Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano | Carabinieri in azione a Fabrizio: sequestri di “coca” e arresti Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Scontro auto-Tir sulla 106: muore la 43enne coriglianese Pina Bastone Cronaca
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: GIGINO VOLPE, IL CITTADINO E POLITICO GENTILUOMO Cronaca
  • SS106, Straface (FI): “Tratto Crotone-Corigliano Rossano-Sibari priorità della Regione” Politica
  • VIA CANNATA, STRADA DISSESTATA E CITTADINI INDIGNATI: “DOPO 8 MESI NESSUNA RISPOSTA DAL COMUNE!” Denunce
  • Pesca: Abate, aumentano le proteste. Io ancora al fianco della Marineria di Corigliano-Rossano Politica
  • POVERI CITTADINI INASCOLTATI DI VIA DELLE CYCAS DI CORIGLIANO SCHIAVONEA Denunce
  • FORZE DELL’ORDINE DI CORIGLIANO-ROSSANO, ARRIVA IL TASER Cronaca

PATTI PER IL LAVORO ED INCLUSIONE SOCIALE, AL VIA I PUC

Posted on Aprile 26, 2021 By Redazione

I consiglieri Sapia, Monaco, Mingrone e Alboresi: «I progetti utili alla cittadinanza rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per la collettività».

CORIGLIANO-ROSSANO, 26 aprile 2021 – Saranno circa 970 i soggetti, già beneficiari di reddito di cittadinanza, ad essere coinvolti in progetti utili alla collettività (PUC). Il comune di Corigliano-Rossano – ente capofila dell’ambito socioassistenziale – ha individuato diversi ambiti di intervento, prevedendo per la loro attuazione la collaborazione di Enti del terzo settore.

 “Ambiente e riqualificazione di aree”, “Cultura e tutela del patrimonio”, “Attività sociali” e “Tutela dei beni comuni” troveranno attuazione negli undici comuni che costituiscono l’ambito territoriale sociale. Per l’attivazione e la realizzazione dei PUC saranno impiegate risorse pari a 381.934,00 euro.

Un lavoro importante, conclusivo di un lungo iter che vedrà il Comune di Corigliano-Rossano tra le poche grandi realtà ad avviare i progetti a supporto della attività ordinariamente svolta dall’Ente. Le attività prenderanno il via dal mese di maggio 2021 fino al 31 dicembre 2021.

La prima azione, prevista nel catalogo della attività ricomprese nell’ambito dei Puc, riguarda il tema “Ambiente e riqualificazione di aree” e vedrà impegnati circa 300 percettori di reddito di cittadinanza nelle attività di riqualificazione di percorsi paesaggistici, supporto nell’organizzazione e gestione di giornate per la sensibilizzazione dei temi ambientali, riqualificazione di parchi, aree verdi, litorali e spiagge.

Le attività ricadenti nell’azione numero 2 “Cultura e tutela del patrimonio”, per la quale si prevede l’adesione di 80 beneficiari, ha la finalità di accrescere e sviluppare nei cittadini il senso civico attraverso l’avvio di attività virtuose e di buone prassi, capaci di sensibilizzare e favorire la nascita di forme di autogestione e di valorizzazione del patrimonio culturale. In particolare, i beneficiari verranno impiegati in attività di supporto nell’organizzazione e gestione di manifestazioni ed eventi, apertura di biblioteche, centri di lettura, videoteche, attività di aggregazione e animazione ed infine catalogazione e digitalizzazione di documenti.

“Attività sociali”, così denominata l’azione numero 3 prevista nel catalogo PUC. Si prevede l’adesione di 80 beneficiari del RdC che svolgeranno attività di supporto domiciliare alle persone anziane e/o con disabilità per il trasporto o l’accompagnamento presso servizi sanitari, per la spesa e l’attività di relazione, piccole manutenzioni domestiche, supporto nella gestione di centri diurni per persone con disabilità e per persone anziane, attività di controllo all’uscita delle scuole, accompagnamento sullo scuolabus degli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, accompagnamento dei minori a scuola in bicicletta o a piedi.

Infine, con la finalità di sensibilizzare ed accrescere nei cittadini il senso civico attraverso forme di autogestione e di tutela del patrimonio ambientale si colloca l’azione numero 4, “Tutela dei beni comuni”. Le attività ricomprese in tale ambito includono pratiche di riqualificazione di aree mediante la raccolta di rifiuti abbandonati, la pulizia degli ambienti, manutenzione e cura di piccole aree verdi e di aree naturalistiche, manutenzione dei percorsi collinari e montani e campagne di informazione nei quartieri sulla raccolta differenziata.

Il progetto prevede anche l’utilizzo di risorse umane impiegate nel Pon Inclusione, i nuclei dei percettori di reddito di cittadinanza sono stati presi in carico da una équipe di esperti. Le azioni verranno portate avanti sotto il diretto coordinamento del settore “Politiche di promozione sociale” del comune di Corigliano-Rossano.

I consiglieri Sapia, Monaco, Mingrone e Alboresi concludono: «Si tratta di un programma complesso ed impegnativo che vede sinergicamente coinvolti il Comune di Corigliano-Rossano (ente promotore) e gli Enti del Terzo settore che hanno aderito all’accordo di collaborazione. Tutte le azioni ricomprese nel progetto sono scaturite da un’attenta analisi dei bisogni e delle esigenze della comunità con la specifica finalità di valorizzare gli interessi e le propensioni dei singoli soggetti, delle persone coinvolte, con conseguente accrescimento del contesto sociale e comunitario tutto».

 

I consiglieri comunali
Membri delle commissioni consiliari
Servizi alla Persona e Strategia ed Integrazione

Cesare Sapia

Isabella Monaco

Pietro Mingrone

Alessia Alboresi
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano-Rossano | Droga: arrestato il 20enne Giuseppe Schiavelli
Next Post: DIFFERENZE DI PAGAMENTO SULLA TA.RI. 2017?

Related Posts

  • Quale futuro per la sinistra calabrese ? Politica
  • Reparto Covid: La lungimiranza del Sindaco Stasi e le scuse che non arriveranno mai Politica
  • Presentazione candidati Corigliano Domani Politica
  • Fusione Corigliano Rossano, Abate e Sapia (M5S): «I nodi sono venuti al pettine» Politica
  • EMISSIONI ACUSTICHE E MOVIDA ARRIVA ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE Politica
  • Madeo: ricordo all’avv. Magno che è il Presidente di tutti non della Maggioranza! Politica

More Related Articles

De Patto su esondazione Crati Politica
SALVIAMO I PESCATORI E LA PESCA CALABRESE Politica
Attuale Amministrazione…100 giorni? andiamo oltre!! Politica
Clamoroso | Calabria, Senato: fuori Salvini (Lega), dentro Caligiuri (Fi) Politica
UDC: Sindaco Stasi, basta con questa inadeguatezza Politica
Messaggio di auguri al nuovo presidente Roberto Occhiuto e alla nuova giunta regionale della Calabria Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano | Carabinieri in azione a Fabrizio: sequestri di “coca” e arresti
  • Corigliano-Rossano | Scontro auto-Tir sulla 106: muore la 43enne coriglianese Pina Bastone
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: GIGINO VOLPE, IL CITTADINO E POLITICO GENTILUOMO
  • SS106, Straface (FI): “Tratto Crotone-Corigliano Rossano-Sibari priorità della Regione”
  • VIA CANNATA, STRADA DISSESTATA E CITTADINI INDIGNATI: “DOPO 8 MESI NESSUNA RISPOSTA DAL COMUNE!”
Aprile 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Apertura straordinaria sede Cgil Politica
  • Addio Giudice di Pace Attualità
  • Corigliano: denunce a raffica da parte dei carabinieri Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Coriglianese armato minacciò di morte una prostituta: la condanna ora è definitiva Cronaca
  • Corigliano | Comune, maxisequestro della Procura all’Urbanistica Cronaca
  • Diventa Volontario di Lipambiente Attualità
  • E’ attiva in città la sede della Confconsumatori Attualità
  • Il mio grosso grasso avvocato (magno) greco, parte seconda Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA