Oggi, in occasione della sua presenza sul territorio di Corigliano Rossano, il presidente nazionale di Assormeggi Italia (Associazione Imprese per la Nautica da Diporto), Angelo Siclari,
sottufficiale della Guardia Costiera in pensione, ha conferito il premio “Oltre l’Impresa 2022” al responsabile di Assormeggi Italia per Corigliano Rossano e l’intero comprensorio della Sibaritide, Enzo Feraco, noto e stimato imprenditore del settore.
Si tratta di uno dei pochissimi riconoscimenti del genere finora consegnati in tutto il Paese e si configura come un attestato di merito nei confronti della spiccata sensibilità e della profonda umanità di questo nostro concittadino, da sempre in prima linea in ambito sociale.
Assormeggi Italia è nata esattamente un anno fa grazie alla ferrea determinazione e alla sensibilità del presidente Siclari, persona competente e professionale nel campo, fortemente volenterosa e animata da ottimi propositi. L’Associazione è nata dalla Liguria con l’obiettivo di tutelare in tutta Italia le piccole e medie imprese italiane della nautica legate alla gestione di ormeggi e posti barca di diverse tipologie.
Si tratta del giusto riconoscimento nei confronti di Enzo Feraco, professionista del settore che, con impegno e abnegazione, è sempre stato presente e disponibile sul territorio, unitamente alla propria attività, nella meritoria opera di valorizzazione del patrimonio costiero locale e nella promozione di iniziative sociali d’indubbio valore.
Un’ancora, un faro tricolore sorretti da una cima marinara: è questo il logo della Associazione Assormeggi Italia. Nata per volontà del presidente Angelo Siclari e di un gruppo di imprenditori da anni impegnati nei settori dei posti barca e del noleggio per il diporto nautico, l’Associazione aggrega le piccole e medie imprese della nautica come gli approdi, punti di ormeggio, pontili e strutture di ricovero imbarcazioni, charter, noleggio e locazione. Un comparto che purtroppo in Italia non ha mai trovato un vero riferimento associativo. La “mission” del sodalizio è l’assistenza tecnica, giuridica ed amministrativa diretta ai propri soci attraverso uno staff di professionisti del settore, proponendosi di rappresentare collettivamente e singolarmente le piccole e medie imprese per il riconoscimento e la valorizzazione della loro specifica attività professionale e commerciale, nei confronti sia delle Istituzioni, sia di aziende ed organizzazioni produttrici e commerciali italiane ed estere, ed assisterle attraverso varie forme di consulenza. Assormeggi Italia garantisce la propria competenza e disponibilità agli organi Istituzionali, sia centrali che locali, per lo sviluppo delle norme che regolano le attività delle piccole e medie imprese nel comparto dei posti barca e del noleggio del diporto.
Feraco, fin dall’inizio del suo mandato, ha immediatamente avviato iniziative nel solco delle finalità statutarie dell’Associazione (realizzando anche fattive collaborazioni con altre realtà del territorio) e difatti mirando, oltre all’aggregazione di imprese della nautica da diporto, alla promozione e alla realizzazione di progetti che vedono impegnati gli associati oltre l’attività di impresa stessa e afferenti ad aspetti sociali, legati ovviamente al mare. Una tangibile possibilità che punta a far godere delle bellezze del mare anche a chi magari immaginava non poterlo fare prima.
FABIO PISTOIA