Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!! Denunce
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO Cronaca
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi

QUESTO È IL MOMENTO DEL RILANCIO

Posted on Giugno 19, 2021 By COMUNICATO STAMPA


RIPARTA IL CONFRONTO COSTRUTTIVO SUI GRANDO TEMI E SULLA CITTÀ.

CORIGLIANO – ROSSANO, 19 giugno 2021 – “La città sospira prima di una difficile ripartenza”: questa è l’espressione che ho utilizzato nel saluto della città al nuovo vescovo, ed è un’espressione che ritengo rappresenti emblematicamente la fase che sta attraversando il pianeta, il Paese ed anche il nostro territorio.

È un momento difficile, delicato, ma anche importantissimo e colmo di opportunità, nel quale – pur sempre con un occhio vigile sull’andamento della pandemia – possiamo e dobbiamo ritornare a programmare l’organizzazione cittadina e pianificare le iniziative di sviluppo del nostro territorio per i prossimi 50 anni.

Abbiamo in piedi percorsi inediti, alcuni dei quali vengono da lontano, altri partiti su impulso dell’amministrazione in carica:

– I lavori per l’ospedale della Sibaritide vanno avanti spediti dopo decenni di fantomatiche “prime pietre”

– Procede la progettazione delle opere per il rilancio turistico del porto di Schiavonea, con la banchina crocieristica ad un passo dalla formulazione definitiva

– Il sistema di depurazione è oggetto di un progetto di rilevanza nazionale, con un investimento di 36 milioni di euro con i quali si completerà la rete fognaria e si potenzieranno gli impianti

– Abbiamo firmato finalmente la convenzione per l’ingegnerizzazione delle reti idriche, che prevedono a Corigliano-Rossano un investimento di sei milioni di euro

– Siamo al centro di un progetto in fase di discussione, il più avanzato al momento, di realizzazione di una strada a 4 corsie che dovrebbe unire il terzo megalotto della Strada statale 106 alla nostra città

– È ripresa velocemente la discussione con Enel per stabilire il futuro della centrale, col presupposto che una parte dell’area dovrà certamente essere messa a disposizione per la realizzazione del lungomare unico e potrei andare avanti a lungo.

Progetti che, nonostante i rallentamenti significativi causati in tutti settori dalla pandemia, negli ultimi due anni hanno fatto oggettivamente passi da gigante.

Questa è la fase in cui tutta la pubblica amministrazione, soprattutto al Mezzogiorno, si sta attrezzando per dare indirizzi e progettualità da inserire nelle opere finanziate dal PNRR. Un’occasione che il nostro territorio non può perdere. Su tutti questi temi, ora che l’allentamento della morsa pandemica lo consente, è necessario ed utile il confronto aperto in città, valorizzando tutte le competenze che abbiamo.

Sono in atto i processi di organizzazione comunale e di realizzazione dell’impalcatura amministrativa della città, anche questi resi difficoltosi dal distanziamento sociale ma sui quali è il momento di accelerare, a partire dallo Statuto.

Da questo punto di vista è stata al centro del dibattito pubblico e, nella commissione competente, la questione del decentramento. Ho letto spesso deliri sul fatto che l’Amministrazione non vorrebbe i municipi: anche in questo caso, si lavora di fantasia. Si è partiti da posizioni diverse. Chi ha l’onore e l’onere di governare in questa prima sindacatura, conosce la difficoltà di amministrare una città giovane, complessa, che ancora deve amalgamarsi e rendersi conto delle proprie infinite potenzialità: sarebbe nefasto complicare ulteriormente il compito delle prossime amministrazioni moltiplicando i centri decisionali con 5, 6 o 7 mini-comuni dentro il comune. Del resto, dappertutto, anche in città di medie dimensioni, molto più grandi della nostra, l’esperienza dei municipi tradizionali è oggetto di radicali riforme. Vanno riviste strutture e funzioni. Abbiamo proposto il decentramento attraverso centri di prossimità istituzionali ed amministrativi, luoghi che, da Cantinella ad Amica-Toscano, passando per Schiavonea, creeranno servizi. Una parte del Consiglio Comunale ha posto come condizione imprescindibile l’elettività dei rappresentanti, e su questo tema io sono fortemente convinto che non esistano schieramenti, pertanto ho incontrato ogni gruppo proponendogli di addivenire ad una mediazione, che in una prima bozza prevederebbe l’elezione di due rappresentanti, un uomo ed una donna, per ogni futuro municipio. Ci si può sottrarre ad un confronto su questo? Io credo di no, eppure, e lo dico con amarezza, lo si sta facendo. Credo questo sia il momento di pensare più alla città e meno alle elezioni!

Non solo dobbiamo accelerare sullo Statuto, ma anche sul nuovo Gonfalone, per il quale partirà presto un concorso di idee nella città, e su tutta la struttura amministrativa della città:

– Abbiamo già fatto una grande operazione di unificazione (sempre al ribasso) del sistema fiscale che andrà avanti prossimamente con l’imposta di soggiorno

– Stiamo per presentare il nuovo progetto unico di gestione dei rifiuti, che toglierà i cassonetti tradizionali quasi in tutto il territorio

– È da poco finito il censimento generale degli edifici dei centri storici, che ci consentirà di avviare altri progetti di valorizzazione

– Abbiamo già approvato ed è in corso la riorganizzazione ed unificazione degli uffici e dei servizi, sia interni che esterni, rallentata solo dalla carenza di personale.

Non solo. Stiamo lanciando dei segnali chiari alla comunità: dalla profonda rivisitazione di alcuni servizi (si pensi ai cimiteri) alla messa a bando (dopo anni) di lotti demaniali ed altri servizi.

Questo è il momento di accelerare ed ora, che stiamo superando progressivamente (e speriamo definitivamente), i limiti del distanziamento sociale pandemico, è il momento di confrontarsi, migliorare e realizzare ogni proposta. Chi ama la nostra città, chi ama la nostra terra, chi ha argomenti e voglia di confrontarsi, si metta all’opera costruttivamente e troverà le porte aperte: questo è il momento di ripartire.

IL SINDACO

FLAVIO STASI

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La Rete Italiana Disabili smentisce Novello e Malavolta: “Nessuna presenza stamani e nessun confronto con loro”
Next Post: Viaggi in treno: dagli orari alle offerte, tutte le novità di Italo per la stagione estiva

Related Posts

  • Turismo ed assessore al Turismo! Politica
  • Rifunzionalizzazione dei beni confiscati, necessità di un elenco Politica
  • VLADIMIR PUTIN: UN CRIMINALE DI GUERRA Politica
  • UFFICIO EUROPA: “SOLO CAMPAGNA ELETTORALE” Politica
  • Uomini, caporali e servi Politica
  • Movimento per l’Equità Territoriale: LETTERA INVIATA AL SINDACO E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CORIGLIANO-ROSSANO Politica

More Related Articles

Movimento per l’Equità Territoriale: LETTERA INVIATA AL SINDACO E AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI CORIGLIANO-ROSSANO Politica
MADEO: Rifiuti comunali non smaltiti e arrivano i carabinieri forestali Politica
PROVINCIALI, JONIO VITTIMA DEL CENTRALISMO ESPERIENZA “STASI” CONFERMA LA SUBALTERNITÀ Politica
Giorgio Aversente: un presidio marittimo dei carabinieri al Porto Politica
Nota del Movimento Centro Storico Politica
Appello per un futuro giovane Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!!
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
Giugno 2021
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Corigliano: nuova sfida per il pilota disabile Alessandro Chiarelli Sport
  • Canaloni di scolo intasati Denunce
  • Convegno Anffas-UCIIM Attualità
  • Nota stampa dell’IC di Cantinella Attualità
  • La foto della settimana di Piazza Grande Attualità
  • Fusione Corigliano Rossano che la politica non abusi del ruolo istituzionale per ritardarne la decorrenza Politica
  • Abate (M5S Senato): «Il crollo del tetto della scuola di Cantinella, e tutti i disagi derivati da questo problema, si potevano evitare» Politica
  • Attenzione truffa ad anziani Denunce

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA