Se n’è andato in punta di piedi, all’età di 92 anni e in piena lucidità mentale, in coerenza con lo stile che ne aveva accompagnato l’intera esistenza, condotta sempre con garbo e discrezione. “Nonno” Pasquale Falcone,
Se n’è andato in punta di piedi, all’età di 92 anni e in piena lucidità mentale, in coerenza con lo stile che ne aveva accompagnato l’intera esistenza, condotta sempre con garbo e discrezione. “Nonno” Pasquale Falcone,
Blitz antidroga della polizia, nel pomeriggio di ieri, all’interno d’un circolo ricreativo di Corigliano-Rossano, a seguito di numerose segnalazioni anonime da parte d’alcuni cittadini che nei giorni scorsi avevano denunciato assembramenti proprio davanti all’ingresso
Mi rammarica molto constatare che il consigliere Promenzio o non ha compreso il mio intervento in consiglio comunale, o era disattento. Conoscendo le sue profonde doti culturali, sono più propensa per la seconda ipotesi, ragion per cui proverò a fargli un bignamino del mio intervento,
LEGGI TUTTO “Biblioteche, wi-fi gratuito, workshop, ed altro, se non è questa cultura?” »
Nonostante la terribile emergenza pandemica che stiamo vivendo, le giornate dell’1 e 2 novembre, tradizionalmente dedicate alla commemorazione dei defunti e alla festività di tutti i santi, occupano un posto particolare nel cuore di ciascheduno.
LEGGI TUTTO “La chiesa di Ognissanti nel cuore della comunità coriglianese” »
Durante il Consiglio Comunale del 28 ottobre è stato approvato il primo bilancio della prima amministrazione eletta della città di Corigliano-Rossano.
Eccola qui “la patacca” rifilata a Flavio Stasi. Eccolo qui, il “reparto fantasma”. Eccola qui “l’ennesima fregatura cosentina che si è fatto dare il Sindaco per puro narcisismo”.
LEGGI TUTTO “Reparto Covid: La lungimiranza del Sindaco Stasi e le scuse che non arriveranno mai” »
Autorizzato dal portavoce Provinciale di Cosenza, Luigi Lirangi, il circolo territoriale dell’area urbana di Corigliano.
Non si sono fatti certamente cogliere di sorpresa i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro, agli ordini del Capitano Cesare Calascibetta, nell’affrontare la “notte di Halloween”, tanto attesa da alcuni giovanissimi per fare baldoria nonostante il “coprifuoco” della mezzanotte vigente in Calabria e il divieto d’assembramenti sancito da decreti governativi alla luce dell’emergenza pandemica purtroppo in atto.
Promuovere le Residenze Artistiche in Città. il Comune sia Agenzia concreta per i nostri talenti
Se l’idea che ha l’amministrazione comunale sulla promozione della Cultura in questa città coincide con quanto detto espresse in consiglio comunale dalla Alboresi, non ci resta davvero che piangere: una visione anacronistica, che in Calabria ha spesso significato spreco di denaro pubblico, per promuovere il nulla, come l’orrido e costosissimo spot di Muccino, con note di resistente gattopardismo di provincia.
Corigliano Rossano – Il Tribunale di Cosenza, in totale accoglimento delle richieste dell’Avv. Francesco Nicoletti, lo scorso 26 ottobre ha assolto C.A., 33enne pluripregiudicato rossanese, dall’accusa di aver violato la misura della sorveglianza speciale.