Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio! Politica
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco Attualità
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni” Politica
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma” Attualità
  • Padre Francesco M. Trebisonda riconfermato Correttore Provinciale Attualità
  • Ben vengano le passerelle, atto dovuto dell’Amministrazione, ma i parcheggi così non vanno proprio Attualità
  • SAN GIOVANNI BATTISTA E LE TRADIZIONI DI CORIGLIANO: “I SCIUÒRTILI” Eventi

Emergenza settore pesca: Bruxelles risponde, i Comuni costieri fermi con i FLAG, e la Regione fa decollare “Riparti Calabria” ma senza il settore pesca

Posted on Aprile 3, 2020 By Redazione

In piena emergenza Coronavirus il settore pesca, pur essendo autorizzato ad esercitare l’attività, per problemi connessi alla commercializzazione e non solo, è costretto a fermare la flotta peschereccia con l’esclusione di pochi battelli che continuano a lavorare con grande difficoltà e fra mille problemi per portare sulle nostre tavole “il prodotto ittico locale”. E, nell’attesa di un passo in avanti da parte dei Sindaci dei Comuni costieri, il nascente “Comitato Pescatori Calabria” è convinto – dichiara il presidente Salvatore Martilotti – 

 

 

 

che in questa grave emergenza senza precedenti, serve più attenzione per il settore della pesca da parte dei Comuni costieri e dei FLAG per interventi di propria competenza dagli effetti più immediati, a partire da aiuti urgenti per i pescatori e le loro famiglie, in particolare, quelli artigianali ormai, in tanti, sprofondati nella povertà. Ma considerato che i pescatori sbarcano prodotti alimentari servono iniziative per garantire gli approvvigionamenti alimentari alla popolazione con il “prodotto ittico sbarcato localmente” e così si potrebbe consentire alla flotta peschereccia di ripartire e riprendere il mare con le modalità che potranno essere concordate tra pescatori, imprese di pesca, addetti alla commercializzazione con la regia e il sostegno costante dei Sindaci. E in quei Comuni costieri carenti di strutture per la vendita al consumo delle modiche quantità sbarcate dalla pesca artigianale, si rende urgente intervenire per realizzare “strutture provvisorie” da utilizzare come “mercatini ittici al consumo” con la gestione affidata ai piccoli pescatori. Con quali risorse? I Sindaci, insieme alla Regione, devono intervenire utilizzando le risorse dei FLAG (Gruppi di Azione Costiera) per l’emergenza in atto, e così come indica Bruxelles, e il buon senso, è necessario superare la “gestione burocratica” e le restrizioni per interventi in direzione della “diversificazione e dell’innovazione” della pesca costiera artigianale così come è in corso di approvazione da parte della UE. Allora cosa fare? In questo momento di grande difficoltà – continua Salvatore Martilotti – è necessario intervenire per garantire liquidità al settore e, inoltre, è urgente dare un segnale ai pescatori e alle imprese di pesca per la ripartenza dell’attività, ma è anche prioritario garantire risorse ai Comuni costieri per realizzare le strutture a miglio zero. Dopo l’abrogazione della “Circolare urgente” del MIPAAF e le difficoltà applicative nella seconda “Circolare urgente” servono scelte coraggiose perché non c’è più tempo e, pertanto, servono interventi rapidi per tutelare il lavoro e le imprese di pesca ormai in ginocchio ma incidono anche poco gli strumenti a sostegno varati dal Governo per un settore abbastanza “complesso”. E, aspettando segnali per un settore fortemente colpito dalla crisi, nell’attesa di avere a disposizione risorse per i Comuni costieri per realizzare le strutture necessarie a gestire l’emergenza commercializzazione e vendita al consumo, arrivano – continua Salvatore Martilotti – due notizie per i pescatori: una buona e l’altra che, non prevedendo nessun intervento a sostegno, di fatto, è come se non si riconoscesse che il settore è in ginocchio per l’emergenza Covid-19. Partiamo dagli interventi positivi a sostegno dei pescatori per la grave emergenza senza precedenti del Coronavirus. Dopo le dovute scuse agli italiani arrivano notizie buone da Bruxelles: “Per aiutare l’industria marittima e la pesca, l’esecutivo della Ue proporrà un’eccezionale flessibilità nell’uso del fondo marittimo e della pesca del blocco per fornire sostegno ai pescatori durante la temporanea interruzione delle attività”. Bene l’intervento dell’Unione europea, ma a questo punto – conclude Salvatore Martilotti – sorge spontanea una domanda dopo il varo, da parte della Giunta regionale, dei provvedimenti compresi nel “Riparti Calabria” che, così sembra, per la pesca non prevede nulla e dopo l’approvazione da parte dell’esecutivo della UE, la Regione Calabria come intenderà intervenire con le risorse FEAMP che gestisce? Ci sarà un segnale forte commissariando i FLAG? Ci saranno azioni di sostegno per le imprese e per la commercializzazione nel settore della pesca coinvolgendo i territori costieri con i pescatori e, in particolare, quelli artigianali per il recupero delle plastiche dalle spiagge e dai mari calabresi non appena cesseranno le misure restrittive varate dal Governo per l’emergenza Covid-19 con le risorse del FEAMP riprogrammate? E considerato che siamo in fase di redazione del Bilancio regionale non si può pensare a finanziare la Legge regionale di settore, la n.27/2004, per sostenere la pesca costiera artigianale in ginocchio, che rappresenta circa l’80% della flotta calabrese? A noi non resta che sperare in una inversione di rotta, insieme alla buona volontà delle Istituzioni locali e regionali, perché siamo convinti che un settore importante come quello della pesca in Calabria merita maggior attenzione e interventi a sostegno, soprattutto, in questa grave emergenza senza precedenti.

Corigliano-Rossano,03/04/2020 Salvatore Martilotti

“Comitato Pescatori Calabria”                                                                                                                                                                              

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La foto della settimana di Piazza Grande (3 Aprile 20)
Next Post: Regaliamo uova e colombe di Pasqua ai bambini delle famiglie più indigenti della città

Related Posts

  • Fusione & Audizioni, il C100A delega anche Graziano Politica
  • Talking. Analisi post consiglio Corigliano Rossano, i retroscena Politica
  • 10 Minuti con Giuseppe Geraci Politica
  • Corigliano | Geraci al banco di prova del “Piano Felicetti” Politica
  • Domani Oliverio è a Corigliano Politica
  • Stasi, i Livellari ed un problema che (forse) non si vuole risolvere Politica

More Related Articles

Quando la legalità diventa un’ideologia Politica
Corigliano | Maggioranza-Geraci “sedicente” unita e coesa… Politica
I Rifiuti Sono La Vera Mafia Politica
Alle Politiche no a candidature dall’ “estero” Politica
Ariosto,dislocamento in 3 plessi comunali Politica
Enel, è una questione che si gioca tutti insieme. Chiediamo l’intervento dei 4 parlamentari del territorio e della Regione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio!
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni”
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma”
Aprile 2020
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Vetera Nova : L’Ulivo Cultura
  • Ecoross compie 25 anni. Per l’occasione un regalo alla città di Corigliano Rossano Attualità
  • Quartiere San Domenico, la strada è dissestata: disabile costretto a rimanere in casa Denunce
  • Devozione per San Francesco di Paola a Vaccarizzo Albanese Attualità
  • Da Norcia l’elogio a Piraino Attualità
  • Il sindaco Geraci incontra il Movimento Civico Centro Storico “per non morire” Attualità
  • Lettera a Fabiana. “Femminicidio”, un calvario senza fine Attualità
  • Escalation criminale nella Sibaritide, arriva il sottosegretario all’Interno Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA