Zitto zitto, mentre l’attenzione dell’opinione pubblica era concentrata altrove, Giuseppe Geraci ha fatto una mezza rivoluzione in municipio, sostituendo, in un colpo solo, i responsabili del settore finanziario e dell’urbanistica del comune, che non potevano più godere della sua fiducia e quindi di quella dei cittadini.
XIV Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco Sabato 08 febbraio 2014
“Carità in opera contro la povertà sanitaria”Sabato prossimo, 8 febbraio 2014, si terrà in tutta Italia la XIV Giornata di Raccolta del Farmaco. Nelle farmacie che aderiscono all’iniziativa, si potrà acquistare e donare farmaci da automedicazione che verranno destinati alle persone in stato di povertà su tutto il territorio nazionale. LEGGI TUTTO
Avis/ Domenica raccolta sangue
Domenica 09/02/2014 dalle ore 09.00 alle ore 12,30 nel Centro Nucleo Cure Primarie via S. Stefano presso Ambulatorio Oculistico Dott.ssa Schiavelli si effettuerà una raccolta straordinaria di sangue in favore dei bambini microcitemici e di coloro che necessitano di terapie trasfusionali indispensabili alla vita. Tutti i donatori usufruiranno di un check up gratuito Vieni, ti…
PD: la gente chiede chiarezza sul “water front”
I lavori per il rifacimento del lungomare di Schiavonea, di cui al progetto denominato “water front” scaturito dai PISU, lavori iniziati da pochi mesi, in occasione dell’ultima mareggiata sono stati già depauperati in parte dalla furia del mare. Anche per un occhio poco allenato a progettualità prettamente tecniche, guardando oggi la nostra spiaggia viene da chiedersi cosa stia succedendo, come mai lavori che dovrebbero avvantaggiare anche l’aspetto paesaggistico del nostro litorale stiano invece procurando un disastro ancora maggiore.
LEGGI TUTTO “PD: la gente chiede chiarezza sul “water front”” »
Programma intitolazione Parco a Fabiana
Si terrà sabato prossimo 8 febbraio 2014 alle ore 10.30 la cerimonia di intitolazione del Parco comunale di via Provinciale a Corigliano Scalo a Fabiana Luzzi, la studentessa coriglianese barbaramente uccisa il 25 maggio dello scorso anno. Si conclude così l’iter burocratico avviato subito dopo l’insediamento dell’attuale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco, dott. Giuseppe Geraci.
Rischio idrogeologico, incontro in Prefettura
Una riunione volta ad individuare, in sinergia con le amministrazioni locali di Corigliano e Cassano Jonio, un percorso condiviso idoneo ad addivenire all’occupazione temporanea d’urgenza delle aree di proprietà privata, comprese tra la SS 106 e il tracciato ferroviario prospiciente il Fiume Crati, si è svolta ieri pomeriggio presso la Prefettura di Cosenza.
LEGGI TUTTO “Rischio idrogeologico, incontro in Prefettura” »
La più grande delle emergenze regionali: l’incapacità
Sentire parlare di rifiuti l’Assessore Regionale all’ambiente, Franco Pugliano, è un po come sentire parlare l’inquisizione a proposito delle streghe: una miscela di concetti medioevali e superstizione che non hanno nulla a che vedere con la realtà e con delle soluzioni reali.
LEGGI TUTTO “La più grande delle emergenze regionali: l’incapacità” »
Scuola S.Maria Nives, risolto il problema!
Serve si’!! si che serve Gridare o denunciare cio’ che non va. Risolto il problema del riscaldamento per i bambini della scuola S.Maria Nives di Schiavonea: ecco la determina che autorizza il montaggio della caldaia. Buono studio Bambini e dite grazie alla mamma che ha protestato.
Il grande Fratello
L’ITC “L.Palma” all’incontro “Un dono per la vita”
In data 31 Gennaio 2014 il nostro Istituto Tecnico Commerciale Luigi Palma ha partecipato insieme ad altri istituti della provincia all’incontro svoltosi presso l’Auditorium “A. Guarasci” Liceo Classico “B.Telesio” nella città di Cosenza che riguardava le riflessioni sulle donazioni degli organi tessuti e cellule. L’incontro è iniziato parlando di colui che ha donato i propri organi facendo così aumentare il tasso di trapianti effettuati in Italia.
LEGGI TUTTO “L’ITC “L.Palma” all’incontro “Un dono per la vita”” »
The Solati – Disoccupescion / Episodio 1 – L’equivoco
I.T.C. Palma: Open Day 2014
Abusivismo nel Cosentino, ora indagherà la magistratura
Dossier-denuncia di Legambiente, Wwf e Libera: a Corigliano 207 edifici su suoli ad alto rischio alluvione. Si indaga anche sull’area archeologica di Sibari, ancora piena di fango: 40 avvisi di garanzia.LEGGI TUTTO ARTICOLO