Firma anche Tu…Tra la gente, per uno straordinario impegno finalizzato alla tutela dell’Ambiente, la Salute, il Lavoro
Area Urbana Rossano-Corigliano Calabro – Rivisitazione immediata del bando regionale per lo smaltimento di rifiuti all’estero, il quale penalizza esclusivamente un’area della regione senza prendere in considerazione criteri di uniformità, equità, economicità e solidarietà tra territori, anche in considerazione del fatto che l’area jonica ed in particolare il territorio di Rossano
Non è stato negato alcun Consiglio Comunale… anzi!!!
La strumentalizzazione … non ha mai fine!
Nel mentre un Amministrazione comunale – Sindaco in testa – sta cercando di affrontare il problema “Rifiuti”, contrastando, previa analisi attenta della questione, ogni tentativo di aggressione territoriale, c’è chi, speculando in maniera, alquanto, vacua, pubblica comunicati stampa che, ancora una volta, rendono notizie fuorvianti e, per nulla, rispondenti al vero.
LEGGI TUTTO “Non è stato negato alcun Consiglio Comunale… anzi!!!” »
Caffè Aiello Corigliano – Verso Padova. Parte anche la Volletteria
«Andiamo ad affrontare un team che è primo in classifica e che non può permettersi passi falsi, visto che ha il fiato sul collo delle altre squadre che lottano per il salto in A1. Scenderanno in campo con il coltello tra i denti determinati a non mollare nulla per chiudere la pratica in brevissimo tempo. Sappiamo che ci aspetta questo tipo di gara, così come sappiamo di non arrivare da un momento felice, per cui non ci resta che giocare senza particolari pressioni e dare il meglio: solo così potremmo sperare di dar fastidio ad una corazzata come Padova».
LEGGI TUTTO “Caffè Aiello Corigliano – Verso Padova. Parte anche la Volletteria” »
Rifiuti e dissesto evitato, nota di Russo (UDC)
«L’esperienza maturata in tanti anni tra i banchi del Consiglio Comunale mi ha insegnato che si può fare opposizione in diversi modi. In maniera strumentale, attaccando sempre e comunque il Sindaco e la sua maggioranza, ma senza risultati nè di parte nè per la collettività, oppure in maniera responsabile e propositiva, con l’intento di raggiungere il miglior obiettivo possibile nell’interesse generale.
LEGGI TUTTO “Rifiuti e dissesto evitato, nota di Russo (UDC)” »
Perchè negare un consiglio comunale sui rifiuti?
L’amministrazione comunale coriglianese non può far finta di non capire quale sia il problema che, a più riprese, associazioni, partiti politici e singoli cittadini cercano di portare alla loro attenzione.Non s’incolpa l’amministrazione dei rifiuti per strada – se non per il loro essere stati da sempre parte integrante del progetto Scopelliti – ma gli si chiede di parlare del bando che porterà questi all’interno del Porto di Corigliano.
LEGGI TUTTO “Perchè negare un consiglio comunale sui rifiuti?” »
Grande successo di pubblico e di consensi al concerto inaugurale della Prima Stagione Concertistica Citta’ di Corigliano
Successo per la prima serata che ha dato il via alla Stagione Concertistica Città di Corigliano Calabro promossa dall’Istituto Musicale “Fryderyk Chopin” diretto dal maestro Giorgio Luzzi in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “G. Paisiello” di Taranto. Ad aprire la kermesse sabato 15 Febbraio nel Salone degli Specchi del Castello di Corigliano è stato Larry Franco con il suo “Four Brothers in jazz” concerto jazz e vocals.
Corigliano Schiavonea Calcio – verso la gara contro il Sambiase
Contrasto alla prostituzione:6 prostitute sanzionate tra Corigliano e Cassano
Ieri pomeriggio a Corigliano e Cassano sulla ss.106 vecchio tronco e ss. 106 raddoppio, nel corso di un servizio predisposto finalizzato al contrasto della prostituzione su strada e agli interessi criminali ad essa connessi, i carabinieri della Tenenza di Cassano hanno identificato e sanzionato per invito al libertinaggio, in base all’ ordinanza comunaleLEGGI TUTTO
Costituito il Comitato spontaneo per la “Tutela e la Salvaguardia del Territorio”
Il Comitato spontaneo per la Tutela e la Salvaguardia del Territorio è composto dalle seguenti rappresentanze: CIA, COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, FEDERCOOPESCA, LEGA PESCA, COTAJ e CGIL.
Hanno aderito, altresì, le seguenti associazioni presenti sul territorio ed attive in ambito sociale: Comitato in difesa di Bucita, Corigliano Domani, Movimento Cittadino San Mauro, Forza Nuova, Terra e Popolo, Agorà, nonché i partiti politici Forza Italia, Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, oltre che operatori turistici e rappresentanti della società civile.
LEGGI TUTTO “Costituito il Comitato spontaneo per la “Tutela e la Salvaguardia del Territorio”” »
Incontro dell’Associazione degli Ingegneri di Corigliano con la Commissione Urbanistica Consiliare
A seguito di formale convocazione, l’Associazione degli Ingegneri di Corigliano ha incontrato, in data 14 febbraio, la Commissione Urbanistica Consiliare.All’incontro a partecipato per l’Associazione, oltre al Presidente ing. Michele Capalbo, anche una delegazione di professionisti. Per la parte politica erano presenti oltre a tutti i membri della Commissione, anche l’Assessore al ramo e altri consiglieri comunali sia di maggioranza che di opposizione.
Corigliano: rapinò nel dicembre scorso un pensionato, arrestato
Nella mattinata di ieri, 19 febbraio, i carabinieri della locale Compagnia hanno arrestato per il reato di rapina aggravata il 24enne coriglianese De Patto Giuseppe a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa in data 18 feb u.s. dal Gip del Tribunale di Castrovillari, che concordava pienamente con le risultanze investigative conseguite.LEGGI TUTTO
I.T.C. Palma: Terzo Open Day 2014
Rifiuti: nessun addebito puo’ essere mosso all’Amministrazione Comunale
La persistente situazione di emergenza rifiuti nella nostra città non può, strumentalmente, essere addebitata a responsabilità del Sindaco e della Amministrazione Comunale. Invero, sia il Primo cittadino che l’Assessore all’Ambiente stanno, personalmente, seguendo la vicenda e, con la prudenza che il caso richiede, si stanno adoperando per sollecitare la Regione Calabria ad adottare i provvedimenti che il caso richiede.
LEGGI TUTTO “Rifiuti: nessun addebito puo’ essere mosso all’Amministrazione Comunale” »
Erasmus in Calabria nel 2048
I The Solati colpiscono ancora. E colpiscono ancora il sud. Avete mai pensato a come sarà la calabria nel 2048? Forse sarà così…
Cosenza: quell’articolo è scomodo. E la rotativa del giornale si guasta
Il figlio di un senatore indagato. Un giornale chiuso in tipografia. Poi le pressioni dell’editore e dello stampatore sulla direzione.LEGGI TUTTO ARTICOLO
Strage di Cassano, svolta nelle indagini della Dda. Si punta su una cerchia in affari col nonno di Cocò
Summit degli inquirenti: ci si concentra sugli affari illeciti di Giuseppe Iannicelli e su un gruppo ristretto molto vicino all’uomo ucciso insieme alla compagna e al nipotino di appena 3 anni. Decuisiva una lettera degli Abbruzzese.LEGGI TUTTO ARTICOLO