Lunedì 17 aprile 2017 si è svolto nel centro storico di Corigliano e nella valle dei mulini, il primo grande evento organizzato dall’associazione Coriglianeto in collaborazione con Corigliano Turismo nella persona dell’avv. Cosimo Longo e del promotore turistico Giovanni Noè.
La giornata si è articolata in vari momenti, dalla passeggiata storico naturalistica con partenza da piazza del popolo fino alla valle dei mulini, alla sosta nel piccolo mercatino dei prodotti tipici coriglianesi, fino a momenti ludici per i più piccoli che hanno ricevuto in dono l’uovo di Pasqua da Topolino in persona ed ha allietato gli innumerevoli piccoli protagonisti della giornata attraverso una fiabesca animazione. Oltre 250 i turisti che si sono riversati nelle vie del centro storico e del coriglianeto e che hanno goduto delle bellezze paesaggistiche e storiche del nostro territorio affiancati sempre da guide ed accompagnatori turistici dell’associazione coriglianeto. Esprimiamo grande soddisfazione per la riuscita del primo evento soprattutto per la partecipazione numerosa anche di tanti e tanti cittadini coriglianesi che hanno voluto scoprire i nuovi percorsi ripristinati per l’occasione e che stupiti ed incantati hanno trascorso insieme una giornata mista di quel fascino e di quella quiete che solo lungo i percorsi delle cascate si può respirare. Nonostante il tempo incerto che fortunatamente ha lasciato che tutti godessero della bellezza e della spensieratezza dell’evento, i gruppi organizzati hanno trovato ristoro nelle varie aree pic nic appositamente allestite ed hanno usufruito di percorsi naturalistici dove hanno potuto anche vedere oltre alle trote nell’acqua trasparente del Coriglianeto, anche volatili e animali tipici delle riserve naturali della valle del Crati senza dimenticare la vegetazione ricca di asparagi salvia finocchio menta e tutto quello che la macchia mediterranea offre. Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno creduto in questo evento, ai molti cittadini coriglianesi che si sono prodigati per la riuscita di questa splendida giornata e che ognuno in modo differente si è impegnato e ha collaborato con l’associazione coriglianeto: dall’operosità di Ruggero Cufone, alla gentile disponibiltà di Pasquale Coppola ed in particolare al grande sostegno del bar “La smorfia” sito in piazza del popolo ed all’aiuto concreto morale ma anche pratico di residenti del centro storico. Riteniamo opportuno fare un ringraziamento accorato anche agli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa: Paticceria Mazzei, azienda agricola Algieri, B&B il Pendino e Il Quadrato di Giuseppe De Simone, Aversente motors srl, La Fenice ristorante pizzeria, Allianz Assicurazione, B&B di Sergio Paciolla, senza di loro non avremmo potuto realizzare il nostro progetto che vi garantiamo è solo l’inizio di una serie di idee e iniziative volte a valorizzare il nostro patrimonio turistico e naturalistico. Tra due settimane la presentazione ufficiale degli eventi in programma e delle nuove passeggiate soft ed escursioni di media e lunga durata, sempre nuovi ed interessanti percorsi.
Il presidente dell’associazione Coriglianeto
Valeria Capalbo