Ha mantenuto intatto il suo carattere, semplice e solare, senza mai perdere di vista la bussola del traguardo e dei valori umani. Alessandro Chiarelli, 37 anni, nato e residente a Corigliano Calabro, campione di go-kart, ma soprattutto giovane che ha fatto della sua disabilità una ragione di vita per abbattere paure e pregiudizi, torna a far parlare di sé.
Dirette FB a reti unificate. Nuovo polo mediatico, prodotto editoriale esclusivo
Conferenze stampa, manifestazioni, convegni, incontri, riunioni, comizi, manifestazioni culturali e tutto quanto può avere un interesse pubblico: d’ora in poi è più facile arrivare alle masse in tempo reale.
COSTITUITO UN NUOVO “POLO MEDIATICO” ESCLUSIVO NEL TERRITORIO DELLA SIBARITIDE. Strumento pratico, snello e immediato, qualità dell’immagine, audio/video ad alta definizione. Il prodotto messo in campo è la diretta streaming a reti unificate in HD.
LEGGI TUTTO “Dirette FB a reti unificate. Nuovo polo mediatico, prodotto editoriale esclusivo” »
Positiva verifica contro gli Allievi Rende
Per il Corigliano test infrasettimanale in vista della trasferta contro la Promosport.
Preso il portiere Caruso Abituale amichevole del giovedì per il Corigliano, sul campo della Pro Cosenza, contro gli Allievi del Rende. Mister Andreoli ha potuto apprezzare lo stato psicofisico del gruppo in virtù del prossimo impegno di campionato contro la Promosport.
Pasqualino, Game Over!
Associazione Fiori d’Arancio per la Fusione CoriglianoRossano
Pasqualino ha parlato! E già, per questo, gioiamo. In realtà l’ebbrezza l’avevamo provata il 16 gennaio scorso quando a Reggio Calabria, “ nella qualità istituzionale di presidente del consiglio” , era stato audito per ben 147 secondi – tutti d’un fiato- dalla prima Commissione regionale che discuteva di Fusione. Era il giorno in cui, due sindaci firmavano un documento unitario ma chiedevano tre cose diverse. Il giorno in cui due sindaci, e due presidenti (tra cui Magno) di consiglio comunale chiedevano di essere auditi lontani dai rappresentati del popolo….
Il Salto della quaglia
Il cambiamento dei partiti deve iniziare dalle modalità del reclutamento e dalla assegnazione delle poltrone. Si parte dal concetto dei numeri. Importante i numeri, vero. I numeri non collegati alla qualità, però, hanno dimostrato che non creano possibilità di governo, stabilità di governo, unione nel movimento per produrre fatti e proposte nell’interesse di tutti.
Casciaro (Fp-Cgil) denuncia ancora una volta la presenza pericolosa di eternit all’Autoparco comunale
Anche di fronte al tema legato alla sicurezza e salubrità dei luoghi di lavoro l’attuale amministrazione comunale di Corigliano ritiene di non intervenire, perché, con ogni probabilità, ritiene l’argomento poco importante se non addirittura “fastidioso”. Ci riferiamo alla problematica, già denunciata nel lontano 2015 dalla Fp-Cgil, e che oggi, purtroppo, è tornata di strettissima attualità: la presenza di eternit presso l’Autoparco comunale.
Fusione, Magno:”bando alle intrusioni indebite”
Con il licenziamento della proposta di legge-provvedimento di istituzione del nuovo Comune unico (Corigliano-Rossano), cui ho avuto l’onore di partecipare nella qualità istituzionale di presidente del Consiglio comunale, si è concluso il percorso istruttorio del suo iter. Nella giornata del prossimo 30 gennaio il relativo provvedimento sarà approvato dal Consiglio regionale, recante l’efficacia della istituzione del nuovo Ente e la contestuale estinzione dei due Comuni a decorrere dal prossimo 1 marzo 2018.
LEGGI TUTTO “Fusione, Magno:”bando alle intrusioni indebite”” »
Energia, lunedi (29.01) stop in c/da Favella
LUNEDI 29 GENNAIO 2018 l’energia elettrica sarà interrotta per lavori, dalle ORE 8.30 alle ORE 16:30 A darne notizia al comune è una nota dell’ENEL che invita a non commettere imprudenze. LE ZONE INTERESSATE SONO:CONTRADA-FAVELLA E DINTORNI Durante i lavori l’energia elettrica potrebbe essere momentaneamente riattivata, pertanto l’Enel invita la cittadinanza a non usare gli…
LEGGI TUTTO “Energia, lunedi (29.01) stop in c/da Favella” »
Seminario del prof. Jorio con i Responsabili di Settore
La volontà degli elettori e le leggi che la sanciscono vanno rispettate, prescindendo dai giudizi sulla inopportunità delle stesse. Di conseguenza, il sindaco Giuseppe Geraci ha chiesto alla Fondazione TrasPArenza di organizzare, nell’immediato, un ciclo di formazione destinato alla burocrazia municipale, relativamente agli adempimenti più utili per facilitare il percorso di fusione e, quindi, della istituzione della nuova città dello Jonio.
LEGGI TUTTO “Seminario del prof. Jorio con i Responsabili di Settore” »
“Una città da ideare e costruire”
Ha avuto luogo nella serata di ieri, presso il Centro d’Eccellenza di Corigliano Scalo, l’iniziativa promossa dall’associazione “Fiori d’arancio” Corigliano Rossano: “Una città da ideare e costruire: sinergie fra Movimenti Civici e Istituzioni”.