Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Stasi e l’acchiappa bandiera! Politica
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti! Denunce
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi

Catasto e Superbonus 110%

Posted on Maggio 30, 2022Maggio 30, 2022 By Redazione

CATASTO E SUPERBONUS

SUPERBONUS 110% – DI COSA SI TRATTA?

Dal 2020 , grazie al decreto Rilancio n°34/2020 successivamente convertito nella legge N° 77 del 17 Luglio 2020 è stato introdotto il cosiddetto Superbonus 110%, ovvero uno strumento consistente in un’agevolazione sulle spese sostenute per interventi riguardanti efficientamento energetico, oltre all’incremento delle detrazioni previste dall’Ecobonus.

In particolare, il Superbonus spetta fino alla data del 31/12/2025 nelle seguenti misure:

  • 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023;
  • 70% per le spese sostenute nel 2024;
  • 65% per le spese sostenute nel 2025.

A CHI E’ RIVOLTO E PER QUALI INTERVENTI RICHIEDERE IL SUPERBONUS?

Ad usufruire del superbonus sono i condomini e le persone fisiche, al di fuori dell’esercizio di attività riguardanti impresa arte o professione su edifici composti da 2 a 4 unità immobiliari accatastate distintamente, anche se di proprietà unica o in comproprietà da più persone fisiche.

Il Superbonus spetta in caso di:

  • interventi relativi ad isolamento termico sugli involucri esterni ed interni;
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni;
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o su unità immobiliari di edifici plurifamiliari aventi funzionalità indipendenti;
  • interventi di natura antisismica.

Oltre a tali interventi rientrano nel super-bonus anche spese ed interventi eseguiti in concomitanza con uno degli interventi principali di isolamento termico

  • interventi di efficientamento energetico;
  • installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo;
  • infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici;
  • interventi di eliminazione delle barriere architettoniche (16-bis, lettera e del Tuir).

Altro aspetto catastale riguarda inoltre le categorie catastali che possono accedere al superbonus 110% , ovvero:

  • Unità immobiliari in categoria A/2,A/3,A/4,A/5,A/6,A/7,A/11;
  • Unità immobiliari in categoria F/2 ed F/4;
  • Unità immobiliari in categoria B/1,B/2, e D/4 ( solo per attività assistenziali o con scopi sociosanitario.

CONFORMITA’ URBANISTICA E CATASTALE

Ai fini dell’ottenimento del Superbonus 110% il primo passo è la verifica approfondita della relativa conformità urbanistica e catastale dell’immobile oggetto del bonus.

Dal punto di vista urbanistico è importante reperire i titoli autorizzativi ( quali ad esempio la concessione edilizia,permesso di costruire etc), anche attraverso un accesso agli atti da eseguirsi presso l’ufficio tecnico comunale di competenza.

Dal punto di vista catastale invece è importante verificare che la planimetria catastale in atti sia conforme a quanto autorizzato dai titoli edilizi, tenuto conto che il catasto non è probatorio dal punto di vista urbanistico in quanto ha funzione puramente fiscale.

Altro aspetto catastale riguarda inoltre le categorie catastali che possono accedere al superbonus 110% , ovvero:

Unità immobiliari in categoria A/2,A/3,A/4,A/5,A/6,A/7,A/11;

Unità immobiliari in categoria F/2 ed F/4;

Unità immobiliari in categoria B/1,B/2, e D/4 ( solo per attività assistenziali o con scopi sociosanitario.

 

SUPERBONUS – QUALI DOCUMENTI E’ CONSIGLIABILE REPERIRE?

Ai fini delle opportune verifiche preliminari sulla fattibilità della richiesta del superbonus è sempre opportuno preliminarmente reperire la documentazione necessaria ed utile alla relativa pratica.

Nello specifico è consigliabile reperire la seguente documentazione :

  • visura catastale dell’unità immobiliare;
  • Planimetria catastale in atti dell’unità immobiliare;
  • titoli edilizi comprovanti la conformità urbanistica dell’unità immobiliare;
  • titolo di proprietà, contratto di locazione registrato o di comodato registrato (con dichiarazione di consenso all’esecuzione dei lavori da parte dell’avente diritto);
  • carta di identità e codice fiscale dei proprietari;
  • Eventuale APE ( attestato di prestazione energetica) nei casi di richiesta di ecobonus.

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: L’associazione Auser Corigliano ringrazia il Consorzio di Bonifica
Next Post: È in corso la protesta dei lavoratori Ias Scura

Related Posts

  • Conferito all’Associazione Corigliano per la Fotografia il premio “Anassilaos” Cultura
  • Suggerimenti Rapidi per Ridurre lo Stress e Fermare l’Ansia Cultura
  • Con-atto: parte il concorso “La Calabria che vorrei” Cultura
  • Lo scrittore Algieri presenta i racconti di Forse Non Torno, il romanzo dell’estate calabrese Cultura
  • Domenica 17 dicembre sarà presentato il nuovo libro di Enzo Cumino Cultura
  • Conferenza di presentazione del libro «Gli anni dell’utopia» di Giuseppe Sammarro Cultura

More Related Articles

Conferenza sulla Sacra Sindone Cultura
Domenica alla Chiesa del Carmine “La Bellezza. Eroi ed Eroine del Passato” Cultura
PERIODICO MONDIVERSI ANNO XIII N.3 maggio-giugno 2015 Cultura
Alla Fontana degli Dei Cultura
VeteraNova aprile 2015 Cultura
Maggio dei Libri 2017 ai Licei di Corigliano Cultura

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Stasi e l’acchiappa bandiera!
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti!
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA”
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Si chieda il rinvio del referendum Politica
  • La Senatrice Rosa Silvana Abate è coordinatrice nazionale e portavoce istituzionale del COPOI Politica
  • S. Giorgio Albanese: Cittadini esasperati da due mesi senz’acqua Denunce
  • “Sì, sono stato violentato due volte da mio padre”, ragazzo di 16 anni conferma le accuse in Tribunale Cronaca
  • L’Amore Non Si Comanda Attualità
  • [VIDEO]Nuovo percorso fluviale… Cronaca
  • Forse dovremmo ripensarlo questo primo maggio Politica
  • Rende: trasporti, presentati i nuovi autobus della Simet Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA