Egregio Commissario avvertiamo l’esigenza di sottoporre alla sua attenzione lo stato di gravità in cui versano le scuole di San Nico e Cantinella. Un nutrito gruppo di mamme del posto lamentano la non pulizia della rete fognaria e la conseguente presenza di ratti all’interno delle strutture scolastiche che fanno compagnia quotidianamente agli studenti delle suddette scuole.
E’ evidente che la derattizzazione, fatta da parte dell’ente nei giorni scorsi, non ha avuto il successo sperato perché fatta non in modo adeguata. Siamo indignati quanto i genitori dei bimbi di San Nico e degli studenti di Cantinella e Torricella. Bisogna garantire la sicurezza, la salute e il rispetto delle norme igienico-sanitarie nelle scuole dove tutti i nostri figli vanno quotidianamente. Ci rivolgiamo a lei per sollecitarla nel prendere le giuste misure ed in fretta. Queste sono le esigenze primarie di cui lei si dovrebbe occupare e non di certe “assunzioni” che lasciano ombre e sospetti su bandi specifici . Le assunzioni spetteranno al nuovo sindaco della città di Corigliano-Rossano che verrà eletto dal popolo democraticamente e non da una figura come la sua commissariale che è solo transitoria. Purtroppo per effetto della fusione zone come Cantinella, San Nico, Torricella ma anche lo stesso Centro storico di Corigliano stanno divenendo sempre più isolate e abbandonate, caratterizzate da un degrado ambientale rilevante e da una condizione di viabilità allarmante. Da via Roma a Via Fontanelle, e parliamo di strade principali per le tante buche a rischio c’è la sicurezza stradale. Le forniamo delle immagini eloquenti sullo stato di degrado intorno alle scuole di Cantinella, se si tratta di amianto o no quel materiale va subito rimosso. A noi interessa l’incolumità dei nostri giovani, la loro sicurezza e il benessere delle famiglie e ciò può verificarsi prevenendo le tragedie che in certi casi come quello appena descritto possono accadere.
IdM Corigliano