Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi
  • DA CORIGLIANO AL NAPOLI PIZZA VILLAGE: IL SUCCESSO DI ANTONIO PROTO Attualità
  • CORIGLIANO ROSSANO, STRAFACE (FI): IL CENTRODESTRA ISTITUISCA IL TAVOLO PROGRAMMATICO PER IL FUTURO DELLA CITTA’ Politica

Comuni Ricicloni, menzione speciale per Acri e Trebisacce. Scala Coeli è Rifiuti-Free

Posted on Febbraio 15, 2021 By Redazione

Comuni Ricicloni Calabria: menzione speciale per le città di Acri e Trebisacce che si sono distinte in ambito regionale; riconoscimento quale “Comune Rifiuti-Free” a Scala Coeli che compare tra le 19 “eccellenze calabresi”. Premiate tre comunità “virtuose” 

che, grazie ai nuovi Servizi di Igiene Urbana, gestiti in tutti e tre i Comuni dall’azienda Ecoross Srl, sono riuscite a far registrare un notevole incremento della raccolta differenziata in termini quantitativi e qualitativi.

Il prestigioso e importante riconoscimento è giunto nel corso della terza edizione dell’Ecoforum sui rifiuti dal titolo “L’economia circolare del futuro in Calabria: dalla teoria alla pratica” svoltosi su piattaforma online sabato scorso 13 febbraio. Nel corso dell’evento, che ha fatto registrare la partecipazione di autorevoli relatori, è stato presentato il Dossier regionale “Comuni Ricicloni” stilato da Legambiente che ha premiato i Comuni calabresi che hanno raggiunto le più alte percentuali di raccolta differenziata. In tale ambito è stata attribuita la menzione speciale alle città di Acri e Trebisacce: alla prima per “l’ottima start-up”, alla seconda quale “Comune virtuoso”.

Sul territorio di Acri, prima città italiana ad aver dichiarato lo stato di emergenza climatica, con una popolazione di circa 20mila abitanti, il nuovo servizio di raccolta è partito lo scorso 1 dicembre 2020. Un progetto ambizioso e rivoluzionario, con il metodo del “porta a porta spinto” su tutto il territorio comunale, che ha puntato in primis sulla definizione di un nuovo calendario di raccolta rivolto a tutte le utenze, al fine di procedere alla raccolta domiciliare di tutte le tipologie di rifiuti. Con il nuovo metodo di gestione, si è passati da risultati già importanti ad una percentuale di raccolta differenziata del mese di dicembre 2020 pari al 75%. Il sistema messo a punto dall’Amministrazione comunale di Acri e dall’azienda Ecoross è quello che più si presta ad intercettare un quantitativo maggiore di rifiuti differenziati, in quanto la separazione avviene all’interno delle utenze mediante l’utilizzo di apposite attrezzature e il conferimento è regolato da un calendario ad hoc.

La città di Trebisacce, con una popolazione di circa 9mila abitanti, dal 2015 è Bandiera Blu delle Spiagge, essendosi aggiudicata ininterrottamente l’autorevole riconoscimento europeo assegnato dalla FEE. Dal 2018, inoltre, è l’unico comune calabrese ad aver ottenuto il riconoscimento di Spighe Verdi dalla FEE. Il nuovo servizio di Igiene Urbana gestito da Ecoross è partito ad aprile 2019 attraverso un progetto ambizioso e rivoluzionario, con il metodo del “porta a porta spinto” su tutto il territorio comunale. Anche qui si è proceduto a definire un nuovo calendario che potesse prevedere la raccolta domiciliare di tutte le tipologie di rifiuti, rivolto a tutte le utenze (domestiche, commerciali, uffici, scuole, ecc.) riuscendo, attraverso tale sistema, a raggiungere standard qualitativi e quantitativi più elevati di rifiuti differenziati. Nel territorio di Trebisacce il trend si conferma positivo, con le percentuali di raccolta differenziata in costante aumento che, negli ultimi due anni hanno fatto registrare una media del 66,73% per il 2019 e del 72,5% per il 2020.

Ulteriore motivo d’orgoglio, per l’azienda Ecoross, è il riconoscimento assegnato a Scala Coeli quale “Comune Rifiuti-Free”. Una comunità che continua a confermarsi estremamente virtuosa e che dal 2017, anno in cui a Scala Coeli si è insediata l’azienda Ecoross quale gestore del Servizio di Igiene Urbana, ha fatto registrare risultati sempre più lusinghieri attestandosi su percentuali decisamente elevate (nel 2018 è stato sfiorato l’80% di raccolta differenziata). Lo scorso settembre 2020 è stato presentato il nuovo progetto, sempre con il metodo del porta a porta spinto per tutte le tipologie di rifiuto, che punta a risultati ancor più vantaggiosi anche in termini di crescita qualitativa della raccolta differenziata riducendo al minimo gli scarti all’interno delle varie frazioni. Ed è proprio la qualità della raccolta differenziata che ha posto Scala Coeli tra le 19 eccellenze calabresi premiate da Legambiente quali “Comuni Rifiuti-Free”, la cui particolarità è non solo il rispetto dei parametri stabiliti dalla legge per la raccolta differenziata ma anche, e soprattutto, un basso quantitativo di secco residuo, ovvero un massimo di 75 chili pro capite all’anno di rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento.

I tre riconoscimenti ottenuti confermano quanto preziosa sia la sinergia tra cittadini, Amministrazioni comunali e gestore del servizio, per puntare a risultati sempre più ambiziosi e ottenere le giuste gratificazioni per l’impegno e gli sforzi profusi (Comunicato stampa).

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano-Rossano | Minaccia l’amica della sua ex per delle foto: arrestato
Next Post: Corigliano-Rossano Volley: Cilento propone il Pala Brillia come Centro vaccinale

Related Posts

  • No Triv | Corigliano “chiama”. Da Cassano: «Presenti!» Attualità
  • 10 OTTOBRE: L’ECCIDIO DEI MARTIRI CORIGLIANESI NICOLA ABENANTE E LEONE SOMMA E LA PARROCCHIA A LORO DEDICATA Attualità
  • Il Gac aderisce alla proposta di commemorazione del 40mo anniversario della tragedia di Schiavonea, avanzata da Giovanni Dima e sostenuta da Giuseppe Geraci Attualità
  • Convocata conferenza Sindaci. Soddisfazione dell’Osservatorio Attualità
  • La Scuola come agenzia di cultura educa alle buone pratiche per il benessere collettivo Attualità
  • Doblò senza barriere, il dono etico di Ecoross alla città Attualità

More Related Articles

“Uniti per il diritto degli studenti dell’Itg alla palestra”, stamani incontro con “Riscatto Popolare” Attualità
Piazza Grande 15 giugno 2016 Attualità
“Promozione Città Unica e Sport”, primo premio all’ I.I.S. Luigi Palma per la grafica Pala Brillia Attualità
Nasce l’assemblea dei sindaci della Sibaritide Attualità
Avis/ Sabato raccolta straordinaria sangue Attualità
All’ITC Luigi Palma spazio alla creatività: Terza Edizione del Palma Day Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?”
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto”
Febbraio 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • L’inascoltata disperazione delle famiglie di Thurio Ministalla Politica
  • Operazione Fangorn. Il Tdl annulla ordinanza custodia cautelare per T.M.A. Cronaca
  • Domani è la Notte di Fine Estate Eventi
  • Maltrattamenti, condanna annullata dalla Corte di Cassazione Cronaca
  • Enti pubblici e legalità: largo agli ispettori Politica
  • Corigliano-Rossano | Marocchino entra dal cinese e danneggia il negozio: arrestato Cronaca
  • Interventi conf stampa Corigliano Volley Sport
  • Terzo mondo sarà lei! Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA