È online il secondo numero di In-Formazione, il giornale scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano nato lo scorso dicembre su proposta della prof.ssa Serafina Madeo che ne è la referente.
Gli studenti dell’I.I.S. “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano riflettono sui grandi temi attuali attraverso il documentario “Mirabile Visione – Inferno”
Nell’ambito delle celebrazioni legate al Dantedì, gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano hanno avuto l’opportunità di assistere al documentario “Mirabile Visione – Inferno” presso il cinema Metropol.
Corigliano-Rossano, Comunali di giugno: Stasi e la Straface si contenderanno lo scettro di sindaco per una manciata di voti?
La prova di “forza popolare” nettamente vinta dalla consigliera regionale di Centrodestra nella giornata di ieri, ma ciò non significa nulla.
API E BIODIVERSITA’ ALL’IC DON BOSCO
Si è svolto sabato 6 aprile presso l’I.C. Don Giovanni Bosco di Corigliano Rossano il service sulla biodiversità e l’importanza delle api, progetto promosso dai Lions club di Corigliano-Thurium, presieduto dal Presidente Avv. Donatella Caliò e dalla referente del progetto Maria Viteritti, progetto accolto con immediatezza e sensibilità dalla Dirigente Prof.ssa Laura Sisca.
Liceo San Nilo, 150 anni di storia al servizio della cultura e dell’istruzione | VIDEO
Il Senatore Ernesto Rapani ha preso parte all’evento di presentazione del nuovo libro del Professor Francesco Filareto, intitolato “Il Liceo Classico San Nilo di Rossano”. Un istituto prestigioso presente da oltre 150 anni.
Straface: “Oggi ripartono i lavori dell’ospedale della Sibaritide. Noi rispondiamo con i fatti agli impegni”
CORIGLIANO ROSSANO 8 aprile 2024 “Questa è una giornata storica per la città di Corigliano-Rossano e l’intero comprensorio. Con la firma sul verbale di consegna dei lavori, ripartono le attività del cantiere dell’ospedale della Sibaritide, e con un obiettivo preciso: il 6 ottobre 2026. Questa la data prevista per la consegna chiavi in mano.
Fisco amico…ma quantomai !!!
Innanzi tutto è giusto che paghi… i servizi vanno sempre pagati, ma quello che mi sta sullo stomaco è l’onere per la “comunicazione preventiva di fermo amministrativo”,
CORIGLIANO-ROSSANO: INTERVENIRE CON URGENZA SULLA VEGETAZIONE CHE RAPPRESENTA UN PERICOLO
Basta Vittime chiede all’Anas interventi al fine di eliminare i pericoli esistenti.
La brillantissima carriera del nostro indimenticato “capitano” dei carabinieri Raffaele Ruocco, oggi colonnello
SIRACUSA – Nel breve volgere di 13 anni e mezzo, un capitano che ha egregiamente guidato la Compagnia dei carabinieri di Corigliano Calabro (da qualche anno elevata a Reparto territoriale della nuova città di Corigliano-Rossano) è riuscito meritatamente a salire le vette della scala gerarchica dell’Arma.
Perché gli italiani hanno iniziato a trascorrere più tempo libero nei casinò online?
Recentemente, un numero crescente di italiani ha mostrato interesse verso i casinò online. L’escalation di tale fascinazione ha preso slancio. La causa principale risiede nella crisi sanitaria globale. Il contagio ha stimolato la ricerca di intrattenimento domestico. Norme su limitazioni e isolamento hanno elevato l’attrattiva delle piattaforme di gioco virtuale. Così, diversi hanno scoperto un metodo sicuro e semplice per dilettarsi. Questo contesto ha alimentato la curiosità verso le scommesse in rete. Tali attività sono mutate in hobby e modalità di connessione con altri, pur mantenendo la sicurezza.
LEGGI TUTTO “Perché gli italiani hanno iniziato a trascorrere più tempo libero nei casinò online?” »
Prossima apertura a Corigliano Rossano di una filiale della BCC dell’Alto Tirreno della Calabria
Continua l’espansione della BCC dell’Alto Tirreno della Calabria. A poco più di un anno dall’inaugurazione della filiale di Castrovillari è prossima l’apertura di una nuova filiale nel comune di Corigliano-Rossano, in quello che è attualmente il centro più esteso della provincia di Cosenza.
Oltre 8 quintali di sardella sequestrata e multe per 50 mila euro
ROSETO CAPO SPULICO – Doppio blitz della guardia di finanza nel contrasto alla pesca del novellame di sarda
LEGGI TUTTO “Oltre 8 quintali di sardella sequestrata e multe per 50 mila euro” »