Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • FATEMI CAPIRE Denunce
  • Bilancio estivo parte prima….continua…. Attualità
  • SOS FOGNE A SCHIAVONEA, DA PIAZZA FIUME A VIA POLA: S’INVOCA L’INTERVENTO DEL COMUNE Denunce
  • Infiltrazioni di ‘ndrangheta in Veneto, scagionato giovane rossanese Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi alla corte (anche) di Calenda per diventare deputato di “Azione”: bocciato! Politica
  • IL CAMMINO DELL’ASD P.G.S. P.A. CAMPILONGO INIZIA CON UNO STAGE Attualità
  • Oggi sabato 13 agosto torna la “Passeggiata” nel centro storico di Corigliano Eventi
  • PIANA CARUSO, CINGHIALE SPERONA MOTOCICLISTA: OPERATO D’URGENZA A BOLOGNA Cronaca

La “notte” (fonda) dell’estate coriglianese

Posted on Agosto 31, 2014 By Redazione

Una stagione turistica pessima, fallimentare. Soldi spesi male e disservizi costanti: un disastro
Il solleone è passato, agosto volge a termine così anche la stagione estiva. Quella coriglianese ovviamente. E sempre che l’estate, qui, da noi, intesa nell’accezione turistica sia arrivata realmente. Infatti l’Estate coriglianese ovvero il momento e la “stagione” tanto attesa e aspettata quasi con impazienza per un anno intero dai più, e in maniera particolare dagli operatori turistici e commercianti, quest’anno non è mai arrivata.

Il Caldo c’è stato sì, l’Estate però no. Niente. Il turismo a Corigliano quest’anno non è pervenuto: è morto. E’ sopperito alla stregua di tutte le inefficienze e la disorganizzazione che questo territorio offre in maniera sistematica.

Probabilmente il nostro destino, quello assegnatoci dal Creatore è questo, la sopravvivenza a noi stessi. Siamo pessimisti? No, siamo realisti. Cos’altro potremmo dedurre dallo sconquassato e a tratti drammatico scenario che segna i nostri giorni? O non è forse così?

Quest’estate chi passeggiava per il Lungomare, o si apprestava a recarsi nei nostri “lidi”, nelle nostre spiagge, s’imbatteva in uno scenario apocalittico, da Terzo mondo. Per non parlare del drammatico paesaggio che ha riempito ogni sguardo, appesantito ogni “spirito” volto al divertimento, alla ricerca del relax tipico della “vacanza” estiva.

Sono mesi ormai (più di un anno) che lo stato pietoso delle “vie” cittadine persiste: le strade e le principali arterie della nostra Città sono ridotte a groviera, piene di buche, a volte dei veri e propri crateri. Per non parlare poi dello “sporco” e dell’incuria del tempo che travolge ogni dove degli spazi urbani (villette, parchi, fontane, marciapiedi ecc. ecc. ecc.). Non parliamo poi della questione sempre aperta e quasi eterna dei rifiuti, o dei miasmi insopportabili che ogni minima folata di vento porta con sè sopprimendo lo stesso respiro di qualsiasi essere vivente, eccetto i topi e i randagi che circolano liberamente per la Città. Per non parlare poi di tutte quelle situazioni di malcostume e di disordine generale che contraddistinguono tutto (non esagero dicendo questo) il nostro territorio, zona marittima compresa, cioè anche i posti e i luoghi che dovrebbero “accogliere” i potenziali turisti.

In queste pietose condizioni, per forza di cose avverse al turismo, considerata anche la crisi economica che pervade l’Italia da nord a sud, com’è possibile ambire ad attrarre i turisti?

Il Comune di Corigliano, inteso come Istituzione non ha mosso un dito per favorire il turismo. Non ha pensato a un piano spiaggia; non ha pensato ad organizzare un “cartello” turistico (inteso come una possibile programmazione di eventi), così come normalmente avviene in tutte le zone a “vocazione” balneare; non ha pensato a una ri-organizzazione dei servizi intensificandoli quelli relativi proprio a quelle zone del territorio che avrebbero dovuto ospitare i bagnanti; non pensato anzitempo a come alleviare l’impatto dei lavori pubblici in cantiere con le esigenze dei pedoni e della “mobilità” delle auto; non ha predisposto un bel niente: tutto si è lasciato all’andamento del tempo, all’anarchia. Nei casi migliori si è sperato nella libera iniziativa del singolo, del privato.

Ecco che l’Estate coriglianese è morta prima del tempo, è stata abortita sul nascere. E di questo “rendiamo grazie non a Dio”, come recita un passo del Vangelo ma al nostro Sindaco e a questa sciagurata compagine politica che lo sostiene.

E così il momento tanto atteso (da pescatori, “marinari” e baristi ecc. ecc. ecc.; da gelaterie, pizzerie e ristoranti ecc. ecc. ecc.) e cioè della speranza di “avere” con l’attività delle proprie strutture dei possibili “introiti”, è andato perduto, senza il residuo di alcuna pur minima speranza di rivalsa, questo rende il tutto ancora più drammatico,

Al netto di tutto, questa Amministrazione comunale con il suo inoperoso dinamismo (non è un ossimoro ma è la pura verità, poiché ha dato il massimo nell’immobilismo e nell’apatia amministrativa), ha prodotto, concretamente: una “Tarantella” presso Piazza Salvatore d’Aquisto al tempo Quadrato Compagna; una serate d’Estate Coriglianese nel centro storico. Basta. Tutto qui. Due sole iniziative di questo tipo, senza considerare tutti i problemi relativi al territorio, possono reggere il Cartello di un’intera estate? Per altro che senso ha organizzare una notte ‘Estate nel Centro storico spendendo anche una miriade di soldini pubblici (finiti in mano a chi poi?), se non c’è l’evento, il fine, l’obiettivo da proporre? Forse per farsi una scialba passeggiata, tra l’altro nel caos del traffico mal regolato e gestito, tra i fumi di scarico e le urla di qualche spazientito automobilista? Non so. Queste domande e le successive riflessioni, dalle quali trarre delle risposte, ce le dobbiamo porre. Com’è possibile fare turismo con queste iniziative? Com’è possibile spendere soldi pubblici in maniera così  insensata e improduttiva?

Altre realtà come la nostra, non molte lontane da noi (non citiamo Tropea che non c’è proprio paragone), anche se pur meno belle e meno favorite paesaggisticamente, vedi Gizzeria, Botricello, Roccella Jonica, sono riuscite a difendersi abbastanza bene, e comunque rispetto al “fallimento” nostrano sono andati sicuramente meglio.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Al Corigliano Schiavonea il derby con l’Audace Rossanese
Next Post: Il Movimento 5 Stelle e il rilascio della carta d’identità

Related Posts

  • Stasi: servizi per la scuola, situazione assurda. Incapacità gestionale palese Politica
  • Corigliano Rossano | Promenzio, l’aspirante sindaco e il “nodo” di Via Alfieri Politica
  • Triolo, il ritiro dell’atto d’impulso ed i numeri che mancherebbero a Geraci Politica
  • «Enel rispetti i processi democratici» Politica
  • RISCHIO LICENZIAMENTI NEL SETTORE TRASPORTI Politica
  • “A chi dà fastidio il Blog”, le precisazioni del dott.Gioiello Politica

More Related Articles

Le “distrazioni” di Stasi e le frittate mare-monti di Malavolta: Il ruolo di Corigliano-Rossano negli organismi sovracomunali Politica
Nuovo Statuto Corigliano-Rossano Politica
Sig. Sindaco On. Geraci, ma lei avverte il peso delle sue dirette responsabilità amministrative, o ancora non le ha ravvisate??? Politica
Una fusione si propone, non si propina! Politica
Torrente Gennarito, Forciniti (M5S): “Segnalazione dei cittadini meritevole di attenzione” Politica
L’Editoriale / La doppia morale del PD Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • FATEMI CAPIRE
  • Bilancio estivo parte prima….continua….
  • SOS FOGNE A SCHIAVONEA, DA PIAZZA FIUME A VIA POLA: S’INVOCA L’INTERVENTO DEL COMUNE
  • Infiltrazioni di ‘ndrangheta in Veneto, scagionato giovane rossanese
  • Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi alla corte (anche) di Calenda per diventare deputato di “Azione”: bocciato!
Agosto 2014
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug   Set »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Scutellà (M5S): “Potenziare il Commissariato di polizia di Corigliano-Rossano” Politica
  • CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE IN DATA 29 GIUGNO 2021 Politica
  • Calcio a 5: pari interno per il Fabrizio che si avvicina ai Play Off di serie B Sport
  • Corpus Domini Domenica 23 giugno Eventi
  • FP CGIL: Ufficio Protocollo Città di Corigliano-Rossano, si rispettino le regole! Politica
  • MATUTINUS di lunedì 28 Attualità
  • Corigliano: Incontro Sui Problemi Della Prostata Attualità
  • Novena e Festa della Madonna del Carmine a Corigliano Calabro Eventi

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA