Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano, a 50 metri dal Comune: la nostra città ridotta in queste condizioni Denunce
  • Automobilismo: Nella cronoscalata Santo Stefano-Gambarie il pilota Gaccione “doma” un tracciato particolarmente difficile Sport
  • Al via l’Estate Ragazzi 2022 dei Salesiani di Corigliano Rossano Attualità
  • EMERGENZA RIFIUTI, STRAFACE (FI): “IL SINDACO REALIZZI IL CENTRO DI COSTO AUTORIZZATO DALLA REGIONE” Politica
  • De Simone (UDC) all’attacco dell’Amministrazione Politica
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: GIORGIO MALAGRINÒ, CITTADINO GENEROSO TRA I PIONIERI DELL’AGRICOLTURA Attualità
  • Le Mogli Hanno Sempre Ragione Spettacoli
  • Aria irrespirabile nel pullman Denunce

Anche i candidati sindaci o consiglieri apparentemente e tradizionalmente insospettabili potrebbero avere interessi particolari e coltivare mire “altre” dal bene… pubblico. Attenzione!

Posted on Maggio 22, 2013 By Redazione

La trasparenza per chi si candida a fare il sindaco di una Città,o consigliere comunale, e cioè a ricoprire un ruolo importante nell’amministrazione della cosa pubblica, è qualcosa non d’indispensabile, non di necessario ma addirittura da garantire e dimostrare in ogni momento della vita pubblica che esso si accinge, con la propria candidatura, a svolgere. E non basta, perché sempre in nome della trasparenza, ove i cittadini avanzassero un dubbio oggettivo, egli, il candidato, il politico, l’amministratore ha l’obbligo di dare delle spiegazioni. Questa è la Democrazia.

In nome di tale principio democratico, che si rifà alla TRASPARENZA, la triade dei commissari uscenti ha emanato una delibera comunale in cui, si afferma il principio legalitario, in nome della trasparenza appunto, che ogni candidato tanto al ruolo di consigliere comunale quanto quello al ruolo di sindaco deve denunciare il proprio patrimonio personale e famigliare.

Stando a questo principio, mi piacerebbe sapere, ma questo è qualcosa che interessa tutta la comunità poiché è qualcosa che ha che fare con l’interesse collettivo, se ci sono candidati come consiglieri o come sindaco che abbiano interessi, dalla grande portata economica, diretti o meno, sul territorio.

Mi spiego meglio, in nome di questo principio democratico che si rifà all’osservanza della Trasparenza per ogni titolare di una carica eleggibilità pubblica, ci sono candidati a sindaci per esempio, proprietari di molti terreni sul quale pensano di poter costruire? ci sono candidati a sindaco, che alla faccia del perbenismo di facciata, sono proprietari di molti di terreni classificati come “agricoli” e magari aspettano di essere eletti per influenzare la definizione del nuovo PRG e quindi di far rientrare in tale nuovo disegno i propri terreni come edificabili? ci sono candidati a sindaco, proprietari di molti terreni, sul territorio di Corigliano, che hanno già provveduto a  lottizzare, i propri terreni, come aree edificabili, avviando tutte le procedure per la realizzazione di nuove costruzioni, di nuove case e palazzi?

Faccio questo tipo di discorso perché, in passato, a partire dall’inizio degli anni Novanta, il territorio di Corigliano è stato oggetto di una cementificazione selvaggia che ha visto il verde pubblico scomparire sotto i colpi di grosse colate di cemento. E allora non vorrei, da cittadino, che ciò continuasse a succedere.

E quando faccio questo genere di discorso, in maniera preventiva, non penso prettamente ai comuni “costruttori” definiti tali quasi in maniera spregevole, e che, in molti casi, hanno solo la nomea di essere gli speculatori del cemento, ma mi riferisco a quei grandi proprietari terrieri, che la storia dell’Italia rurale definisce essere la “casta baronale” del profitto, che, zitti zitti, quatti quatti, lontani da ogni sospetto, utilizzando anche un linguaggio forbito improntato al comune buonsenso popolare, possano utilizzare, una postazione di potere quale quella di Sindaco o di Consigliere comunale, per influenzare le politiche territoriali della prossima Amministrazione comunale e favorire, così, il proprio tornaconto personale magari modellando il PRG, che è in itinere,  su quelle che sono le proprie “esigenze, o accelerando le “pratiche edilizie” dei costruttori che, comprando quegli stessi terreni, intendono realizzare le nuove residenze abitative.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Antonio Ingroia A Corigliano Calabro
Next Post: CORIGLIANO BENE COMUNE con Giovanni Torchiaro su Cultura e Spettacolo

Related Posts

  • Corigliano-Rossano | In Comune sbagliano (due volte) la “gara”: ecco perché non si riparano le strade! Politica
  • Consorzio Bonifica, Sapia (M5S) risponde a Molinaro (Coldiretti) Politica
  • Corigliano | Giunta, Plastina e Parrilla assessori “in pectore”? Politica
  • Corigliano, I Candidati Parlano Di Rifiuti Politica
  • Piazza Grande incontra il consigliere di Gente di Mare Francesco Madeo Politica
  • Azione, Madeo: “Scuola, chi fa disinformazione ora?!” Politica

More Related Articles

CONFCOMMERCIO, BENE IL SUO SOSTEGNO ALLE ISTITUZIONI, SERVE PERÒ MAGGIORE CHIAREZZA Politica
Un Consiglio comunale che non decide è già morto Politica
Madeo (Fiori d’Arancio): «Statuto comunale e Municipi, è necessario un confronto aperto e serrato» Politica
Lettera aperta ai neo consiglieri regionali Giuseppe Graziano e Gianluca Gallo Politica
Sopralluogo della senatrice Abate nel letto del torrente Cino Politica
La necessità del Consiglio Comunale di ritrovare una visione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano, a 50 metri dal Comune: la nostra città ridotta in queste condizioni
  • Automobilismo: Nella cronoscalata Santo Stefano-Gambarie il pilota Gaccione “doma” un tracciato particolarmente difficile
  • Al via l’Estate Ragazzi 2022 dei Salesiani di Corigliano Rossano
  • EMERGENZA RIFIUTI, STRAFACE (FI): “IL SINDACO REALIZZI IL CENTRO DI COSTO AUTORIZZATO DALLA REGIONE”
  • De Simone (UDC) all’attacco dell’Amministrazione
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il dott. Angelo Broccolo candidato alla Regione Politica
  • Sempre la solita storia Denunce
  • Semaforo S.Lucia, sostituzione in corso Attualità
  • Contrada Giannone, appello al Sindaco per le buche Denunce
  • VINCOLO IDROGEOLOGICO Politica
  • DA CORIGLIANO AL NAPOLI PIZZA VILLAGE: IL SUCCESSO DI ANTONIO PROTO Attualità
  • Le Clementine di Corigliano a Sanremo nella settimana del Festival Attualità
  • Corigliano Rossano | 68enne rinvenuto cadavere: s’è impiccato Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA