Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

La Meris diventi un servizio: basta carrozzoni politici

Posted on Novembre 4, 2013 By Redazione

“La gestione straordinaria ha evidenziato un notevole incremento della capacità produttiva e reddituale, che va incentivata non più con una liquidazione, ma con un ritorno alla normalità, con una gestione ordinaria.” Queste le parole con cui il sindaco Geraci, affrontando la questione della società Meris nel consiglio comunale del 24 settembre, ha tentato di nascondere la decennale gestione sprecona e malsana del mercato ittico di Schiavonea.

La Meris s.r.l. nasce nel 1998 per sanare la situazione di illegalità nella vendita dei prodotti ittici del nostro mare, ma è evidente che la consortile si sia trasformata negli anni in un autentico carrozzone politico: circa 30 amministratori del C.d.A. si sono avvicendati con vari titoli, ma soprattutto con la responsabilità e le competenze necessarie per accumulare perdite faraoniche in un settore strategico come quello della pesca e gravare con debiti per circa un milione di euro sul bilancio comunale.
Per queste ragioni la Corte dei Conti ha costantemente criticato la gestione perennemente deficitaria della società  che solo dopo 14 anni è stata messa in liquidazione dal commissario prefettizio Scialla.
Seppure con 200 mila euro di crediti, la cui esigibilità è tutta da verificare, il liquidatore incaricato è riuscito in breve tempo ad ottenere almeno dei risultati registrando un risicato utile netto nei primi tre mesi di gestione 2013 contro i 13 mila euro di perdite registrati nello stesso trimestre dell’anno precedente, segno che non serve un nobel per l’economia a far quadrare i conti nel settore.
La società consortile Meris è stata utile, insieme ad altri fattori, per iniziare a sanare la  situazione di caos ed infiltrazione della criminalità organizzata nella vendita del pesce, un percorso in realtà ancora affatto concluso, ma come accaduto per altre società ed altri settori, si è trasformata in una zavorra utile solo alla classe politica per speculazioni clientelari pagate coi soldi dei cittadini. Noi crediamo che il settore della pesca, così come in generale la valorizzazione delle risorse marine, sia fondamentale per la rinascita economica del territorio, ma affinché questo avvenga è necessario, una volta per tutte, abbattere sprechi e consorterie, soprattutto in questo momento, quando viene chiesto ai cittadini un ulteriore sforzo economico per evitare il dissesto del comune.
La gestione cosiddetta “ordinaria” consolidata negli anni, che ha permesso di risanare coi soldi dei cittadini le perdite della srl, deve essere sradicata radicalmente. La Meris deve diventare un servizio per la comunità.
La direzione della società e dell’intero settore deve essere urgentemente regolamentata dal comune in piena discontinuità con il passato, garantendo produttività ma soprattutto trasparenza assoluta. Inoltre è necessario inserire meccanismi e organi di controllo con cui i cittadini possono partecipare alle scelte amministrative della società, quegli stessi cittadini che fino a questo momento sono stati chiamati in causa soltanto per mettere mano al portafoglio e sanare le perdite ingiustificabili della Meris.
A partire da questa importante vicenda, il Movimento Terra e Popolo, a seguito delle battaglie ancora in corso sul servizio pubblico ferroviario, per un ciclo dei rifiuti virtuoso e per la difesa del tribunale dell’area della sibaritide, nasce anche a Corigliano per affrontare con forza ed unità la sfida per il rilancio del nostro territorio ed il benessere delle nostre comunità.

Movimento TERRA e POPOLO – Corigliano Calabro
 info: terraepopolo@autistici.org

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Prodotti difettosi, le avvertenze dell’Unione Consumatori
Next Post: Il porto di Corigliano cade a pezzi, Barbanti (M5S): “Si proceda al rilancio. Riparta da Corigliano l’economia e il turismo della costa ionica.”

Related Posts

  • Porto, una Zona Economica Speciale (ZES) per la Sibaritide-Pollino Politica
  • ITALIA VIVA CORIGLIANO ROSSANO: LUNGHE FILE E ASSEMBRAMENTI ALLE POSTE Politica
  • Fusione “fantasma”: solo incertezze e nessuna risposta Politica
  • Lettere ad AltrePagine | A Corigliano-Rossano finalmente un atto di trasparenza! Politica
  • Corigliano-Rossano | Al circo ci andavo da piccolo per lo zucchero filato… Politica
  • Carlo Caravetta è il nuovo Coordinatore Cittadino del PD Politica

More Related Articles

La candidatura di Scopelliti mortificante per i calabresi Politica
Considerazioni Consiglio Comunale cap.VI Politica
Corigliano Vota – Cataldo Russo: “Dima E Geraci Mentono” Politica
Corigliano-Rossano, il generale Graziano in corsa per la poltrona di Sindaco – VIDEO Politica
FUSIONE, PROCESSO NATURALE E STRATEGICO Politica
L’Ospedale non si tocca! Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Dolcetto senza scherzetto… Attualità
  • Chiusura CML Inps,Smurra invita a mobilitazione Attualità
  • La Lungimiranza delle fusioni fatte bene Politica
  • La Scuola come agenzia di cultura educa alle buone pratiche per il benessere collettivo Attualità
  • OPERE INCOMPIUTE Politica
  • Corigliano – L’emozione Del Rosario In Dialetto Eventi
  • All’IIS “Green-Falcone e Borsellino” un Convegno su “Strappi e Stiramenti: La prevenzione incomincia a tavola” Attualità
  • La proposta di un commerciante: perche’ non spostare ad altro giorno la chiusura settimanale del cimitero ? Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA