Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Evento da non perdere nel Castello Ducale di Corigliano Spettacoli
  • Aiuto, il tamarro m’insegue Attualità
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari Eventi
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO Attualità
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano” Eventi
  • PREMIO AUSONIA, SORSI DI CULTURA TRA SANTI, BRIGANTI E PASSEGGIATE NEI MULINI Eventi
  • Senza parole! Denunce
  • Il calvario di un cittadino con l’Inps Denunce

CORIGLIANO BENE COMUNE con Giovanni Torchiaro su Cultura e Spettacolo

Posted on Maggio 22, 2013 By Redazione

Investire sulla cultura, sulle moltitudine delle espressioni artistiche e sulla riscoperta e rivalutazione della propria storia e delle proprie tradizioni significa ritessitura di un tessuto sociale sfilacciato, crescita economica ed umana, sviluppo di narrazioni in grado di ripulire e dare luce al volto della nostra comunità.

Investire in cultura, tanto più nei momenti di crisi economica, significa far leva sulla ricchezza del patrimonio storico, ambientale, architettonico, artistico, paesaggistico, trasformandolo in fattore di conoscenza, competenza e promozione della propria unicità nel mondo.

Il binomio cultura e spettacolo deve oggi essere messo al centro delle nostre linee programmatiche. L’Amministrazione comunale dovrà necessariamente dare sostegno e forza alle grandi e preziosissime competenze artistiche presenti nel nostro territorio nell’ambito della pittura, della fotografia, della recitazione, del ballo, della musica, con particolare attenzione a quelle espressioni artistiche che puntano alla riscoperta delle nostre radici popolari.
A questo proposito la nostra Amministrazione orienterà tutti gli sforzi e le risorse a disposizione per la creazione di una “Casa della cultura e dell’intercultura”, una struttura ad hoc che preveda al suo interno laboratori artistici, spazio per piccoli convegni e cineforum, mediateca, permeando il tutto con una arricchente contaminazione di stili, linguaggi artistici e culture diverse.

Porre le basi per un positivo dinamismo delle varie identità e sensibilità presenti nella nostra comunità significa puntare concretamente sulla cultura come vera fonte d’arricchimento umano ancor prima che materiale.
L’impronta politica di questa amministrazione dovrà innanzitutto puntare sulla creatività e non la piatta comunicazione unidirezionale, moltiplicando i luoghi di partecipazione collettiva al lavoro creativo, tramite, ad esempio, il co-working (lavoro indipendente ad ambiente condiviso).

Necessita una visione ampia che miri sostenere e collaborare con i soggetti che portano avanti la ricerca e la produzione artistica e culturale in tutte le discipline, sia in ambito istituzionale e accademico che nel mondo dell’associazionismo, dell’impresa e della società civile. La nostra politica culturale non può prescindere dal riconoscimento e dalla valorizzazione del patrimonio di saperi e competenze oltre il Comune rappresentato per esempio dalle Soprintendenze o dall’Università.

Gli spazi culturali devono essere dei punti di riferimento permanenti capaci di offrire stimoli e strumenti per conoscere, imparare e saper coinvolgere attivamente la cittadinanza in una crescita culturale nella quale l’evento rappresenta solo la tappa finale di un percorso di partecipazione e mediazione curato per le differenti fasce d’età. Un lavoro che deve necessariamente vedere l’azione sinergica di amministrazione comunale, mondo scolastico e dei diversi soggetti culturali (artisti, associazioni, circoli culturali, gestori di musei/teatri,ecc.)
Le attività culturali vanno sostenute e promosse in tutto il tessuto urbano affinché abbiano una diffusione capillare, anche e soprattutto nei quartieri più periferici e disagiati, e costituiscano una pratica inclusiva e non esclusiva. A tal
fine l’Amministrazione comunale dovrà favorire ogni sensibilità, ogni centro e ogni centrale di produzione e promozione artistica e culturale con particolare attenzione a quelle dei giovani su tutto il territorio.

Si considera inoltre necessaria la ricerca e l’individuazione di ulteriori spazi da concedere a canone agevolato agli operatori, in particolare a quelli del teatro e della danza, per i quali lo spazio rappresenta un elemento fondante non solo per presentare al pubblico i risultati del loro lavoro, ma anche per la preparazione degli spettacoli e lo studio.

Occorre puntare con sempre più rinnovate risorse economiche e umane su alcune manifestazioni ormai caratteristiche e fiore all’occhiello della nostra città: Alba Jazz, Festa di Via Roma, Corigliano Calabro Fotografia, Cinemadamare, Chiese Aperte, la Notte Bianca.

È necessario altresì che si giunga alla definizione di una calendario delle attività cultuali per poter gestire al meglio le risorse umane e finanziarie anche in una logica di Area Urbana che possa prevedere programmi di alto profilo nell’ambito di un sistema territoriale. Occorre puntare in questa direzione sui formidabili contenitori culturali presenti nella nostra città: il Castello Ducale, il teatro “Valente”, il cine – teatro “Metropol” e il Quadrato Compagna, spazi di estremo prestigio e suggestione.

Infine, impegno concreto dell’Amministrazione comunale sarà quello di trovare opportuna dimensione sia logistica che di sede allo straordinario patrimonio bibliografico ed archivistico (Biblioteca Civica, il complesso degli Archivi cittadini, la Mediateca comunale, le Fondazioni “Carmine De Luca” e “Costantino Mortati”), procedendo ad un graduale trasferimento all’interno di strutture di proprietà dell’Ente che permettano altrèsì un considerevole risparmio di risorse pubbliche.
Tale prezioso bene collettivo della Città di Corigliano Calabro merita iniziative culturali di grande rilievo che ne facilitino l’accesso e la fruizione, soprattutto per le fasce giovani.

Tutto ciò non può però essere oggetto d’improvvisazione o di interventi estemporanei, ma deve essere frutto di una accurata e costante attività programmatica che deve necessariamente puntare sulla cultura come chiave di volta per il rilancio della nostra comunità.
A questo proposito verrà costituita la Consulta degli Operatori Turistici e Culturali, una cabina di regia fatta da Amministrazione comunale, esperti ed operatori del settore, attori sociali che, in forte sinergia con rappresentanti delle istituzioni sovra comunali, cooperino nelle tre azioni fondamentali di reperimento fondi economici, programmazione e attuazione degli interventi.

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Anche i candidati sindaci o consiglieri apparentemente e tradizionalmente insospettabili potrebbero avere interessi particolari e coltivare mire “altre” dal bene… pubblico. Attenzione!
Next Post: Corigliano Vota – Cataldo Russo: “Dima E Geraci Mentono”

Related Posts

  • Andrea Celestino : “fusione, vecchio metodo amministrativo!” Politica
  • Comunicazione M 5 S Politica
  • CORIGLIANO-ROSSANO, CONTINUA LA RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA COMUNALE Politica
  • Richiesta confronto finanziario rafforza fusione Politica
  • Fusione Corigliano-Rossano. Dopo le analisi le proposte Politica
  • Stasi bocciato (d)alle Superiori Politica

More Related Articles

Fitti, usi civici e livellari Politica
Terra e Popolo: inviata una lettera aperta al consiglio regionale per il registro tumori Politica
La replica di Maddalena Avolio Politica
Dubbi e Riflessioni di un Libero cittadino Politica
Positivo incontro con Associazioni agricoltori Politica
Ok Rendiconto 2015, punto di svolta Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Evento da non perdere nel Castello Ducale di Corigliano
  • Aiuto, il tamarro m’insegue
  • L’amore e la Bellezza de “Gli Amici dell’Arte” ai Laghi di Sibari
  • COMPAGNI DI SCUOLA, 50 ANNI DOPO: REUNION A CORIGLIANO
  • Aspettando la VII Edizione della Stagione Concertistica “Città di Corigliano Rossano”
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Avis/ Domenica raccolta sangue Attualità
  • Albero caduto, tragedia sfiorata! Cronaca
  • Corigliano-Rossano | In Consiglio la Olivo denuncia: «Che fine hanno fatto quelle carte?» Attualità
  • Corigliano | Le misteriose “dimissioni” dell’assessora Politica
  • Corigliano-Rossano | La polizia segue tutte le mosse dello spacciatore: Orlando di nuovo in manette Cronaca
  • UFFICIO ANAGRAFE DI SCHIAVONEA RIPARTONO I SERVIZI DEMOGRAFICI Attualità
  • Contrada salice: la storia si ripete Denunce
  • Marina di Schiavonea-Geppino Netti Morano 4-1 Sport

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA