Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL Spettacoli
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro Attualità
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione Eventi
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo» Politica
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino Attualità
  • Non è mai troppo tardi per il diploma, all’ITC “L. Palma” il corso serale per adulti in Amministrazione Finanza e Marketing Cultura
  • “Open Day”, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti al Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano Attualità
  • CITTADELLA DELLO SPORT APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO Attualità

Non ci stiamo!!

Posted on Novembre 13, 2013 By Redazione

Signor sindaco, non chiedeteci ulteriori sacrifici, abbiamo dato e stiamo dando, mi riferisco a quei tanti cittadini onesti che con sacrifici e privazioni pagano esosi tributi comunali senza avere in cambio servizi degni di una città cosiddetta civile. Faccia pagare a quei politici ”di destra, di sinistra e di centro” che per decenni hanno umiliato la città con il loro modus operandi e la loro incapacità strutturale a governare Corigliano.

Non si sono fermati davanti a niente, né si sono fatti mancare nulla, la loro ostilità nei confronti della legalità e della trasparenza degli atti amministrativi ha fatto lievitare negli anni l’enorme sperpero di denaro pubblico in barba al patto di stabilità interna, disattendendo il protocollo di legalità. Il mal governo del comune ha origini da quando politici chiacchierati, incapaci, voraci ed egoisti hanno occupato l’ente, ma a differenza delle casse comunali loro non sono mai andati in rovina, perché alla fine dei 5 anni buona parte di assessori e sindaci dopo essersi fatti i loro interessi (sistemare fratelli, figli/e, amici) continuano ancora ad essere parte integrante di quei pochi partiti rimasti ancora sulla scena. Il brutto è che i partiti non sono stati capaci nemmeno di assolvere alla normalità quotidiana, al contrario sono bravi a sprecare denaro pubblico, a vivere una vita da parassiti, elargire favori, occupare le istituzioni senza benefici per il territorio ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Fino a quando intendono andare avanti così, fino a quando intendono scaricare le loro malefatte su chi li ha preceduti o magari sui cittadini? A proposito che fine ha fatto il Pd ormai ridotto ad un partito vuoto, a un contenitore senza idee, senza progetti e contrapposizioni al proprio interno, cosa propongono a livello locale oltre alla mera opposizione ideologica? Ed i componenti di Area Democratica autore della scomparsa e della disfatta del centro sinistra a Corigliano? Dopo i risultati deludenti sia il Pd che Area Democratica hanno preferito ritirarsi a vita privata, per esempio quest’ultima è da aprile che ha smesso di comunicare il suo pensiero politico e le sue ricette per uscire da questa decadenza politica e sociale ormai inarrestabile. Da questo atteggiamento si capisce che per loro è prioritario gestire il potere, a questo punto è palese che una volta perso questo, il loro interesse per le sorti della città è finito. Signor Sindaco, è il momento, di mettere mano seriamente alla lotta agli sprechi, nonché procedere, senza ulteriori indugi, ad un rinnovamento della struttura e della comunità valorizzando e promuovendo il PATRIMONIO del comune, obbiettivo di ciò è la grave penuria di risorse finanziarie che si è evidenziata in tutta la sua gravità fin dall’inizio della gestione commissariale con un ”debito ammontante ad 13.500.000 “. Si eviti lo sperperare di fondi pubblici come è successo fino adesso, e si applichino le normative nel campo dei tributi locali. Ci si impegni nel mettere in campo efficaci strumenti volti al recupero delle notevolissime fasce di evasione fiscale perdurante da parecchi anni. Non si perda tempo per la riattivazione della funzionalità dell’amministrazione comunale gravemente compromessa dalle note vicende giudiziarie che hanno visto coinvolto i vertici politici del comune ”Giunta Straface” e che tutt’ora hanno influenza in seno al consiglio comunale avendo suo malgrado sponsorizzato consiglieri comunali eletti. Signor Sindaco metta mano alla attuale disorganizzazione degli uffici; in special modo nel settore dei lavori pubblici, urbanistica, tecnico manutentivo, si attivino i controlli interni nei confronti dei responsabili di settore, si esaminino in base alle leggi e con oculatezza le pratiche di sanatoria in materia di condono edilizio, non si facciano saldi per fare cassa, e il pagamento della oblazione venga stabilito in base alle diverse tipologie di abuso commesso, più attenzione per quanto riguarda la manutenzione dei servizi, delle forniture che debbono avvenire in economia ed in assoluta trasparenza, si attivi per un corretto funzionamento dell’autoparco, controlli l’albo dei fornitori per evitare sprechi o rialzi di spesa. Spieghi ai cittadini perché il trasporto di acqua potabile nelle zone non servite da rete idrica è stato affidato ai privati per ”72.000 euro annuo” fino al 2012, pur avendo il comune automezzi idonei propri, ci volevano i commissari a mettere fine a questo spreco? Altro esempio di spreco di denaro pubblico, è l’avere stipulato in passato polizze assicurative ad automezzi non abilitati al trasporto, ed i 3 milioni di debiti fuori bilancio che la commissione straordinaria ha deciso di non riconoscere chi li pagherà? Incominci, Signor Sindaco, a prendere sul serio l’uscita dalle società partecipate, una fra tutte la Meris Spa caratterizzata da perdite di denaro. D’altronde si è sempre saputo che la Meris Spa da quando è nata è stata concepita e vissuta come serbatoio di voti, forse anche per questo che non è mai stata messa in liquidazione pur comportando grosse perdite per l’ente. Quanto è costato alla città il governo della triade commissariale? Quanto ci costeranno i due esperti che Lei ha chiamato per evitare il dissesto finanziario del comune. Le decisioni e le ricette li prenda la politica, altrimenti che ci sta a fare. Per concludere Signor Sindaco le chiediamo: dato che la Corte dei Conti le ha dato 60 giorni per dare delle risposte concrete ai rilievi mossi da questo organismo di controllo, quali provvedimenti e quali misure correttive vorrà mettere in atto al fine di rimuovere tutte le irregolarità e le illegalità accertate, e il suo governo fino a quando intende essere un’amministrazione di galleggiamento? L’importante, Signor Sindaco, è che ancora una volta non siano i cittadini onesti a pagare il disastro provocato dai nostri “bravi” politici.

Movimento centro storico:Un progetto per non morire Luzzi Giorgio

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Concerto per Harmonium
Next Post: Elia rilancia le ambizioni della sua squadra e domenica arriva il Castrovillari. Skizzati, fermento interno

Related Posts

  • Politiche 2013: Senato gli eletti in Calabria Politica
  • Una Questura a Corigliano Rossano: appello ai parlamentari della città Politica
  • Uno spaccato sociale triste, “anonimo” e sofferente che piaga la nostra Comunità Politica
  • Verso la fusione: resoconto ultima riunione 100A Politica
  • Un simbolo del nostro sfascio e la voglia di ricostruire Politica
  • Un Coro di SI Politica

More Related Articles

L’ amministrazione Comunale esca dal torpore e intervenga su Schiavonea Politica
Corigliano Rossano | Elezioni europee: il M5S sbarra la strada alla nipote del “Mussuto” Politica
TRIBUTI COMUNALI: LA GENTE, NON NE PUÒ PIÙ Politica
O.K. Consiglio Regionale a fusione Corigliano-Rossano Politica
Manifestazione CGIL: “Lavoro è Legalità” Politica
Draghi la dignità e il decoro ritrovati e la fine dell’incubo sanitario Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo»
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Report 1° anno di attività Centri Accoglienza Minori Stranieri non Accompagnati “Mondiversi” Attualità
  • La sindrome del gregge Attualità
  • FORCINITI (M5S): “Qui si fa la Calabria o si muore!” Politica
  • Polo Covid: Un anno di bidoni a Stasi (che finalmente lo ammette)! Politica
  • “Gentleman” | In Argentina per trattare la “coca” con l’interprete al seguito Cronaca
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Eventi
  • Parrocchia Maria SS.Immacolata Attualità
  • Avis: Domenica 26 maggio giornata di donazione sangue Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA