Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Tutto pronto per la terza edizione del footvolley night Sport
  • Corigliano-Rossano | Estorsioni mafiose: in Piazzetta Portofino a Schiavonea davvero «pagano tutti»? Cronaca
  • Corigliano Volley: di nuovo a lavoro. Presenti alla “Notte d’Estate X edizione” nel Centro Storico Eventi
  • In ricordo di Vincenzo Le Pera, uomo impegnato nella scuola e nel sociale Attualità
  • Pulite la discarica sulla strada per la spiaggia di Thurio Denunce
  • Torna da protagonista la Notte della Taranta Spettacoli
  • Corigliano-Rossano: un arsenale della ’ndrangheta in contrada Fabrizio Cronaca
  • Buen camino, hermanos! Anche Corigliano Rossano verso Santiago… Attualità

Immigrazione: Chi ci guadagna? Ma sono tutti minorenni?

Posted on Ottobre 6, 2016 By Redazione

30- 35 euro al giorno per immigrato, forse di più, certamente fanno gola tutti. Perchè il comune, visto la carenza di alloggi, non ha messo a disposizione degli immigrati i (suoi) beni immobili di uso pubblico per destinazione? Ad esempio: La casa di riposo c/da Santa Lucia- Corigliano Scalo, Autoparco Comunale c/da Bonifacio, Corigliano Centro, Castello Ducale, Corigliano centro, Mercato coperto, oggi Centro di Eccellenza, gestito dall’associazione Torre del Cupo, Corigliano Scalo,

Pretura/ Ex caserma dei carabinieri, Piazza Valente 4, Corigliano centro, Pretura (Clarisse) Corigliano centro, Edificio Clarisse (Vico 1 Principe ) Corigliano centro, Edificio VV. UU. – Piazza del popolo, 20, Corigliano centro, Quadrato compagna (Palazzo delle Fiere) Corigliano Schiavonea, Centro Sportivi Inziti C/da Inziti Corigliano Scalo, Palazzo Bianchi, piazza del Popolo n°.21, Corigliano centro, Campo sportivo Valli s. Antonio, Corigliano centro, Fabbricato Rurale c/da Brigarossa, Corigliano Calabro, Porzione di fabbricato, Viale Rimembranze, Corigliano Calabro, Unità immobiliare,Vico 1 Toscano, Corigliano Calabro, Borgo di servizio C/da Apollinara, Corigliano Calabro- struttura adibita ad uso pubblico- Via provinciale- Corigliano Calabro, Unità immobiliare Via S. Nicola, 50, Corigliano Calabro, unità immobiliare Via S. Martino. 44/A – Corigliano Calabro, Immobile Via Largo Curti, Corigliano Calabro, Stallette,Vico 11 Municipio, Corigliano Calabro, Unità immobiliare, Via S. Nicola- Corigliano Calabro, unità immobiliare vico V111 Toscano, 16, Corigliano Calabro, Casa per civile abitazione Vico 1 Toscano, Corigliano Calabro, unità immobiliare. Via S. Nicola, n°58- 60, Corigliano Calabro, fabbricato Rurale C/da Costa- Corigliano Calabro, buona parte di questi immobili purtroppo per disinteresse delle amministrazioni succedutesi al comune, non sono in buone condizioni, senza contare quelli occupati abusivamente, ma la cosa più scandalosa è che il comune, proprietario di tali immobili, non ha il titolo di proprietà e se ce l’ha, non l’ha fatto mai valere, esigendo come dovuto un regolare canone di affitto dagli occupanti. Sono immobili, composti da più vani. Questo disinteresse, dimostra ancora una volta, se c’è ne era bisogno la ennesima occasione persa dal comune, una occasione ghiotta, servita su un piatto d’oro che poteva essere sfruttata già da tempo per restaurarli con incentivi europei ed oggi metterli a disposizione, non certamente gratis delle tante associazioni e cooperative. Questo dimostra che il comune non ha mai avuto interesse a trasformare lo stesso, a fare pensare il comune alla stregua di una impresa privata che crea utili per se stesso. Al contrario, a gioire di questi fenomeni migratori, sono oggi i privati, poiché il guadagno economico è assicurato. Poteva essere anche una occasione reale, il primo passo per ripopolare il borgo antico per quando gli immigrati prima o poi faranno ritorno nei loro paesi di origine. Questi frangenti, ci fanno capire che la politica, il sindacato, centri sociali, cooperative, associazioni di volontariato e patronati scendono in campo quando il guadagno è sicuro, (vedi immigrazione e pratiche pensionistiche, molte volte taroccate) al contrario, quando si tratta di famiglie Coriglianesi in serie ed accertate difficoltà economiche, questi si guardano dallo scendere in campo, di prendere le loro difese, perchè non redditizie. Per tornare agli immigrati, a differenza delle tante famiglie oneste Coriglianesi, perseguitate dalle tasse, dalla Soget e da tributi comunali alle stelle hanno un alloggio, una casa, internet, smartphone, tabblet, cuffie costose ecc, che tanti coriglianesi onesti, non possono permettersi. Che ruolo svolgono i servizi sociali del comune in questa problematica? I dirigenti addetti ai servizi sociali del comune, sanno che a Corigliano, esistono minori che non vanno a scuola, sanno che tantissimi di questi, vengono sfruttati a nero a livello lavorativo e che quando gli va bene, percepiscono più o meno 300- 350 euro al mese, svolgendo il più delle volte, un orario di lavoro giornaliero che supera le 12 ore al giorno. Esiste un regolamento, un programma a livello comunale, regionale che tutelano o quanto meno arginano questo fenomeno? Esistono regole, leggi comunali e regionali che regolano il fenomeno dell’immigrazione, o tutto è lasciato, per come sembra al libero arbitrio delle associazioni delle cooperative? In tema di immigrazione, qualcuno ha accusato in questi giorni il comune di non avere una strategia, un piano, un progetto, una visione. Questa parola, mi riporta alla mente il progetto e gli slogan demagogici del pseudo comunista Veltroni, per non parlare delle continue sparate giornaliere di Renzi che per vincere il referendum, promette agli italiani anche la luna. Quando si parla di un progetto, di una visione in materia di immigrazione, a cosa ci si riferisce e come dovrebbero diventare realtà? Piuttosto, le cooperative sociali, le associazioni, il sindacato, i patronati, il comune, affrontino il problema reale che vede interessati tantissimi lavoratori onesti Coriglianesi che difficilmente trovano lavoro presso i tanti cosiddetti magazzini di arance, poiché, buona parte di imprenditori agricoli, di caporali, preferiscono assumere mano d’opera straniera, a discapito dei nostri concittadini vogliosi di lavorare e che non vogliono vivere da parassiti alle spalle magari dell’INPS, o rivolgersi ai vari patronati che si arricchiscono sulle loro condizioni. Prima di riempirci la bocca di parole come: Solidarietà, integrazione, emarginazione, accoglienza, razzismo, intolleranza verso lo straniero, cerchiamo di interessarci di quei tanti nostri concittadini veramente bisognosi. Si eviti di usare il fenomeno immigrazione per meri e deplorevoli motivi e scopi politici. Se veramente i politici, tengono a cuore il tema immigrazione, e non è una provocazione, accogliessero gli immigrati veramente bisognosi, nelle loro prime, seconde, terze case, o nelle loro belle ville. Lo stesso discorso, vale anche per la chiesa, li accolga nei loro beni immobili coriglianesi. Se qualcuno, mi accusa di essere razzista, lo fa in malafede, comunque non ne faccio una tragedia! D’altronde, lo diceva anche il nostro amato Patrono di Corigliano, San Francesco: Prima charitas, dopo carità. Diamo spazio prima ai problemi dei nostri concittadini, quelli veri, che affrontano giornalmente con dignità la loro condizione economica. Se qualcuno, vuole convincersi da solo di quello che ho esposto, vada a farsi un giro di sera in Piazza Vittorio Veneto (Piazza San Francesco) e per le vie di Corigliano, si renderà conto, vedendo parcheggiati furgoni targati Bulgaria, Romania, Lituania, Ucraina ecc, che il caporalato, ha cambiato volto e che la concorrenza sleale degli extracomunitari ha preso piede, costringendo molti nostri lavoratori onesti ad accettare un posto di lavoro per 20- 25- 30 euro al giorno. Ci provino i politici a vivere con queste somme…..
Per il movimento centro storico: Luzzi Giorgio.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: “Gentleman” | Due secoli di carcere ai narcos jonici
Next Post: Proposta per il centro storico rivolta a tutte le associazioni del territorio

Related Posts

  • Bilancio di previsione irricevibile Politica
  • Fusione Corigliano-Rossano, la soddisfazione della CISL Politica
  • La stucchevole retorica pro fusione Politica
  • Corigliano Rossano: tutti uniti contro la chiusura del centro medico INPS Politica
  • Corigliano-Rossano | La consigliera Zangaro vince una crociera (per due) nel Mediterraneo! Politica
  • Fusione, Regione assicuri copertura finanziaria Politica

More Related Articles

Gestione emergenza Covid e presunta malasanità’ negli ospedali di Corigliano Rossano, il Movimento del Territorio si rivolge alla Procura Politica
Commissione Statuto, in plenaria definizione istituti di partecipazione e organi di governo Politica
Canile sanitario: atto di indirizzo per il potenziamento Politica
Geraci è il capo dei nemici di Corigliano-Rossano Politica
Il punto non è il pronto soccorso, ma la chiusura dell’ospedale Politica
Trasferimento responsabile servizi finanziari, Geraci scrive a Bagnato Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Tutto pronto per la terza edizione del footvolley night
  • Corigliano-Rossano | Estorsioni mafiose: in Piazzetta Portofino a Schiavonea davvero «pagano tutti»?
  • Corigliano Volley: di nuovo a lavoro. Presenti alla “Notte d’Estate X edizione” nel Centro Storico
  • In ricordo di Vincenzo Le Pera, uomo impegnato nella scuola e nel sociale
  • Pulite la discarica sulla strada per la spiaggia di Thurio
Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Fondi immobiliari, la Confconsumatori di Corigliano annuncia i primi rimborsi Attualità
  • Va in pensione la signora Cimino, colonna portante dell’Api Attualità
  • A CORIGLIANO: LA VERGOGNA NON HA LIMITI Politica
  • Lavori di riqualificazione, il Comune incontra la CGIL Politica
  • Corigliano: sgominata banda di ladri Cronaca
  • C100A: l’anno che sta arrivando tra un anno passerà … auguri Politica
  • Il quartiere Acquedotto non ci sta: i reparti non devono chiudere! Politica
  • Rossano, concerto di Greta Panettieri nella rassegna “Le colline del jazz” Spettacoli

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA