Con le audizioni davanti alla commissione regionale affari istituzionali e generali, che hanno avuto corso nella giornata di ieri, un altro passo verso l’istituzione della nuova città di Corigliano Rossano è stato fatto. E’ stato lo stesso presidente della commissione Franco Sergio a ribadire che la Regione Calabria e, in particolare, il presidente Mario Oliverio, hanno intenzione di procedere verso l’approvazione del provvedimento entro i tempi stabiliti dalla legge.
LEGGI TUTTO “Ipocrisia e disaccordo di due sindaci confusi” »
Il Presidente Cor Bonum, Graziella Algieri: “Si tratta di una fusione necessariamente da differire”.
Cor Bonum vuole rappresentare quella società di cittadini di Corigliano Calabro che vogliono dare il loro contributo a costruire una fusione fatta bene. Il mio, dichiara il Presidente Graziella Algieri in audizione regionale, vuole essere un invito rivolto alla Regione, ai suoi Consiglieri, di un preciso atto di responsabilità’ politica per un processo di fusione iniziato male ma che deve finire bene.
LEGGI TUTTO “Audizione Regione Calabria su Fusione Corigliano – Rossano” »
Sabato 20 gennaio ore 19 concerto per pianoforte a quattro mani
CORIGLIANO-ROSSANO – La Città della Musica lascia la consueta sala concerti del Centro Studi Musicali “G. Verdi” per approdare nella magica cornice del Castello Ducale di Corigliano, gestito dall’Associazione White Castle che si ringrazia per la partnership e l’ospitalità, per un concerto d’eccezione per Pianoforte a quattro mani. Appuntamento sabato 20 gennaio alle ore 19:00,
Il Sindaco della città, Giuseppe Geraci, considerato l’imperversare del forte vento sul nostro territorio e che ha provocato la caduta di manti di copertura di alcuni palazzi dello Scalo con conseguenti gravi danni che, per fortuna, non hanno interessato persone, ha disposto, per domani 18.01.2018, la chiusura delle Scuole cittadine di ogni ordine e grado….
LEGGI TUTTO “Forti raffiche di vento sul territorio: domani scuole chiuse” »
Le compagne ed i compagni dello jonio, mi hanno dato l’onore e l’onere di rappresentarli al Senato della Repubblica, nella sfida per l’unico collegio regionale con la lista di Potere al Popolo. Il partito della Rifondazione Comunista, da cui provengo, ha voluto puntare sulla mia persona all’assemblea regionale della lista di Potere al Popolo, caricandomi di una grande responsabilità, che mi inorgoglisce ed al contempo, mi obbliga ad un impegno senza risparmio di energia, indicandomi come capolista nel listino regionale.
“Le forti raffiche di vento che stanno interessando, da ieri, il nostro territorio, mi inducono a sollecitare tutti ad essere prudenti e accorti”. E’ quanto raccomanda il Primo Cittadino a seguito delle clamorose ondate di vento che si sono abbattute, da ieri, sulla nostra Città.
LEGGI TUTTO “Forti raffiche di vento: il Sindaco invita alla prudenza” »
Ennesima tragedia sfiorata, le raffiche di vento provocano ancora danni nello Scalo facendo volare la copertura di un tetto, è il secondo episodio dopo quello di ieri in via Fontanelle, questa volta siamo nei pressi della CGIL.
Magno: andare avanti senza lungaggini
Comparsi davanti alla I Commissione Affari Generali e Istituzionali della Regione Calabria, il Sindaco Giuseppe Geraci e il Presidente del Consiglio Comunale Pasquale Magno sono stati auditi in merito al processo di Fusione delle due città sancito dal Referendum del 22 ottobre 2017. Erano presenti pure il Vice Sindaco Oranges e i Consiglieri Comunali Giuseppe Turano e Antonio Ascente che hanno assistito alla seduta.
LEGGI TUTTO “Audizione in Regione, Geraci: procedere bene e nei tempi giusti” »
Giornata importante per la comunità scolastica dell’IC Erodoto che ancora una volta si conferma una scuola innovativa nella progettualità. Nello specifico l’inaugurazione, venerdì 12 gennaio, del primo Centro ISI (Centri di Informazione Sostegno all’integrazione degli alunni stranieri), gestito da Cidis Onlus nell’ambito del Progetto “Calabria Accoglie“, finanziato dal FAMI 2014-2020 (Fondo Asilo, migrazione e integrazione), che dimostra l’attenzione ai temi dell’accoglienza e della sinergia territoriale.
L’Autorità portuale di Gioia Tauro, ha comunicato a questa Amministrazione che parteciperà con un proprio spazio espositivo al “Fruit Logistica”2018,il Salone dell’ortofrutta che si svolgerà a Berlino dal 7 al 9 febbraio p.v.
LEGGI TUTTO “Per chi voglia partecipare al “Fruit Logistica” 2018 di Berlino…” »
Onorevole Presidente,
INNANZITUTTO A NOME DEL COMITATO, E MIO PERSONALE, DESIDERO RINGRAZIARLA INSIEME AI CONSIGLIERI PRESENTI per il contributo che avete dato in questi anni al Progetto di Fusione dei Comuni di Corigliano e Rossano, senza il quale non saremmo giunti a questo stadio del procedimento.
Durante i lavori sarà proiettato un video spot raffigurante i risultati raggiunti, le potenzialità, le caratteristiche, il percorso formativo, le professionità
Open Day: tre appuntamenti ai fini dell’orientamento scolastico per i genitori e gli alunni di terza media chiamati a scegliere l’Istituto superiore cui iscriversi.
LEGGI TUTTO “Open Day Licei di Corigliano. Al centro: l’orientamento” »
L’inchiesta è destinata a far discutere sia sotto il profilo politico sia giudiziario. Emersi spunti interessanti che spingono a profonde riflessioni
Operazione antimafia “Stige”: valenza politica e risultanze giudiziarie. Sono i due filoni su cui si concentrerà l’attenzione nel corso del prossimo numero di TALKING, format settimanale di approfondimento giornalistico. Dall’auditorium Amarelli di contrada Frasso di Rossano, commenti e riflessioni su un’inchiesta che è destinata a far discutere. Gli ospiti: On. Gianluca Gallo (Cdl) , gli avvocati Francesco Nicoletti e Francesco Cornicello. Il tutto con la doppia conduzione di Rossella Molinari e Matteo Lauria.
LEGGI TUTTO “Operazione Stige. Effetti e commenti nella prossima di Talking” »
In seguito a quanto assieme concertato, l’associazione culturale Massud, i Circoli di Alternativa Sociale (Castrovillari, Morano Calabro, Frascineto, Corigliano Rossano), Calabria Sociale, unitamente a singoli soggetti operanti sul territorio, abbiamo deciso di sostenere il partito della Lega di Salvini, in vista dell’imminente campagna elettorale, alla luce di un progetto in linea con il nostro pensiero politico.
LEGGI TUTTO “No a candidature che non siano figlie del territorio” »
Cosa spinge il neo consigliere avv. Nello Gallo a spendersi con un intervento sperticato per l’accelerazione della fusione Corigliano-Rossano? Perchè mai un neo consigliere appena appena sopraggiunto nel consesso regionale si impegna e si sbilancia in una causa che rischia di farlo diventare inviso alla maggioranza della cittadinanza dei suoi vicina di casa?
LEGGI TUTTO “Nello Gallo, il consigliere regionale che la sa veramente lunga!” »
Sono un cittadino coriglianese si può dire così? mah fate voi!!.Nei talk in questo periodo non si sente altro che di sondaggi questo ha il 30% quest’altro il 38 e così via…..c’è addirittura la compagine di governo e l’azionista di maggioranza che affermano che grazie ai provvedimenti messi in campo l’italia è fuori finalmente dalla crisi. Doveroso dire ma questi ci sono o ci fanno?
Nella prima decade del mese di febbraio (da domenica 4 a domenica 11), nella splendida cornice di SANREMO, in concomitanza con l’edizione n. 68 del celebre FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA, avranno luogo una serie di iniziative dedicate alle eccellenze della Calabria, in particolare di Corigliano e della Sibaritide.
LEGGI TUTTO “Le Clementine di Corigliano a Sanremo nella settimana del Festival” »