Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate Attualità
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI Denunce
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano Attualità
  • FATEMI CAPIRE Denunce
  • Bilancio estivo parte prima….continua…. Attualità
  • SOS FOGNE A SCHIAVONEA, DA PIAZZA FIUME A VIA POLA: S’INVOCA L’INTERVENTO DEL COMUNE Denunce
  • Infiltrazioni di ‘ndrangheta in Veneto, scagionato giovane rossanese Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi alla corte (anche) di Calenda per diventare deputato di “Azione”: bocciato! Politica

Nota stampa Angelo Broccolo

Posted on Luglio 14, 2016 By Redazione

Il 14 luglio 1789 alle 13.30 il popolo di Parigi assaltò la Bastiglia e cambio’ la storia del mondo.Sembra che nei loro deliri d’onnipotenza i prepotenti della nostra epoca abbiano preferito rimuovere questo,per loro spiacevole ,ricordo.Secondo le stime degli economisti non allineati ai desiderata dei potenti e prepotenti,l’uno % della popolazione mondiale detiene piu’ ricchezze del rimanente 99%.Sono i pescecani del capitale che stamattina,a seconda del fuso orario,insieme ai loro lacchè insediati nei parlamenti di mezzo mondo magari stanno trangugiando le loro colazioni a base d’avena.

Questo mentre la stragrande maggioranza si arrabatta tra precarietà e lavoro malpagato.E quest’ultimi,spesso senza considerare i preliminari del discorso ,si trovano in conflitto con i “poveri”di prossimità ,bianchi o di colore che siano,anzichè unirsi e catalizzare le rabbie in direzione giusta ed efficace.Racconta il gossip che una loro diretta “progenitrice”quando le fecero osservare che forse il popolo aveva fame,risposte candidamente :S’ils n’ont plus de pain, qu’ils mangent de la brioche. »

Se non hanno più pane, che mangino brioche. »
Ebbene mi piace sadicamente ricordare a “lorsignori” di come andò a finire la vicenda.
Quando,qualche giorno dopo ,il degno marito della suddetta regina a sua volta disturbato nell’esercizio della caccia,uno degli hobby sempre graditi alle oligarchie,in un barlume di lucidità chiese cos’è una rivolta?Gli venne data una risposta lapidaria:No Sire,è una RIvoluzione!!
Ed anche in questo caso mi piace rammentare ai potenti di come fini la storia.
Le due teste,mozzate dal corpo, finirono presto nella polvere e non bastarono tutte le Sante Alleanze del tempo per riportare indietro la ruota della Storia.
Certo non tutto filò liscio,con frenate improvvise e torsioni forse inevitabili,ma(senza cadere nello storicismo)la progressiva “fuoriuscita dell’uomo dalla minorità “divenne improvvisamente una possibilità concreta del divenire storico.
Ma non bastano i ricordi nè per “loro” e tanto meno per noi..

Le rivoluzioni le fanno i popoli che hanno consapevolezza dei loro diritti e ben chiari quali siano i propri doveri.

Questo segna la differenza, piuttosto evidente,tra popolo e plebe.

I popoli consapevoli non attendono alcun “messia”salvifico,scendono in campo per cambiare l’ordine delle cose esistenti .

Ognuno di noi ha il dovere di assumersi le responsabilità senza demandare ad altri il primo passo decisivo.

Quando questo accade,ovvero che si indugi troppo nelle lamentele di fronte ai moderni mezzi di comunicazione per defilarsi sempre e comunque dalla lotta reale,si profilano tempi affatto lusinghieri.Spesso non si cambiano le cose,per paradosso si consolidano le prepotenze

Questo ci insegna la Storia.

Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis (Cicerone, De Oratore, II, 9, 36),

A chi ancora esista lascio una riflessione di un altro immenso francese:

Che cos’è un uomo in rivolta? Un uomo che dice no. Ma se rifiuta, non rinuncia tuttavia: è anche un uomo che dice di sì, fin dal suo primo muoversi. Uno schiavo che in tutta la sua vita ha ricevuto ordini, giudica ad un tratto inaccettabile un nuovo comando.(Albert Camus)

Appunto non basta dire un no indistinto,nello stesso momento è necessario avere bene in mente quale “ordine nuovo” si intende costruire.

Da quel 14 luglio,attorno a tre parole si costrui l’obiettivo comune da raggiungere.Non che non fossero state dette prima,basti pensare ai primi cristiani,oppure alla rivolta di Spartaco,alle eresie medioevali,alle missioni sudamericane ecc.

Ma da quel giorni divennero “ordine del giorno”della volontà di cambiamento collettivo di questo mondo ingiusto avvilente ed in mano a pochissimi.Parole dalle quali ri/partire,oggi forse ancor piu’ di allora:Uguaglianza,Libertà,Fraternità.

Angelo Broccolo

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Acri: Dna e impronte digitali incastrano due giovani rapinatori coriglianesi
Next Post: Corigliano Fotografia 14 edizione, ecco cosa scrive del festival il famoso fotoreporter italiano Francesco Cito

Related Posts

  • Torre del Cupo, firmato l’atto di concessione alla società “Movida Beach” Attualità
  • Una campagna contro il rumore Attualità
  • Corigliano | Mercato ittico, “Meris” fuori da ogni controllo Attualità
  • Corigliano – Il 16 Aprile Primo Imbarco Con Costa Attualità
  • La nuova Città di Corigliano Rossano nel nome e nel ricordo di Giorgio Aversente Attualità
  • [VIDEO]Fusione Corigliano-Rossano. Faccia a Faccia, rush finale Attualità

More Related Articles

MATUTINUS di domenica 24 luglio Attualità
Città Virtuosa: differenziamoci….grande successo per la manifestazione sulla raccolta differenziata! Attualità
Eventi culturali, atteso finanziamento regionale Attualità
Storie Coriglianesi: l’idea dei giovani Andreano e Curatelo spopola in Germania Attualità
Buon compleanno Mons.Satriano Attualità
Agrumeti Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Maria SS. Achiropita, l’amore nel cuore dell’estate
  • QUESTA AMMINISTRAZIONE NON RISPONDE AI CITTADINI
  • A Spasso per il Centro Storico di Corigliano
  • FATEMI CAPIRE
  • Bilancio estivo parte prima….continua….
Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Il debito? Colpa della spesa fuori controllo Politica
  • Vecchioni incanta con la sua lezione al Maggio dei libri Cultura
  • Corigliano | Il ritiro di quel vaccino per i bambini scatena la “psicosi” dei genitori Cronaca
  • Caffè Aiello Corigliano – Domani i rossoneri tenteranno l’impresa a Molfetta Sport
  • La Calabria, deve fare i conti con i signori no dei 5 Stelle! Politica
  • Corigliano-Rossano. Illecito smaltimento di reflui oleari, posto sotto sequestro terreno Cronaca
  • Dissesto idrogeologico e alluvione 2015: problemi e prospettive Attualità
  • L’astensione non è un problema, ma una soluzione. Appunti per i non votanti Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA