Io ho un sogno, come disse Martin Luther King.
Ho il sogno di vedere la nascente nuova città di Corigliano-Rossano come la più bella della Calabria, la più vivibile, la più attraente.
Ho il sogno di vederla crescere culturalmente, diventando centro propulsore per la nascita di mille iniziative di conoscenza e di istruzione, di tutte le arti e di ogni manifestazione dell’intelletto umano.
Investiremo su capitale umano e formazione
Promenzio: perché è qui che vogliamo vivere. Metteremo a disposizione terre e immobili pubblici.
La vera forza e la grande competitività della nuova Città risiede e sarà dimostrata anzi tutto nel e dal suo capitale umano. Al netto di tutti i progetti piccoli e grandi di cui nel breve e nel medio termine sapremo farci interpreti, ciò che riuscirà a fare la differenza nell’azione di governo locale sarà la capacità di far passare, anzi tutto nella testa e nella buona volontà dei nostri concittadini, il metodo e la necessità di valorizzare il merito ed il capitale umano, la formazione e le risorse in carne ed ossa di questa grande realtà demografica, storica, culturale, identitaria ed economica.
Resistere. Riflessione su elezioni di S. E. Mons. Giuseppe Satriano
È tempo di re-(e)sistere!
Alla vigilia della consultazione elettorale avverto la necessità di porre una riflessione che mi auguro possa essere accolta da quanti hanno a cuore il destino del nostro territorio e della nazione, del bene comune e non amano facili compromessi, sterili raggiri e opportunismi di circostanza.
LEGGI TUTTO “Resistere. Riflessione su elezioni di S. E. Mons. Giuseppe Satriano” »
Veleni e bugie. Lettera aperta degli ex assessori Dora Mauro e Serena Flotta
Discrezione e onorabilità hanno fatto sempre parte del nostro percorso di vita, professionale e amministrativo. Per questo, fino ad oggi, avendo fatto una scelta ben precisa, abbiamo deciso nel pieno riguardo di opinioni politiche differenti, di non sovrapporci in questo momento delicato, nonostante si leggano e si ascoltino inutili dietrologie.
LEGGI TUTTO “Veleni e bugie. Lettera aperta degli ex assessori Dora Mauro e Serena Flotta” »
We School Europe, IC Erodoto impegnato nell’accoglienza delle delegazioni europee in città
Al via la seconda edizione de “A lezioni di Europa” il progetto portato avanti da due anni dall’IC Erodoto di Corigliano-Rossano nell’ambito della progettazione Erasmus Plus “We School Europe”. La scuola, che è capofila del team, diretta dalla dirigente Susanna Capalbo è impegnata nella visita che le delegazioni di alunni, docenti e dirigenti scolastici, provenienti dalle cinque scuole partner del progetto di altrettanti paesi Europei, stanno effettuando dal 15 al 26 maggio nel territorio sibarita.
Tutti a Schiavonea per la chiusura del tour elettorale
Venerdì 24 alle 21.30 in piazza Portofino. Intanto domani con la Ferro a Corigliano.
CORIGLIANO-ROSSANO – Si chiuderà a Schiavonea, nel cuore dell’antico borgo marinaro, la campagna elettorale di Giuseppe Graziano, il “Sindaco che Unisce”. Appuntamento per il prossimo Venerdì 24 Maggio, in piazzetta Portofino, alle ore 21.30 per il comizio conclusivo del candidato sindaco. – Intanto, domani (mercoledì 22) alle 17.00, nella sede elettorale di via Nazionale (di fianco gioielleria Curto), simpatizzanti, sostenitori e cittadini incontreranno l’On. Wanda Ferro, in campo per il sostegno a Giuseppe Graziano.
LEGGI TUTTO “Tutti a Schiavonea per la chiusura del tour elettorale” »
Corigliano Rossano | Divieto d’avvicinamento per l’ex violento
Obbligo d’allontanamento dalla casa familiare e divieto d’avvicinamento ai luoghi frequentati dall’ex compagna. È il provvedimento cautelare emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari, su richiesta della Procura, nei confronti d’un 29enne coriglianese notificato durante la giornata di domenica dai carabinieri della locale Compagnia.
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano | Divieto d’avvicinamento per l’ex violento” »
Ritorna sul lungomare di Schiavonea il “Colors Festival Calabria”
È tutto pronto per la terza edizione del “Colors Festival Calabria”, una grande festa all’insegna dei colori, della partecipazione, della cittadinanza attiva, che nasce “dai giovani per i giovani”. L’appuntamento è per domenica 2 giugno, dalle ore 17.30, come ormai di consueto nella naturale cornice della zona “Palmeto” del lungomare di Schiavonea, località marinara e turistica del comune di Corigliano Rossano.
LEGGI TUTTO “Ritorna sul lungomare di Schiavonea il “Colors Festival Calabria”” »
Corigliano Rossano: sotto la lente della Guardia Costiera il depuratore di S.Angelo
Nei giorni scorsi militari della Guardia Costiera di Corigliano Calabro hanno eseguito una verifica presso l’impianto di depurazione in località S. Angelo di Corigliano-Rossano. Dalla predetta verifica è emerso un illecito stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi consistenti in 16 metri cubi circa di fanghi di depurazione, 24 mc circa di vaglio di depurazione e 02 mc di sabbie di depurazione.
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano: sotto la lente della Guardia Costiera il depuratore di S.Angelo” »
Video Intervista con i candidati a Sindaco di Corigliano Rossano