La pandemia mondiale è in corso e le economie risentono dei suoi effetti negativi. Come sappiamo, questo vale anche per l’Italia che ha subito un calo del PIL di circa il 12%. Lo stesso è accaduto in molti altri Paesi europei. Il PIL francese è calato di circa il 14%, quello spagnolo del 19% e quello tedesco del 10%. Tutto ciò ci da un chiaro esempio dell’impatto negativo del virus, e molto è dovuto all’imposizione del lockdown e al fatto che le persone siano state costrette a rimanere in casa per molto tempo. I governi hanno imposto la chiusura delle attività e probabilmente molte di queste non avranno le possibilità di riaprire. È probabile che le conseguenze della pandemia si protrarranno nel prossimo decennio. Ma non tutti i settori risentono delle crisi allo stesso modo, anzi: la crisi di alcuni comporta spesso nuove opportunità per altri, e, infatti, anche in questo periodo c’è chi continua a crescere.
LEGGI TUTTO “Quei settori che crescono nonostante le complicazioni della pandemia mondiale” »