Sistema per rendere più fluido e veloce il lavoro.
CORIGLIANO-ROSSANO, 5 aprile 2021 – Modifica della modalità di notifica e comunicazione dei provvedimenti di quarantene obbligatoria e revoca, relativi all’epidemia da covid-19.
Il paese dei balocchi!
Il nostro comune, intendo dire Corigliano è messa al sacco da ditte o da una stessa ditta che sta eseguendo lavori per conto dell’ENEL per la posa in opera di cavi per la realizzazione di una nuova linea per motivi tecnici che saranno sicuramente utili e necessari.
COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 5 APRILE 2021
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 641.915 soggetti per un totale di 683.364 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 49.101 (+197 rispetto a ieri), quelle negative 592.814.
LEGGI TUTTO “COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 5 APRILE 2021” »
Pasqua di… “furti”. Sostegno alle nostre Comunità ferite!
Pasqua di Risurrezione, ma qualcuno nella nostra Città è come se volesse creare un eterno Venerdì Santo, la cosa peggiore che si può immaginare per un credente. Gli atti vandalici perpetuati contro le Comunità dei santi Nicole e Leone, contro la Comunità di Maria SS. Della Grazie, Area Urbana Corigliano, sono motivo di turbamento che dovrebbe interrogare la coscienza di ognuno.
LEGGI TUTTO “Pasqua di… “furti”. Sostegno alle nostre Comunità ferite!” »
CONGRESSO CONFIAL: IL CORIGLIANESE BENEDETTO DI IACOVO ELETTO SEGRETARIO GENERALE
I NOMI DEI ROSSANESI E CALABRESI NEL CONSIGLIO NAZIONALE.
Il congresso nazionale della Confial ha consacrato il coriglianese Benedetto Di Iacovo, eleggendolo per acclamazione e all’unanimitá segretario generale della organizzazione. Tanti i rossanesi e coriglianesi e in genere i calabresi nel Consiglio Nazionale. 300 i delegati da tutta Italia.
LEGGI TUTTO “CONGRESSO CONFIAL: IL CORIGLIANESE BENEDETTO DI IACOVO ELETTO SEGRETARIO GENERALE” »
Che tristezza, rubare a chi aiuta i più bisognosi
Non è tanto il valore degli oggetti asportati, quanto il danno, non solo morale, che tutto ciò comporta. E’ la sintesi degli avvenimenti, sicuramente negativi, che negli ultimi tempi si stanno verificando nella chiesa dei Santi Nicola e Leone a Corigliano Scalo. Per come ci riferisce il parroco, don Natalino Carandente,
LEGGI TUTTO “Che tristezza, rubare a chi aiuta i più bisognosi” »