Corigliano installazione selvagge. Possibile che nessuno vede, su una strada ad alta densità di traffico come Villaggio Frassa, vengono realizzati basamenti con calcestruzzo e cemento su strade pubbliche per giunta alterando anche il bitume .
Piazza Grande incontra Matteo Monte. Il punto sull’ingresso in Consiglio comunale
Piazza Grande incontra Matteo Monte, per una volta è il conduttore classico a rispondere alle domande del prof. Iudicissa e l’avv. Monte. Buona visione. GUARDA VIDEO
Piazza Grande 26 gennaio
Nuova puntata di Piazza Grande con un gradito ospite, il giornalista Carlo Caravetta. In studio l’avv. Emanuele Monte, il prof. Giulio Iudicissa. A condurre la trasmissione Matteo Monte. Fusione, politica, qualche battuta, trenta minuti tutti da seguire. GUARDA VIDEO
Elezioni politiche, Jonio: saranno Fdi e M5s a fare a sportellate?
Era stato l’attivista locale Giulio Cavallo, uno dei primi a scoperchiare il vaso di pandora delle parlamentarie del Movimento 5 stelle. Poi ne sono seguiti altri, ed altri ancora. Fino ad oggi. I gestori delle candidature, a quanto pare, avrebbero messo mano alle liste, defalcando alcuni nominativi, soprattutto in Calabria ed in Veneto, per inserirne degli altri. Nei collegi camerali e senatoriali.
LEGGI TUTTO “Elezioni politiche, Jonio: saranno Fdi e M5s a fare a sportellate?” »
Corigliano | Matteo Monte è consigliere comunale
La miserrima storia “politica” che vi raccontiamo oggi è cominciata il 29 settembre dello scorso anno. Con le dimissioni da assessore comunale di Corigliano Calabro, in seno alla giunta del sindaco Giuseppe Geraci, da parte di Benito Apicella.
LEGGI TUTTO “Corigliano | Matteo Monte è consigliere comunale” »
Trasferta in casa della Promosport
Biancoazzurri alla ricerca del settimo successo di fila per puntare al vertice
Il quarto turno di ritorno vede impegnato il Corigliano di mister Andreoli in quel di Lamezia Terme contro la Promosport. Dopo aver battuto l’Aprigliano, i biancoazzurri cercano un altro sigillo in campionato (sarebbe il sedicesimo in 18 gare) per restare almeno in scia all’Olympic Rossanese nella corsa al vertice, al momento distante 5 punti.
Ciao, Carmelina, la tua Ariella ti saluta…
Con queste povere parole, ispirate dal tuo essere racchiuso nell’urna, voglio ricordarTi, nella semplicità del tuo essere e della tua breve, ma intensa, esistenza. L’Ariella piange, con te, un’altra sua giovane creatura, nata cinquant’anni fa e lì cresciuta, in umile ma onorata famiglia, da una mamma silente e prudente e da un papà laborioso e mite.
Nuovo Ospedale della Sibaritide: lunedi consegna dei lavori
Il delegato del Presidente Oliverio per le politiche sanitarie regionali, Franco Pacenza, ed il Direttore Generale del Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Calabria, Domenico Pallaria, comunicano che lunedì prossimo, 29 gennaio, alle ore 11:00, alla presenza del Presidente Oliverio, del Prefetto di Cosenza, dei Sindaci di Corigliano Calabro e Rossano e dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali e datoriali del comparto edile, verrà effettuata la consegna dei lavori del Nuovo Ospedale della Sibaritide.
LEGGI TUTTO “Nuovo Ospedale della Sibaritide: lunedi consegna dei lavori” »
Sparatoria Schiavonea, misure affievolite dopo gli interrogatori
Sparatoria a Schiavonea: misure affievolite all’esito degli interrogatori di garanzia nei confronti del 76enne Cosimo Sisto e del 27enne Piero Antonio Marinaro. Nella giornata di oggi entrambi, alla presenza dei propri difensori di fiducia, sono comparsi dinanzi al Gip del Tribunale di Castrovillari al quale hanno fornito chiarimenti in merito alle accuse contestate.
LEGGI TUTTO “Sparatoria Schiavonea, misure affievolite dopo gli interrogatori” »
Forza Italia Corigliano: “26 gennaio 1994, anniversario della discesa in campo di Silvio Berlusconi”
“Un impegno che si rinnova”
Era il 26 gennaio del 1994 allorquando, con un messaggio a reti televisive unificate, Silvio Berlusconi, Cavaliere del Lavoro e imprenditore di successo, annunciava il suo ingresso in politica, attraverso la creazione di un Movimento, significativamente denominato Forza Italia, destinato a riunificare il blocco moderato rimasto orfano di rappresentanza a seguito del crollo della Prima Repubblica.
Lettera aperta al Sindaco (ancora per 35 giorni)
Egregio Sindaco voglio iniziare con frasi dei Vangeli:
Gesù con i suoi apostoli si distaccò con una barca e andò su una collina con loro: “Una gran folla lo seguiva, perché vedeva i miracoli che egli faceva sugli infermi. Ma Gesù salì sul monte e là si pose a sedere con i suoi discepoli” (Giov. 6:2-3)
LEGGI TUTTO “Lettera aperta al Sindaco (ancora per 35 giorni)” »
Avis, domenica 28 gennaio raccolta sangue
[VIDEO]Corigliano, bloccata organizzazione dedita al “turismo venatorio”
Corigliano: la calata dei bracconieri in Calabria per una strage di “osei”
Bloccata organizzazione dedita al “turismo venatorio” che porta dalla Calabria alle tavole del Nord migliaia di volatili uccisi illegalmente I Carabinieri Forestali hanno effettuato nei giorni scorsi un sequestro di 3125 capi di avifauna, 28 fucili e circa 600 cartucce nel Comune di Corigliano Calabro. Quattro le persone denunciate. Tre di Corigliano e una di Rossano
LEGGI TUTTO “Corigliano: la calata dei bracconieri in Calabria per una strage di “osei”” »
Stazione di Corigliano in totale stato di abbandono
Ecco come si presenta la nuova stazione di Corigliano a neanche un mese dall’apertura
Stanziati 18 milioni di euro per il dissesto idrogeologico e l’ingegnerizzazione delle reti idriche
Il Comune intercetta importanti risorse da destinare ad interventi che attengono alla mitigazione del rischio idrogeologico e per le reti idriche urbane attraverso lavori di manutenzione straordinaria diretti alla riduzione delle perdite. 18 milioni di euro già finanziati e pronti per essere erogati non appena saranno pronte le progettazioni.
Iacucci: chiacchiere e scuole a metà
Ancora una volta qualunque argomento riguardante questa o l’altra questione coriglianese va in direzione opposta a qualunque logica. E ancora una volta il volere illogico e irrazionale è riconducibile ad una classe dirigente ed amministrativa incapace e insolvente dei propri compiti, che non sa garantire nessun servizio e nessun decoro e che malamente rappresenta un’intera popolazione.