Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera» Politica
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano Cronaca
  • IN PREFETTURA INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA SULL’OSPEDALE UNICO DELLA SIBARITIDE Politica
  • Corigliano-Rossano | Armato di pistola rapinò il “suo” tabaccaio a Schiavonea: il 21enne Domenico Fico condannato in via definitiva Cronaca
  • Proclamato il primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
  • Corigliano-Rossano: ladri e carabinieri in azione al centro commerciale “I Portali” Cronaca
  • Contrada Torre di Mezzo, tra buche e rifiuti: cittadini esasperati. Il Comune intervenga Denunce

Corigliano-Rossano, Europa: destinazione 26 maggio 2039

Posted on Maggio 14, 2019 By Redazione

Quelle del prossimo 26 maggio saranno le elezioni più importanti dell’era repubblicana nella Sibaritide: la città guida del territorio più produttivo della Calabria andrà al voto per la prima volta nella conformazione che i suoi cittadini le hanno garantito attraverso il referendum del 22 ottobre 2017, permettendole di diventare “grande” e non solo in senso demografico o in termini di estensione; e saranno probabilmente le elezioni europee più importanti dal 1979 fino ad ora, in un contesto in cui la concezione di democrazia liberale ed aperta, finora data per scontata, si scontra con quella di democrazia illiberale e chiusa, avanzata dai populismi europei.

 Un momento profondo, il quale io stesso, per quanto abbia deciso ormai da tempo di stabilirmi fuori dalla realtà calabrese, sento come intimo, forte, quasi una chiamata alle armi, secondo un’interpretazione del voto che lo intenda come dovere prima ancora che come diritto. Ed il sentimento con cui sto per accorrere alle urne, nonostante gli oltre ottocento chilometri di distanza dalla mia sezione elettorale, è mosso da una visione di città e di territorio, oltre che di Europa, che va oltre il periodo in cui scrivo per protendersi ad una visione di città, di territorio, di Europa di qui a cinque anni; e, soprattutto ed innanzitutto, di qui a venti anni. James Freeman Clark, predicatore e teologo statunitense, scrisse “Un politico guarda alle prossime elezioni, uno statista alla prossima generazione”, un pensiero condivisibile, cui andrebbe aggiunto che i politici e gli statisti traggono la loro legittimità, in ogni caso, dal consenso della maggioranza e che la differenza tra i due, quasi sempre, la fanno gli elettori.
È per questo che orienterò il mio voto alle elezioni amministrative volendo una Corigliano-Rossano capace di garantire i diritti fondamentali ad ognuno dei suoi abitanti, come l’acqua potabile e la fruibilità di servizi sociali degni di un Paese europeo, in grado di offrire scuole sicure e servizi al cittadino che possano rientrare nell’alveo dei diritti invece che in quello dei favori; in cui partire significa compiere una libera scelta e non una rassegnata sconfitta; in cui non si abbia il timore di svegliarsi un giorno sì e l’altro pure con un’auto o un capannone incendiati; in cui il lavoro sia una opportunità di riscatto non solo economico ma anche e soprattutto umano e sociale; in cui le alluvioni si prevengono, non si subiscono; un modello di città che sappia scoprirsi e volersi inclusiva, tollerante, solidale, che sappia cioè costruirsi il significato di stare insieme; che sappia comprendere ed instaurare legami saldi tra le persone e tra le persone ed i luoghi, che poi sono gli elementi essenziali di una comunità; secondo una visione di città, cioè, che possa diventare normale, secondo le direttrici della bellezza, della condivisione, del decoro, dell’orgoglio e della lungimiranza, bramosa di diventare esempio di dignità nella regione, nel Mezzogiorno, nel Paese e nel contesto europeo.
Nello stesso solco orienterò il mio voto rispetto al parlamento europeo, per un’Europa che sappia riconoscere e difendere i progressi fatti in termini di sostegno al welfare da una parte e di crescita della ricchezza dall’altra, grazie alla fondazione di principi di libero scambio, concorrenza e libertà di movimento e, prima ancora, di giustizia, libertà ed equità, capisaldi che hanno permesso di costruire uno spazio di pace duratura da oltre settant’anni e di prosperità per i suoi abitanti; gli stessi principi entro cui ripensarsi per una integrazione ancora più profonda per poter affrontare e vincere le sfide della globalizzazione, delle nuove tecnologie e del cambiamento climatico alla pari con le altre grandi realtà del pianeta quali Stati Uniti, Cina, India, Russia e Africa.
Su tali criteri mi sento di lanciare un appello ai candidati a sindaco e prima ancora agli elettori, i miei concittadini, a ché rendano forte la nostra democrazia partecipando al voto e perché facciano una scelta consapevole che guardi alla Corigliano-Rossano nell’Europa non del 2019 ma del 2039: la forza di un albero è determinata anzitutto dal modo in cui si pianta il suo seme ed il 26 maggio prossimo verrà piantato quel seme.

Francesco Laurenzano, fuorisede ma non troppo    

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Il fotografo emiliano Olivo Barbieri a Corigliano Rossano per fotografare il nostro territorio
Next Post: ANFFAS Onlus Corigliano-I Premiati del 13° Concorso Letterario 2019

Related Posts

  • Stasi, la terza città della Calabria e la fuffa dell’annessione Politica
  • Il dibattito politico solo tra addetti ai lavori non basta più Politica
  • Corigliano-Rossano | Sindaco Stasi: qui iure suo utitur neminem laedit Politica
  • INCONTRO RIFIUTI: amarezza ma ancora tanta voglia di riscatto Politica
  • Mex elettorale/ Broccolo incontra i giovani Politica
  • C100A: Elezioni… e mò? Politica

More Related Articles

Servizio di pulizia della spiaggia, l’ex consigliere Madeo scrive a Comune, Prefettura e Procura Politica
Amministrative 2013, nota stampa PDL Politica
A PROPOSITO DI FUSIONE Politica
La nuova superstrada della Provincia Politica
“Andrà bene”, ma “io resto a casa” ancora per poco, poi scappo Politica
Gli atti delinquenziali di questi giorni sono solo figli della diffusa ed incontrollata immigrazione? Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera»
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano
  • IN PREFETTURA INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA SULL’OSPEDALE UNICO DELLA SIBARITIDE
  • Corigliano-Rossano | Armato di pistola rapinò il “suo” tabaccaio a Schiavonea: il 21enne Domenico Fico condannato in via definitiva
  • Proclamato il primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
Maggio 2019
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano | Commissione d’accesso, interrogatori a gogò Attualità
  • Lega: “No a strutture per gli immigrati nel porto di Corigliano” Politica
  • Forza Ragazzi, in 4 approdano alla Reggina Sport
  • Operaio … Satira
  • Figli di mare Attualità
  • Corigliano: viabilità, divieto a mezzi pesanti per lavori Anas su cavalcavia SS106 Cronaca
  • Fabrizio C5, Latina è gia dimenticata Sport
  • Corigliano Rossano protagonista a Sanremo con il giornalista Fabio Pistoia e le eccellenze del territorio Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA