Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio! Politica
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco Attualità
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni” Politica
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma” Attualità
  • Padre Francesco M. Trebisonda riconfermato Correttore Provinciale Attualità
  • Ben vengano le passerelle, atto dovuto dell’Amministrazione, ma i parcheggi così non vanno proprio Attualità
  • SAN GIOVANNI BATTISTA E LE TRADIZIONI DI CORIGLIANO: “I SCIUÒRTILI” Eventi

Hanno preso un granchio con il settore pesca in ginocchio

Posted on Marzo 22, 2020 By Redazione


In un clima surreale caratterizzato dal silenzio e da mille preoccupazioni per il presente, ma soprattutto per il futuro, in casa da soli devi organizzare la giornata e dopo la passeggiata dalla cucina al salotto, inevitabilmente sei avido di notizie e fra le tante che arrivano, in particolare da tutta la Calabria, incuriosisce la notizia dell’attivismo del nuovo Assessore  Agricoltura e Pesca della nostra Regione deciso sostenere le richieste fatte dai pescatori, compresi quelli della piccola pesca artigianale.

 

 Ma, a volte, può capitare, che i suggeritori più accreditati possono prendere un granchio e portare fuori pista il buon Assessore regionale, il quale rapidamente chiede al Ministro del Mipaaf di spostare il fermo pesca obbligatorio da settembre ad aprile/maggio. Tuttavia, prima di entrare nel merito è necessario ricordare che l’attuazione di questo importante strumento era stato già deciso dal “D.M. n.13128 del 30 dicembre 2019, disposizioni pesca strascico” che per i Compartimenti da Brindisi a Napoli e quindi per tutta la Calabria è previsto dal 7 settembre al 6 ottobre 2020. In una situazione del tutto normale sarebbe stata una richiesta legittima anche se abbastanza complicata da attuare  come dimostrano i vari tentativi fatti sin dagli anni novanta di modificare il periodo di attuazione nei diversi mari del nostro Paese. E poi queste richieste hanno sempre lasciato in sospeso un interrogativo, – dichiara Salvatore Martilotti, presidente del “Comitato Pescatori Costieri Artigianali Corigliano-Rossano”- , mai risolto: il fermo pesca è uno strumento biologico o un ammortizzatore sociale? Adesso in piena emergenza straordinaria Coronavirus sono stati varati provvedimenti importanti come il “Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18” che prevede, fra l’altro, misure di sostegno economico anche per il settore pesca. E poi dopo la “CIRCOLARE URGENTE FERMO DI EMERGENZA COVID-19” inviata dalla Direzione Generale della pesca marittima e dell’acquacoltura inerente la procedura da seguire per dimostrare l’avvenuta interruzione dell’attività di pesca ai fini della corresponsione dei contributi, sorge spontaneo un interrogativo: era necessario chiedere lo spostamento nel mentre si è impegnati a gestire un provvedimento di fermo pesca straordinario in atto? Ora forse è il momento di chiederci, ma questi nostri amministratori regionali e locali non avrebbero fatto prima a far decollare interventi a sostegno del settore di loro competenza? Non sarebbe stato forse più utile per la crisi che si è innescata con l’emergenza Coronavirus, che ha determinato un forte calo delle vendite per ovvi motivi, attivare azioni di promozione del “Prodotto ittico locale” da parte dei Comuni costieri? E la Regione Calabria perché non dà priorità a  far decollare misure straodinarie a sostegno del settore di sua competenza a partire dei fondi del FEAMP non utilizzati? Per evitare fraintendimenti, – continua Salvatore Martilotti – certamente è apprezzabile  l’interesse verso il settore della pesca, ma forse non è tempo di pensare ad interventi della Regione per sostenere la debole economia ittica della Calabria ormai in ginocchio? Con questo quadro preoccupante non sarebbe opportuna una forte sinergia fra pescatori, Istituzioni, e associazionismo settoriale? E i Comuni costieri non potrebbero attivare on-line  “Tavoli di ascolto” per predisporre proposte e interventi diretti per l’emergenza  dell’economia ittica locale?  E la Regione Calabria, nell’ambito delle proprie competenze, perché non si attiva coinvolgendo, on-line, l’associazionismo della pesca, per trovare le possibili soluzioni con interventi diretti con il varo di un “Piano Pesca Straordinario” per rendere utilizzabili aiuti all’occupazione, alle attività di servizio e supporto ai sistemi produttivi insieme agli strumenti finanziari dell’ Agenzia per lo sviluppo delle imprese ittiche previsto dalla Legge regionale di settore, la n.27/2004 per rispondere ad una crisi straordinaria del settore che ha un rilevante impatto sul tessuto economico locale? Nessuno me ne voglia, ma con questa grave emergenza senza precedenti non si può diversificare utilizzando il linguaggio del politichese. E poi per dirla per intero in fondo mi dispiace che alcuni amministratori locali e il nuovo assessore all’Agricoltura e Pesca della Regione Calabria con motivazioni (“già molto abusate e in fondo sterili”) con molta probabilità hanno preso un granchio chiedendo al MIPAAF di spostare il fermo pesca nel mentre siamo impegnati a dimostrare l’effettiva interruzione dell’attività di pesca con il problema di come attivare i contatti per depositare i documenti presso l’Ufficio marittimo dove l’imbarcazione è attualmente ferma che li riconsegnerà solo alla fine del fermo pesca straordinario. Ma questa grave emergenza finirà presto? Speriamo di si, ma abbiamo l’impressione che ci vorrà ancora molto tempo con profondi danni economici e, ancora più grave, significative modifiche comportamentali nelle relazioni sociali che cambieranno il nostro agire quotidiano abituale.
Corigliano-Rossano,22/03/2020                                     
                                                                                                                                    Salvatore Martilotti  
                                                                                                             Presidente “Comitato Pescatori Costieri Artigianali
                                                                                                                                     Corigliano-Rossano”
  

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Scorcio di una felice riunione domenicale!!!
Next Post: Scala Coeli. Caso covid: adottate misure preventive, sanificazione conclusa

Related Posts

  • Un Campo Largo per la nuova Città Politica
  • Sulla revoca dell’Atto d’impulso Politica
  • Vincenzo Lavorato nominato responsabile area Corigliano della lista di Piero Lucisano Politica
  • L’ingegnere Anna Maria Brunetti di Corigliano Rossano coordinatrice provinciale di Italia Viva Politica
  • IdM Corigliano: un patto del Sud per il lavoro Politica
  • Apertura cantieri Nuovo Ospedale: solo una trovata elettorale Politica

More Related Articles

Convocazione Consiglio Comunale Politica
Puliamo Corigliano Rossano…da certa politica! Politica
Partecipato il dibattito per il Ritorno all’Autonomia Politica
La Sanità e la Calabria da Mungere Politica
Baffa (Lega) soddisfatto dell’esito elettorale Politica
VITERITTI (IDM GIOVANI) : BASTA NUMERO CHIUSO PER ACCESSO A FACOLTÀ UNIVERSITARIE SANITARIE Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe
  • Corigliano-Rossano: i 38 mila euro ai “bagnini comunali” dell’amico dell’assessore: malcostume mezzo gaudio!
  • 25° Anniversario di Sacerdozio di don Tonino Longobucco
  • Opposizione: “12 bagnini, 2 coordinatori e tutte le violazioni”
  • Finanziato il restauro della Chiesa di S. Maria di Costantinopoli detta della “Riforma”
Marzo 2020
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Agriturist Calabria: “Aderisce Alla Protesta Contro Le Trivellazioni Sullo Jonio ” Attualità
  • Dateci un fucile per evitare altri Willy e Maria Paola Politica
  • Corigliano-Rossano, quell’ultimo ecomostro di contrada Zolfara Uncategorised
  • Corigliano | Ragazza in gravissime condizioni. Un pirata della strada? Cronaca
  • Frutta gratis? No, grazie Denunce
  • Viteritti (Amiamo Corigliano Rossano): “L’Amministrazione ascolti i cittadini” Politica
  • Al via la grande festa della Parrocchia Santi Nicola e Leone Eventi
  • PAC – PIANO AZIONE COESIONE CURA DEGLI ANZIANI Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA