Finalmente un provvedimento importante che va nella direzione di dare risposte chiare e positive nei confronti di tutti quei dipendenti comunali che da anni vivevano una condizione lavorativa parziale, con tutte le conseguenze che ai fini salariali e previdenziali sono facilmente comprensibili. Stiamo parlando dei 77 dipendenti part time degli ex comuni di Corigliano e Rossano che a partire da ieri, giovedì 1° novembre, si sono visti trasformare il proprio contratto da part time a full time.
Comune e fusione alla resa dei Conti (della Corte)
Sulle finanze un disastro. Sulle opere pubbliche un manicomio. Sui bilanci un massacro. Sul personale un pasticcio. Sull’anticorruzione una catastrofe. E’ questa la valutazione che un gruppo di attenti e coraggiosi cittadini, è proprio il caso di dirlo, avrebbe fatto prima di presentare un ricorso alla Corte dei Conti, al fine di scombussolare se non di stoppare la sciagurata fusione dei comuni di Corigliano e Rossano,
LEGGI TUTTO “Comune e fusione alla resa dei Conti (della Corte)” »
Pubblica Piazza – Corigliano-Rossano, le prospettive della terza Città della Calabria – VIDEO
Corigliano-Rossano, le prospettive della terza Città della Calabria, è il tema della prima puntata della nuova stagione di Pubblica Piazza, il Talk socio-politico de LaC TV, condotto dal direttore Pasquale Motta. Ospiti nello studio esterno, il giornalista Marco Lefosse; il portavoce 5 Stelle, Davide Tavernise, il dirigente provinciale del PD, Natale Graziano; l’ex presidente f.f….
Corigliano “capitale” della canapa legale: è boom di vendite
Diversi tipi (oltre 20) di infiorescenze femminili di canapa legale e light di qualità selezionata, coltivate e cresciute indoor con legale contenuto di CBD nel comune di Corigliano Rossano. Parliamo ovviamente della canapa sativa, anche chiamata canapa industriale, quella con basso tenore di THC (tetraidrocannabinoidi) e non della canapa indica, stupefacente, ad alto tenore degli stessi.
LEGGI TUTTO “Corigliano “capitale” della canapa legale: è boom di vendite” »
Festa del Passaggio di Azione Cattolica
Nel pomeriggio della XXX^ domenica del tempo ordinario , un momento di festa e di incontro ha colorato la nostra Diocesi: la “Festa del passaggio” degli acierrini di Azione Cattolica a giovanissimi di AC. La giornata dedicata ai nostri piccoli, guidata da don Gino Esposito , Assistente Unitario di Azione Cattolica, si è celebrata in un clima caldo e di preghiera.
Corigliano Rossano | “Colpo grosso” non riuscito in un magazzino d’agrumi
Tentano il colpo grosso notturno presso un magazzino per la trasformazione e la commercializzazione all’ingrosso d’agrumi. Ma gli va male.
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano | “Colpo grosso” non riuscito in un magazzino d’agrumi” »
Corigliano Rossano | Da Torricella urgente appello al commissario Bagnato
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta d’un cittadino: «Egregio commissario Domenico Bagnato, i residenti di contrada Torricella Inferiore manifestano tutte le loro insofferenze.
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano | Da Torricella urgente appello al commissario Bagnato” »
Dal danno alla missione, un Coriglianese primeggia in Sicilia
E’ un nostro concittadino, fiero di aver rimasto la sua residenza in quelli di Corigliano Rossano, l’ uomo che in Sicilia si sta’ facendo strada con la sua onlus. Nel marzo 2010 nasce a Corigliano la piccola Giulia Montera, figlia di Gabriele, oggi affetta da gravi patologie causate da mani umane in camice bianco, scrive la dott. Letizia Benigno nell’ aprile 2017 in occasione del rinvio a giudizio di ben quattro medici all’ epoca dei fatti in forza al Guido Compagna di Corigliano.
LEGGI TUTTO “Dal danno alla missione, un Coriglianese primeggia in Sicilia” »
Da Corigliano ai teatri di Roma: selezionata un’opera di Isabella Freccia
È una storia di ordinaria straordinarietà, quella di Isabella Freccia e dei suoi ultimi traguardi. Non una contraddizione, bensì un gioco ad incastro, nella vita privata e professionale dell’insegnante coriglianese, ove l’apparente consuetudine degli interessi e delle attività si fonde in una fiorente varietà di lieti avvenimenti.
LEGGI TUTTO “Da Corigliano ai teatri di Roma: selezionata un’opera di Isabella Freccia” »