Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi
  • DA CORIGLIANO AL NAPOLI PIZZA VILLAGE: IL SUCCESSO DI ANTONIO PROTO Attualità
  • CORIGLIANO ROSSANO, STRAFACE (FI): IL CENTRODESTRA ISTITUISCA IL TAVOLO PROGRAMMATICO PER IL FUTURO DELLA CITTA’ Politica

Statuto Comunale, un’occasione mancata

Posted on Giugno 11, 2020 By Redazione


Il criterio seguito per eleggere la Commissione che dovrà redigere lo “Statuto Comunale” ha fatto perdere all’amministrazione che attualmente governa la città, l’occasione di unire tutti i consiglieri intorno ad un progetto che dovrà essere l’asse portante della futura vita amministrativa.

Ha sbagliato prima ed arrogantemente il Commissario che aveva nominato una commissione per tale scopo e che ha prodotto il “ nulla” ; a mio avviso ha sbagliato anche l’attuale governo cittadino che ha ridimensionato l’importanza del ruolo che ha lo Statuto nella vita del Comune, riducendo il tutto alla composizione e alla elezione della “commissione”, senza preliminarmente discuterne ed illustrarne l’idea alla quale intende dare vita.
Secondo la legge regionale n. 2/2028 che ha istituito il comune Corigliano Rossano, lo Statuto doveva essere approvato entro sei mesi dalla elezione degli organi comunali, in modo da dare vita ai “municipi d’area” (sono previsti 7 municipi ), sia urbani che rurali, in modo da favorire la partecipazione dei cittadini e garantendo ai “municipi” opportune forme di partecipazione dei cittadini sulle deliberazioni che li riguardano, oltre che forme di partecipazione al decentramento dei servizi.
Si è in ritardo ma questo aspetto può essere poco rilevante e sarebbe improduttivo parlarne.
Quello che invece si coglie è il perpetuarsi di vecchie logiche di appartenenza tra maggioranza ed opposizione, legittime in linea di massima ma non condivisibili per la redazione dello Statuto.
Forse, non si ha la consapevolezza dell’importanza di questo strumento normativo e di efficacia generale che regola la vita del Comune e che assume posizione di diritto sovrano.
In altri termini, lo Statuto è il punto di riferimento degli Enti Locali come la “Costituzione” lo è per la Repubblica Italiana.
Nella Costituzione, solido riferimento per i diritti ed i doveri, il popolo non è solo destinatario delle decisioni che riguardano la vita della comunità, ma ne è partecipe ed artefice in termini plurali con il suo corpo sociale: associazioni, famiglie, scuole, minoranze linguistiche, confessioni religiose, sindacati, partiti politici, cooperative, imprese, ecc. ,
Fu approvata nel dicembre del 1947 dall’Assemblea Costituente che era composta dai rappresentanti di tutti i partiti dell’arco costituzionale, i cui membri si spogliarono della loro ideologia di appartenenza per meglio ed obiettivamente rappresentare gli interessi dei cittadini.
L’elezione dell’attuale sindaco della nuova città, legittima e democratica, avrebbe dovuto invertire la storia locale. Purtroppo, pur essendo un buon capo-popolo, a mio parere deve ancora dimostrare di essere un buon governatore di una grande città.
Dopo quasi un anno della sua elezione, ritengo che sono maturate le condizioni per cominciare ad esprimere un giudizio ed eventualmente dare un contributo di idee per reimpostare il percorso di governo.
Per mia formazione, non ho avuto e non ho pregiudizi verso gli altri, tanto meno per nessuno degli eletti. Sento di affermare però che si naviga a vista, senza una vera e concreta strategia di sviluppo; qualora questa strategia ci fosse, né il popolo, né le forze culturali e sociali, né quelle produttive della città lo hanno intravisto.
Eppure, le risorse e le potenzialità del territorio della città sono molte, le esigenze e le cose da fare sono anch’esse molte, ma da soli … non si va da nessuna parte, specie se il progetto che si vuole attuare ha difficoltà a manifestarsi.
E’ il momento della collaborazione.
Se non si vuole andare avanti a tentoni e tra mille difficoltà, le condizioni lo impongono.
Per fare ciò, è necessario avere chiaro il modello di sviluppo che si vuole dare alla neonata città di Corigliano Rossano, individuare i settori da privilegiare, gli obiettivi da perseguire.
C’è bisogno di una strategia intorno alla quale costruire il rapporto di collaborazione con il concorso di tutti, ciascuno dal proprio ruolo e posizione.

Non si può rimanere impaludati nella scarsa mediocrità, rassegnati e inermi o intervenire solo per l’emergenza.
L’attuale modo di amministrare mortifica un progetto di grande prospettiva e di futuro, offende i cittadini, trasmette colpevolmente il messaggio che la “fusione” è stata un fallimento. Non è così, se le cose non vanno non è per colpa dell’avvenuta fusione ma dell’autista che non è in grado di guidare la nuova grande macchina. All’attuale rodaggio amministrativo non si possono aggiungere altre mancanze di prospettive, altrimenti la ripresa diventerà veramente difficile e avremo buttato cinque anni della nostra storia .
Ce la si può fare, a condizione che ciascuno offra un po’ di umiltà alla causa comune.
E’ necessario sapere vedere oltre la siepe e questa siepe la si può superare se insieme ci prendiamo per mano per fare un salto collettivo dove ognuno da una mano all’altro per superare l’ostacolo.

F.to Enrico Iemboli
Ex Sindaco
e già componente del Comitato pro fusione.
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Via Roma,rifacimento pavimentazione al via
Next Post: Operazione Demetra. Processo mediatico, invito alla prudenza

Related Posts

  • Stasi, spiega almeno a famiglie e docenti come mai, mentre il TAR decideva sulla scuola, il nostro Comune non c’era?! Politica
  • Si lavori per preservare il patrimonio boschivo della città di Corigliano-Rossano Politica
  • Sanità, Rapani: «Si intervenga sugli strani casi di Nefrologia e Chirurgia» Politica
  • Fusione, M5S promuove incontro tra i sindaci Politica
  • Dissesto Economico o non Dissesto Economico? Politica
  • Esclusivo | Intervista a Michele Emiliano, l’anti-Renzi Politica

More Related Articles

IdM: no alla ”Doppia preferenza di genere” Politica
Rinviate le primarie del Centrosinistra Politica
Mex Elettorale/Intervista Video Giovanni Zagarese (Pd) Politica
Pedace: giovani in campo per Leonino Sindaco Politica
Assistenza fisica scolastica bloccata fino a data da destinarsi Politica
Sabato 22 rendiconto 2016 in Consiglio Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?”
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto”
Giugno 2020
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • La Camera del Lavoro Corigliano aderisce allo sciopero generale unitario CGIL-CISL-UIL Politica
  • ‘A Simana Santa, Preghiere E Canti Popolari In Vernacolo Eventi
  • GoEnergy Volley: Parte il campionato. Domani alle 18 arriva Alessano Sport
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 30 DICEMBRE 2021 Cronaca
  • I giovani coriglianesi Cimino e Avolio protagonisti del “Circus Festival of Italy” Attualità
  • “Gentleman” | Indagini chiuse contro i narcos degli “zingari” Cronaca
  • Eventi natalizi, sinergia Comune-Associazioni Eventi
  • Forza Italia Corigliano: “Soddisfazione e orgoglio per l’elezione di Gioacchino Campolo alla Provincia di Cosenza” Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA