Processione Misteri, garantire decoro
Divieto vendita diretta alimenti e bevande Per garantire il decoro della pubblica fede in occasione dell’allestimento degli Altari della Reposizione di GIOVEDì SANTO e della Processione dei Misteri di Venerdì santo è vietata la vendita diretta e per asporto di alimenti e bevande. È quanto previsto nell’ordinanza sindacale emanata oggi (martedì 11 aprile). Il divieto vale le…
Consorzi di Bonifica: la Commissione ambiente approva legge truffa a danno dei cittadini
Laura Ferrara e Francesco Sapia (M5S): i calabresi continueranno a pagare tributi ingiusti
“E’ l’ennesima presa in giro a danno dei cittadini calabresi – dichiarano i portavoce del M5S Laura Ferrara, deputata europea, e Francesco Sapia, consigliere comunale di Corigliano – l’approvazione della proposta di legge regionale a firma Mauro D’Acri sui Consorzi di bonifica da parte della Commissione Ambiente.
Forza Ragazzi – Provini e stage con il Pisa. A Gattuso il premio “Scirea”
Proseguono senza sosta le attività della scuola calcio Forza Ragazzi, che in questi giorni, tra le altre cose, sta facendo fare una bella esperienza, costruttiva sotto il profilo sportivo e umano, a 8 giovani calciatori del proprio comparto. Si stanno infatti interfacciando con lo staff dei settori giovanili del Pisa Calcio – società che milita in Serie B ed ha come tecnico il “nostro” Rino Gattuso, patron di Forza Ragazzi
LEGGI TUTTO “Forza Ragazzi – Provini e stage con il Pisa. A Gattuso il premio “Scirea”” »
Talking – Fusione, opinione pubblica divisa? Intervista a Graziano: la Calabria dai “colletti bianchi”
TALKING. Il progetto di fusione dei comuni di Corigliano e di Rossano è vissuto come una proposta rivoluzionaria sia da un punto di vista culturale sia strategico per il rilancio del territorio. Quale l’approccio dell’informazione in questo contesto? Tra favorevoli e contrari è possibile mantenere un atteggiamento neutro, obiettivo e non di parte? Sono alcuni degli interrogativi posti all’attenzione della prossima puntata di Talking.
Il bacio di Giuda di Giuseppe De Rosis
Non c’è tradimento peggiore di quello di un amico. Perché l’amicizia, insieme all’amore, è uno di quei rapporti umani che alimenta la nostra ricchezza interiore: dà senso alla vita. E allora chi è il Giuda del XXI secolo? Chi è disposto a tradire il proprio amico per una manciata di euro?