Il Crati non e’ esondato, ma il corso dell’acqua ha eroso l’argine.
Tutto quello che è successo stanotte si poteva evitare, ripetute e continue comunicazioni di pericolo sono state fatte a tutti i livelli e non si potevano non sapere; Carabinieri forestale; vigili del fuoco, Ente Comune; Provincia di Cosenza, Protezione civile, Prefetto. Detta documentazione verrà posta a disposizione della Procura di Castrovillari.
Piazza Grande : “riunioni segrete ma non troppo”
A Piazza Grande si parla di riunioni segrete ma non troppo, di prospettive future e di qualche problema di troppo che rende la vita impossibile ai cittadini. GUARDA LA PUNTATA
[VIDEO]Esondazione Crati, ore di paura a Thurio. Famiglie evacuate
Esondazione Crati. UCI solidale, chiesta l’attivazione di un tavolo
L’UCI regionale nell’esprimere vicinanza e solidarietà alla popolazione colpita drammaticamente dall’esondazione del Crati, chiede l’immediata attivazione di un tavolo istituzionale regionale al fine di valutare ogni ipotesi di intervento immediato a supporto e a sostegno dei produttori agricoli e delle famiglie interessate.
LEGGI TUTTO “Esondazione Crati. UCI solidale, chiesta l’attivazione di un tavolo” »
Corigliano: nessuno discrimini sul posto di lavoro qualsiasi lavoratore per le sue ideologie politiche. Né siano i figli a pagare per le idee politiche dei padri
Può sembrare una storia senza significato come tante altre! Invece..! Ricordo che qualcuno una volta mi disse: Quando preghi per la pioggia, semini odio, o peggio ancora, abusi del potere che rivesti, il fango, va messo in conto. Proteggere, servire, tutelare la legge, sono parole che oggi quasi nessuno mette in atto nel proprio lavoro quotidiano. Il non rispetto dell’altro è una offesa sia per il corpo che per l’anima perché tende a sopraffare, ad umiliare l’altro. Siamo nel 1973, alla fine del corso di infermiere, superato con il massimo dei voti ed aiutato tanti altri.
Lo sfogo dell’imprenditore che ha evitato la strage sul Crati
Nessuno aveva avvisato del pericolo incombente gli abitanti di localita’ Thurio, la contrada del neonato comune di Rossano Corigliano investita nella notte dalla piena del fiume Crati, esondato dopo aver rotto gli argini. Mario Oliveto, imprenditore, è uno degli scampati. Insieme con i fratelli gestisce una delle piu’ importanti aziende agricole della fertile piana di Sibari, capoluogo della produzione delle clementine, il particolare agrume di cui la Calabria assicura il 65% della produzione nazionale. Ha perso 450 capi di bestiame, in gran parte ovini, annegati nei loro ricoveri.
LEGGI TUTTO “Lo sfogo dell’imprenditore che ha evitato la strage sul Crati” »
Santelli (FI): “Vicini ai territori colpiti. Priorità alle famiglie ed agli agricoltori”
“Il maltempo continua a mettere in ginocchio i nostri territori, arrecando danni ingenti al nostro tessuto economico, già di per sè dilaniato. Siamo vicini ai territori che in queste ore sono stati colpiti ed a quanti hanno subito danni, a loro vada la priorità. L’esondazione del Fiume Crati nella zona di Corigliano ha inondato diverse abitazioni, terreni e strade nelle località Thurio e Ministalla,
Esonda il Crati, 100 famiglie sfollate: la paura e la rabbia dei cittadini – VIDEO
Una tragedia annunciata. Corigliano-Rossano stamattina si è svegliata nuovamente con la paura di un fiume che ti entra in casa e non lascia scampo. Nel 2015 è successo a Sant’Angelo con il Citrea, oggi a Thurio, nel coriglianese, dove il Crati “ha aperto la bocca” ed ha inghiottito tutto quello che aveva davanti. Solo per…
LEGGI TUTTO “Esonda il Crati, 100 famiglie sfollate: la paura e la rabbia dei cittadini – VIDEO” »
Esondazione Crati, 70 gli sfollati
Questa notte sistemazione in strutture alberghiere. Intervento ditta per ripristinare argini.
CORIGLIANO ROSSANO – CRATI, raggiunte e messe in salvo anche le ultime persone salite sui piani più alti degli edifici interessati dall’esondazione. Sono 70 le persone sfollate dalla località THURIO, nel territorio di CORIGLIANO ed al momento ospitate nel centro di prima accoglienza delle SCUOLE MEDIE di CANTINELLA. Qui, la Protezione Civile regionale ha organizzato le cucine da campo per il pranzo. Le famiglie saranno sistemate per la prossima notte nelle strutture alberghiere del territorio.
Esondazione Crati, Pucci: “Distrutto il lavoro di una vita”
“La terribile esondazione del fiume Crati verificatasi questa notte ha letteralmente distrutto il lavoro, l’impegno, i sacrifici di un’intera vita di centinaia di nostri concittadini, ai quali rivolgo la mia incondizionata solidarietà. Famiglie oggi private non solo delle loro abitazioni, ma anche delle rispettive proprietà agricole e del bestiame. Un danno irreparabile soprattutto in tempi di crisi del settore e che penalizza ulteriormente un comparto, quello agrumicolo, già in difficoltà”.
LEGGI TUTTO “Esondazione Crati, Pucci: “Distrutto il lavoro di una vita”” »
Schiavonea, bambini della scuola materna al freddo
Una questione a dir poco spiacevole, quella che si sta verificando in una scuola materna del comune di Corigliano Rossano, e precisamente nel popoloso borgo marinaro di Schiavonea. I bambini sono al freddo, privi dei necessari riscaldamenti, e a denunciare la problematica sono i genitori dei giovanissimi scolari.
LEGGI TUTTO “Schiavonea, bambini della scuola materna al freddo” »
Corigliano Rossano | Morto il “pentito” Curato: contribuì a far sciogliere per mafia il Comune
È deceduto quasi un mese fa, precisamente lo scorso 31 ottobre, il 43enne collaboratore di giustizia ed ex ‘ndranghetista coriglianese Vincenzo Curato (foto), il quale si trovava in una località segreta dove lo stesso viveva sottoposto allo speciale programma di protezione riservato ai cosiddetti “pentiti” da parte del Ministero dell’Interno. La notizia nella redazione di AltrePagine era trapelata già da alcuni giorni
Cure termali, scienziati russi in Calabria
Medici Università di Mosca nella Sibaritide. Sabato 1 dicembre simposio scientifico.
CASSANO ALL’IONIO – Efficacia delle cure termali. Cura della salute e benessere psicofisico. Marketing territoriale e promozione culturale e dei turismi. Sono, questi, gli obiettivi del simposio scientifico internazionale che SABATO 1 DICEMBRE, dalle Ore 15, vedrà confrontarsi alle TERME SIBARITE nel Centro Storico di CASSANO ALLO IONIO una delegazione di scienziati e medici della Federazione Russa.
Coldiretti: gravissima la situazione a Corigliano in località “Ministalla” dopo la rottura degli argini del fiume Crati
Con le prime luci del giorno si appalesa gravissima la situazione dopo che alle prime luci dell’alba, rompendo gli argini per l’ondata di piena, è esondato il fiume Crati in località “Ministalla” nel comune di Corigliano Calabro. Da una prima ricognizione effettuata dalla Coldiretti risultano allagati da più di un metro d’acqua oltre 1000 ettari di agrumeti in piena produzione, circa mille pecore sono morte annegate, alcune decine di bovini e naturalmente ci sono decine di famiglie evacuate e danni ad abitazioni e strutture.
Clamoroso | Calabria, Senato: fuori Salvini (Lega), dentro Caligiuri (Fi)
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini non doveva essere eletto nel collegio calabrese. Lo ha stabilito la Giunta per le elezioni del Senato, conteggiando un ulteriore seggio a Forza Italia. Il leader della Lega, dunque, perderà il seggio calabrese e sarà eletto nel collegio in cui il suo partito ha preso meno voti rispetto a quello calabrese.
LEGGI TUTTO “Clamoroso | Calabria, Senato: fuori Salvini (Lega), dentro Caligiuri (Fi)” »
Fusione: verso le elezioni
Il serbatoio non c’è più, Schiavonea è un pò più bella (…forse)
“Educazione al Mare” nel Porto, c’è l’ok per la proposta di De Cicco (Lega)
Proposta istituzione area pesca sportiva nel Porto e richiesta locale per svolgimento attività di “Educazione al Mare”. È questo, come si ricorderà, l’oggetto di una richiesta formalmente presentata nei giorni scorsi presso la Guardia Costiera – Capitaneria di Porto di Corigliano da Piergiorgio De Cicco, in qualità di membro del Coordinamento cittadino del movimento politico Lega.
LEGGI TUTTO ““Educazione al Mare” nel Porto, c’è l’ok per la proposta di De Cicco (Lega)” »
Corigliano in lutto per l’improvvisa scomparsa di Padre Rocco Benvenuto
Sconcerto e unanime cordoglio nella popolazione coriglianese alla notizia dell’improvvisa e prematura scomparsa di Padre Rocco Benvenuto, già Correttore Provinciale dell’Ordine dei Minimi. Concittadino dotato di grande fede e profonda cultura, Padre Rocco ha vissuto l’umiltà e la saggezza di San Francesco di Paola ricostruendo la storia del fondatore dell’Ordine di cui, oltre ad esserne un pilastro, ne è stato anche lo storico.
LEGGI TUTTO “Corigliano in lutto per l’improvvisa scomparsa di Padre Rocco Benvenuto” »
Libro Ultras, Sala Rossa stracolma successo di pubblico e di emozioni
Platea gremita in ogni ordine di posto, entusiasmo, amore per la maglia rossoblù, riconoscimenti con targhe agli autori Piero Ammirante e Walter Pulignano presi d’assalto per una dedica sulle copie della raccolta.
LEGGI TUTTO “Libro Ultras, Sala Rossa stracolma successo di pubblico e di emozioni” »