Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Iniziativa al Centro socio-culturale in Via Principe Umberto Attualità
  • “BABBO NATALE IN MOTO”: INIZIATIVA DEL MOTOCLUB “I CAVALIERI” CON PARTENZA DA “UNIONE E’ FORZA” Eventi
  • Il 10 dicembre 2023 la Dichiarazione universale dei diritti umani celebra il suo 75° anniversario Attualità
  • Villaggio di Natale al Parco Periurbano: la porcellana fredda e altre attrattive Attualità
  • Corigliano-Rossano, furti nelle abitazioni: Albertani e Capalbo condannati in via definitiva Cronaca
  • Domani 10 dicembre turno in trasferta per le due squadre della Corigliano Rossano Volley Sport
  • Corigliano: entusiasmo e partecipazione per l'”Hobby Moto Day”, con musica, motori e cullurielli Attualità
  • In viaggio a Betlemme Attualità

Coldiretti Calabria sulla denuncia penale (contro ignoti) al Consorzio di Bonifica di Trebisacce

Posted on Novembre 15, 2013 By Redazione

Molinaro: accuse infondate che rispediamo al mittente.
La giustizia alla quale sempre rispettosamente ci affidiamo,  farà sicuramente il suo corso e accerterà la verità delle cose, ma una risposta, il solerte consigliere comunale di Corigliano Francesco Sapia evidentemente la merita quantomeno per la supponenza e superficialità che ha messo in campo nello sporgere, udite udite, “una denuncia contro ignoti per una presunta gestione, a suo dire, poco chiara del consorzio di Bonifica Jonio cosentino”che ha sede a Trebisacce”. Pietro Molinaro presidente di Coldiretti Calabria,

stigmatizza con forza quella, che sta diventando quasi una consuetudine o uno “sport hobbistico” di chi – precisa- non trova meglio da fare che rivolgere accuse che, si riveleranno infondate, ai Consorzi di Bonifica, mistificando le situazioni  e tra l’altro disconoscendo disposizioni legislative, normative e amministrative che regolamentano la materia.
Ma prima di dispensare tali insinuazioni e buttare fango – prosegue Molinaro – perché non ci si rivolge agli uffici del Consorzio di Bonifica, dove in modo trasparente vengono messi a disposizione gli atti e fornite le dovute spiegazioni.  Per quanto riguarda i ruoli irrigui 2010, ricordo che i bilanci, sono pubblici, vi l’approvazione prima di quello di  previsione e poi il consuntivo che – è bene che il consigliere lo sappia – dopo, che passano al vaglio del Collegio Sindacale, il cui presidente è nominato dalla Regione Calabria, vengono approvati democraticamente dal consiglio dei delegati (autogoverno degli agricoltori) e successivamente  trasmessi alla struttura di controllo sugli atti dei consorzi di Bonifica, istituita presso il Dipartimento Regionale Agricoltura per il nulla osta finale. Nel merito poi – continua il Presidente della Coldiretti Calabria – i ruoli irrigui del 2009, cui fa ulteriore riferimento il sig. Sapia si riferiscono al soppresso Consorzio Sibari-Crati, per il quale, dopo una gestione commissariale di 54 anni, gli agricoltori ancora ne pagano le conseguenze e responsabilmente contribuiscono al pagamento  del mutuo per i debiti contratti.   Voglio ricordare – continua Molinaro – che in due anni, il Consorzio ha fatto emergere oltre duemila ettari di superficie irrigata con un impegno forte sul fronte della elusione ed evasione ed il lavoro su questo fronte continua perché c’è molto da fare. In questi ultimi anni il Consorzio poi, non ha fatto mancare l’acqua agli agricoltori che è il compito primario ed intensificato la manutenzione del territorio e i cui risultati, sono sotto gli occhi di tutti.  Corigliano, che è un comune di primaria importanza dal punto di vista agricolo di questo giustamente se ne è giovato. Di tutto questo, non si parla e si da libero sfogo ai “sentito dire” e questo riteniamo che non fa onore a chi fa politica. Per quanto riguarda poi i ricorsi avverso i ruoli emessi dal Consorzio, ferma restando la facoltà, in presenza di un diritto, di ottenere lo sgravio direttamente dal Consorzio, il consorziato può proporre tranquillamente ricorso alla Commissione Tributaria di Cosenza. Il Consorzio, non appena le indagini faranno il corso, sicuramente si difenderà nelle sedi penali e civili per chiedere i danni che tali infamie potrebbero causare. Non ci piace dare lezioni  – conclude Molinaro – ma quanto è troppo è troppo!!

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: 8^ Ricicl’Art, Massiccia adesione scuole per inagurazione
Next Post: I lavori pubblici realizzati grazie alla precedente Amministrazione Straface

Related Posts

  • LIVELLARI ED USI CIVICI, NON CI FERMIAMO! Politica
  • Il Consiglio sul caso Siinardi forse a porte chiuse Politica
  • Corigliano-Rossano | Quel che Stasi non dice sull’ultima scoppola giudiziaria al Comune Politica
  • Conferenza stampa sulle ragioni del No Politica
  • OSPEDALE DELLA SIBARITIDE, STRAFACE: REGIONE AL LAVORO PER TROVARE SOLUZIONI, SULLA SANITA’ L’IMPEGNO E’ TOTALE Politica
  • COALIZIONE CENTRO DESTRA: Fusione, il Sindaco si dia da fare o se ne vada! Politica

More Related Articles

Le ragioni del NO! – Breve guida al referendum Politica
M5S: Quanto valgono le promesse elettorali? Politica
La sconfitta del Pd non è solo elettorale ma è soprattutto politica Politica
A Corigliano-Rossano la Regione va “stretta”: qui ragazzi si punta al Quirinale! Notizie
Deve cambiare l’atteggiamento verso la Sibaritide Politica
Scuola Ariosto: una vergogna senza fine Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Iniziativa al Centro socio-culturale in Via Principe Umberto
  • “BABBO NATALE IN MOTO”: INIZIATIVA DEL MOTOCLUB “I CAVALIERI” CON PARTENZA DA “UNIONE E’ FORZA”
  • Il 10 dicembre 2023 la Dichiarazione universale dei diritti umani celebra il suo 75° anniversario
  • Villaggio di Natale al Parco Periurbano: la porcellana fredda e altre attrattive
  • Corigliano-Rossano, furti nelle abitazioni: Albertani e Capalbo condannati in via definitiva
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Abate (M5S Senato): al via la messa in sicurezza dell’argine del fiume Crati Politica
  • Promenzio (CeP): «Corigliano-Rossano rischia di perdere il treno della ZES» Politica
  • L’avvocato Maria Carmela Iannini candidata della Lega alla Camera dei Deputati Notizie
  • Corigliano-Rossano | Quando al condannato scontano 20 giorni di pena… Cronaca
  • Corigliano: noi tirocinanti presso il Comune ci dissociamo da quanto sostenuto nell’email utente pubblicata ieri Attualità
  • Rino Gattuso corona il sogno di Christian, il bambino vittima dell’alluvione Cronaca
  • Il 4 A Piano Caruso È La Giornata Ecologica Attualità
  • La Calabria chieda i danni allo Stato: ne ha pieno diritto Politica
Casino non aams     uk casino sites not on gamstop   online non gamstop casinos   casino non aams affidabile

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano. by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA