Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi

MUSEO D’ARTE ANTICA A CORIGLIANO

Posted on Maggio 5, 2021 By Redazione

Gli studenti del Living Lab dell’ITAS-ITC di Rossano scoprono il nuovo museo in allestimento nell’area urbana di Corigliano, MUSAAC.

Nell’ambito del progetto PON “Living Lab: turismo a Corigliano-Rossano”, gli studenti delle classi VB e VC hanno svolto una sessione del progetto, incontrando il gestore del Museo in allestimento di Arte Antica e pre Cinema (MUSAAC) Giacomo Felicetti.

Nell’edificio ottocentesco, Palazzo Donna Maria, messo a disposizione dall’Avv. Luigi Passerini e dalla sua famiglia, sarà esposto un vasto patrimonio di antichità e tesori d’arte, unici nel loro genere, di ogni epoca e nazionalità, messe insieme in oltre trent’anni da Giacomo Felicetti. La collezione di oltre 6000 opere comprende antiche lanterne magiche e macchine del cinema, oggetti liturgici, iconografie e statue, presepi, libri e molto altro; verranno disposti in apposite sale con una scheda di commento, per facilitarne la consultazione, e seguendo un determinato percorso così da valoriᴢᴢarne l’ecceᴢionalità. In seguito ad uno speech tenuto dal dott. Giuseppe F. Zangaro, docente esperto esterno, sulla nascita e funzione dei musei, il gestore ha raccontato il modo in cui negli anni è entrato in possesso di oggetti, opere e manufatti collezionandoli e, infine, esponendoli in un museo per consentirne la fruizione al pubblico.

«…Tutti i musei nascono dalle passioni e la mia è quella per i presepi, sono sempre rimasto affascinato dal loro messaggio di fede e così ho iniziato a collezionarli…» esprime così la sua passione.

Alcune pagine del libro sul Codex Purpureus Rossanensis di Gebhardt e Harnack (Lipsia, 1880)
Dopo aver visto alcuni pezzi della collezione quali: I vangeli, la traduzione di Padre Carlo M. Curci e le tavole di Gustavo Dorè, con i bassorilievi in bronzo di Giuseppe Marinucci sulla copertina, l’Evangelarium Codex Graecus Purpureus Rossanensis di Adolf v. Harnack, Theodor von Zahn e Oscar von Gebhardt, con testi interamente in tedesco e illustrazioni delle miniature del Codex Purpureus Rossanensis; e la lanterna magica Zeiss di fine ‘800, che aveva la funzione di un proiettore in cui si utilizzavano delle diapositive in vetro dipinto; gli studenti, accompagnati dalla tutor prof.ssa Caterina Ioele, sono partiti alla scoperta della collezione contenente presepi e oggetti, usufruendo di un’esperienza unica, un meraviglioso viaggio attraverso secoli di storia.

Il MUSAAC verrà aperto al pubblico entro quest’anno e potrà essere visitato nel Centro Storico di Corigliano nella centralissima piazza posta all’inizio della storica via Roma.

Mariagrazia Martino e gli studenti della VB e VC TUR ITAS-ITC “Rossano” 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Porto di Corigliano Rossano: quale il futuro per la Regione Calabria?
Next Post: Concetta mamma coraggio, amica di tutti

Related Posts

  • Corigliano, Il Quadrato Onora D’Acquisto Attualità
  • Due idee per il Sindaco Attualità
  • Mia Martini merita una Via Coriglianese??? Attualità
  • Abbiamo fatto Corigliano Rossano, ora… Attualità
  • Scolaresche di Scala Coeli visitano l’azienda Ecoross Attualità
  • Un Critico letterario di alto livello e di grande umanità Attualità

More Related Articles

CAOS RIFIUTI | La Regione apre ai privati Attualità
Talking. Percorso fusione e le elezioni. Il punto di vista del prof. Luigino Sergio Attualità
Corigliano, il mese di Maggio e il fascino della Santa Croce Attualità
Lettera aperta al Prefetto di Cosenza sui ragazzi del Brillia Attualità
Bucita è bloccata. Appello a cittadini, associazioni, istituzioni Attualità
La soluzione contro le fake news: la tecnologia blockchain Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Promenzio (CeP): «Corigliano-Rossano rischia di perdere il treno della ZES» Politica
  • Giornalismo nell’editoria libraria. I racconti dell’anima a Schiavonea Eventi
  • La scuola tra inclusione, appartenenza e valorizzazione del capitale umano. La prospettiva europea Attualità
  • Altro che Napoli e Napoli….parte 4° Denunce
  • PD: solidarietà a Fabio Buonifiglio Cronaca
  • Corigliano Rossano | L’aggredisce, teme d’averlo ammazzato e scappa Cronaca
  • Rete Italiana Disabili: “Passerelle (o tapparelle?) che non arrivano neppure alla battigia nonché deteriorabili” Attualità
  • Domani Lo Scrittore Dante Maffia In Citta’ Cultura

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA