Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee Politica
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70% Attualità
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE Politica
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio Attualità
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30 Politica
  • Apprendere sul campo, gli studenti dell’ITC “L. Palma” nelle capitali europee e in crociera nel Mediterraneo Cultura
  • All’ITC “L. Palma” un laboratorio sulla imprenditorialità. Business game e informatica per stimolare la capacità di “fare impresa” Cultura
  • «Chi volete libero, Gratteri o Rapani?». E quelli risposero: «Rapani!» Politica

“Tassa di soggiorno”, nota di Laise (SEL)

Posted on Febbraio 14, 2014 By Redazione

Probabilmente saremo prevenuti, però , per l’ennesima volta non capiamo le scelte che l’amministrazione comunale coriglianese promuove o cerca di promuovere. L’idea che, nel nostro comune, possa essere introdotta la “tassa di soggiorno”, ci lascia perplessi. Lo scopo di questa tassa sarebbe quello di far “pagare” alcuni servizi che il comune ospitante offre ai suoi turisti…Proporla proprio durante una fase in cui, Schiavonea, corre il rischio di divenire ricettacolo di tutti i rifiuti della provincia di Cosenza, ci sembra una scelta quantomeno singolare.

Ed allora come non dare ragione agli operatori turistici che si sono chiesti, anche a mezzo stampa, quali sono i servizi che il nostro comune garantisce? Come non essere d’accordo con chi sostiene che, proprio per la possibile presenza di ingenti quantità di rifiuti nel nostro porto, questa rischia d’essere la fine del turismo nel nostro comune?
Oltretutto, introdurre questa tassa nel mese di febbraio, non terrebbe conto dei contratti già messi in essere dagli operatori turistici con i tour operator. Questi costi andrebbero a gravare tutti su chi cerca, tra mille difficoltà, di creare ancora lavoro nella nostra terra.

Piccoli e grandi strutture ricettive, si troverebbero a dover affrontare una spesa non preventivata, la cui destinazione d’uso è tutta da discutere in quanto, per legge, dovrebbe essere dirottata al patrimonio artistico della nostra città e che, quindi, non pensiamo possa andare a soddisfare la fornitura ne di servizi ne di manutenzione, per esempio, stradale.

La vocazione turistica della nostra città verrebbe messa definitivamente al tappeto da scelte che sono totalmente inopportune.

L’amministrazione comunale e l’assessore Ceo, che pure abbiamo apprezzato nel suo tentativo di promozione della nostra città, rivedano questa decisione se mai fosse stata presa. Se, al contrario, dovesse essere solo in fase embrionale, convochino nuovamente gli operatori del settore e ragionino in maniera più ampia su cosa è il turismo coriglianese. Un turismo privo di infrastrutture, privo di sovvenzioni, depredato dei suoi luoghi più sacri e resi inaccessibili dall’incuria umana (Scavi di Sibari), a forte rischio inquinamento. Questo settore, che poteva essere il traino di tutta l’economia della piana, si è visto sbattere in faccia, nel corso degli anni, di tutto: una centrale elettrica che si vorrebbe riconvertire a carbone, una zona industriale a ridosso delle sue spiagge più caratteristiche, una rete di depurazione che, tra promesse e progetti, ancora non da segni di vita e ci ha fatto inserire tra i siti a rischio la scorsa estate.

Parlare di turismo a Corigliano avrebbe un senso se, l’amministrazione, stimolasse la promozione attraverso la  BIT di Milano o fiere del settore; avrebbe un senso se, per lo meno, s’impegnasse ad assicurare collegamenti con gli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme ovvero con gli scali pugliesi; avrebbe senso se ci fosse una promozione forte del patrimonio artistico e storico del nostro centro storico e delle contrade. Ed invece quello che viene dato è il nulla.

Affrontare questa situazione in un momento di crisi è difficilissimo. Affrontarla con una amministrazione che diventa succube silente della politica reggina diventa impresa titanica. Aggiungervi una tassa che sa tanto di presa in giro rischia di far tracimare il vaso che è già ampiamente colmo.

Alberto Laise segreteria provinciale SEL Cosenza

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Simet, triplice sconto per chi viaggia
Next Post: Bando regionale rifiuti, nota di Russo (UDC)

Related Posts

  • Vorrei tanto cambiare. Ma come? Politica
  • Se arriva Forza Italia via i rottami della politica Politica
  • Le Opposizioni chiedono di annullare la delibera sulla Tari ed il rispetto delle regole Politica
  • Corigliano-Rossano. Proposta fusione comuni: riunione operativa Politica
  • Atto aziendale, Le Pera: “Sanità distante dai cittadini” Politica
  • Abate (M5S Senato) su scuole Corigliano Politica

More Related Articles

Corigliano e l’inutile prostituzione Politica
Madeo: attenzione alla gara per la illuminazione pubblica Politica
Elezione del Presidente e del Consiglio della provincia di Cosenza Politica
Stare con Geraci (per ora) Politica
Iniziativa con Ida Dominijanni e Nicola Fratoianni #IOVOTONO Politica
Corigliano-Rossano | Voce del verbo «intercettare»: l’“antimafia” del sindaco Stasi e la campagna elettorale col condannato per mafia Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori della Ias Autolinee
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE
  • Intervista al Procuratore della Repubblica di Castrovillari – Dott. Alessandro D’Alessio
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GENNAIO ORE 17.30
Febbraio 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • [VIDEO] Iniziativa originale al Comprensivo “V. Tieri” con I Quadri Viventi della prof.ssa Anna Grieco Attualità
  • Sos Apollinara Denunce
  • Per il Porto di Corigliano sono necessarie forti sinergie istituzionali Politica
  • Aiuto, il tamarro m’insegue Attualità
  • Prima assemblea organizzativa del CRA: Comitato per il Ritorno Autonomia a Schiavonea Politica
  • Bambini rifiutate le merendine confezionate! Eventi
  • Comitato pro-Tribunale: Martedì tutti in piazza Attualità
  • “La Controinformazione” – Il “Pontino” del degrado e della vergogna Denunce
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA