Mentre i due Sindaci, di Corigliano e di Rossano, si incontrano ed annunciano buoni propositi di amicizia e collaborazione in vista della prossima e auspicata fusione dei due comuni, altri invece fanno di tutto per acuire i dissapori e la conflittualità fra le due comunità. Proprio ultimamente ci è giunta notizia di qualcosa che va a turbare il clima di solidarietà e di amicizia che si stava instaurando fra i cittadini dei due comuni.
Corigliano Volley – Dichiarazione del presidente Gennaro Cilento
In qualità di Presidente della Corigliano Volley, nonchè di custodi del Palasport sito in contrada Brillia, che da qualche mese è stato scelto come sede per ospitare i minori non accompagnati giunti a Corigliano con gli ultimi sbarchi, mi corre l’obbligo, anzitutto, di rinnovare la solidarietà nei confronti delle persone in difficoltà che, affrontando viaggi ai limiti della sopportazione umana, cercano un futuro migliore nella nostra terra.
LEGGI TUTTO “Corigliano Volley – Dichiarazione del presidente Gennaro Cilento” »
Terzo posto di una coriglianese ai Campionati italiani di danza a Rimini
La città romagnola di Rimini da ieri, domenica 3 luglio, e fino a domenica prossima è la capitale della danza sportiva, con quella di quest’anno è la nona volta consecutiva che ospita SportDance, il più grande Festival della Danza Sportiva mondiale. Rimini è stata presa, come di consueto, d’assalto da migliaia di atleti per i Campionati Italiani di Categoria.
LEGGI TUTTO “Terzo posto di una coriglianese ai Campionati italiani di danza a Rimini” »
La Fidelitas e la rimozione di un pericolo per la circolazione
Perché non rimuovere quell’impianto semaforico ormai dismesso da tempo e che crea grossi intralci alla circolazione ? E’ quanto segnala al sindaco, Giuseppe Geraci, l’associazione socio culturale di promozione sociale nonché di volontariato, Fidelitas, per il tramite del suo presieduta all’avvocato Giuseppe Vena. “La problematica in questione – spiega Vena – ci è stata segnalata anche da tantissime persone ed interessa il tratto stradale denominato via Provinciale in Corigliano Scalo,
LEGGI TUTTO “La Fidelitas e la rimozione di un pericolo per la circolazione” »
“E se nei cartoni ci fossero stati dei veleni?”
Caro direttore, oggi vorrei parlarle di vigili urbani, verso i quali, per onestà civica, devo premettere di nutrire qualche pregiudizio, poiché alcuni di loro, che forse soffrono di un mito della personalità e di una rigidità mentale piuttosto preoccupanti, hanno comportamenti a volte pessimi se non schizofrenici, che noti soprattutto quando t’imbatti in un vigile che neanche ti ascolta o che quando gli chiedi d’essere ascoltato, anche solo per spiegargli sommessamente le ragioni di un’infrazione o di un’illegalità, diventa di una rigidità e di un’ottusità assurde.
LEGGI TUTTO ““E se nei cartoni ci fossero stati dei veleni?”” »
Meris,impedire dismissione e rilanciare attività
Riforma Madia, incontro Geraci operatori. Il sindaco: salvaguardare occupazione ed economia
Rischio dismissione società partecipata MERIS Srl. Porre in essere tutte le iniziative necessarie a mantenere inalterata la situazione dell’importante attività produttiva, e, soprattutto, rilanciare l’iniziativa economica anche in termini di trasformazione del pescato. Tutelare l’economia comunale e salvaguardare l’occupazione. Obiettivo: non buttare al vento i tanti anni di esperienza.
LEGGI TUTTO “Meris,impedire dismissione e rilanciare attività” »
Cittadini delle contrade Thurio e Foggia senza acqua da giorni
Siamo da giovedì scorso senza acqua nelle nostre abitazioni. Alle difficoltà oggettive dovute all’assenza di questo bene primario, si aggiunge anche il gran caldo che rende il tutto insopportabile. Decine e decine di famiglie residenti nelle contrade Thurioe Foggia hanno così dato vita ad un Comitato spontaneo che questa mattina si è recato presso gli uffici del Comune, ma al momento ancora non s’intravede alcuna soluzione.
LEGGI TUTTO “Cittadini delle contrade Thurio e Foggia senza acqua da giorni” »