Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • L’effetto del Covid sull’economia: tra le certezze del passato e le opportunità del futuro Cultura
  • “FESTA DELLO SPORT” AL “DON BOSCO” Eventi
  • Corigliano-Rossano: la sicurezza è sempre di più un bisogno primario! Politica
  • Orto Tramonti nell’abbandono Denunce
  • Corigliano-Rossano | Tentò d’ammazzare Semeraro: Proglio condannato a 3 anni e mezzo Cronaca
  • Gli studenti dell’ITC “Luigi Palma” in visita nelle aziende “Attinà e Forti” di Villa San Giovanni e “Calia” di Matera Attualità
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: ALFONSO SANTELLA, MAESTRO DEL LAVORO E UOMO DALLE NUMEROSE VIRTÙ Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 25 MAGGIO 2022 Cronaca

Indagini esplorative,c’è l’ordinanza No Triv

Posted on Febbraio 29, 2016 By Redazione

Attività di ricerca idrocarburi vietate. Chiurco: tutelare salute cittadini e territorio
  Indagini esplorative e ricerca ed estrazione di idrocarburi liquidi e gassosi nel territorio e nelle acque dell’Alto Jonio cosentino, l’Esecutivo GERACI dice NO alle trivellazioni, attraverso un’ordinanza. Agricoltura, pesca e qualità della vita, obiettivi: tutelare risorse paesaggistico-territoriali, evitare la compromissione definitiva ed irreversibile di ogni ipotesi di sviluppo turistico e la devastazione dei fondali marini e di conseguenza della fauna.

 
È quanto fa sapere l’assessore all’ambiente Marisa CHIURCO.
 
Dal riconoscimento del Parco della Sila come Riserva della Biosfera UNESCO che coinvolge 66 comuni e oltre 43 soggetti pubblici (Provincia, Regione, Università della Calabria, sindacati, camere di commercio, Confindustria, associazioni di categoria e altri) all’individuazione della FOCE DEL CRATI quale area SIC – Sito di Importanza Comunitaria; passando dall’adesione al contratto Fiume Crati; dalla presenza documentata nel mar Jonio di cetacei e tartarughe marine del tipo “Caretta Caretta” che continuano a preferire le nostre spiagge per la nidificazione, passando dalla relazione del Prevenzione e previsione dei rischi della Provincia di Cosenza, e fino alla relazione  della commissione ICHESE che non esclude la correlazione tra fenomeni sismici e le operazioni di ricerca di idrocarburi in mare. L’ordinanza di divieto e sospensione di ogni attività legata alla ricerca di idrocarburi si aggiunge alla documentazione prodotta e raccolta in questi mesi dall’assessorato all’ambiente strumentale a dimostrare che il progetto delle trivellazioni a mare non era, non è e non sarà compatibile con l’identità e lo sviluppo sostenibili di questo territorio.
 
Si tratta dell’ultima iniziativa in ordine di tempo – dichiara l’assessore CHIURCO – che l’Esecutivo GERACI ha intrapreso per aggiungere alla corposa documentazione che ci ha visto e che continua a vederci contrari, ulteriori strumenti al nostro NO alle trivellazioni. Ciò che preoccupa – continua – oltre alla minaccia che simili operazioni potrebbero comportare per l’ambiente e le potenzialità attrattive del territorio, sono i pericoli per la salute e la sicurezza dei cittadini. Le attività di ricerca ed estrazioni, così come la Basilicata insegna, comporterebbero il rischio di inquinamento delle falde acquifere. Non è escluso che la perforazione della crosta terrestre – aggiunge – potrebbe far aumentare il rischio di attività sismiche, in un territorio dove il dissesto idrogeologico continua a far registrare fenomeni franosi costanti e preoccupanti. La letteratura scientifica non rassicura. Basti pensare agli incidenti verificatisi nel Golfo del Messico e nelle acque al largo della Scozia e del Brasile con i gravissimi incidenti verificatisi con la fuoriuscita di petrolio. Anche dal punto di vista dei vantaggi economici ed occupazionali il territorio non ne trarrebbe benefici.
 
L’ordinanza vieta e intima la sospensione, con decorrenza immediata, nel territorio di Corigliano e nel bacino jonico antistante alla Città del Castello Ducale, l’installazione di macchine e/o attività presupposta, connessa e consequenziale alla ricerca di idrocarburi solidi e gassosi e collegate alle attività di ispezione e trivellazione.

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: La Caffè Aiello Corigliano vince a Gioia Del Colle
Next Post: “Forza Corigliano” replica ad Elvira Campana

Related Posts

  • Ufficio Postale Schiavonea chiuso fino a sabato 22 Attualità
  • Corigliano: Buona e santa vita in Cristo don Francesco Agrippino Attualità
  • Presentati gli eventi Pro Loco Attualità
  • Magna Graecia. Due grandi capoluoghi. Unica area senza EMODINAMICA Attualità
  • Quel notabile tanto potente e molto discreto… Attualità
  • Dipendenti a 35 ore,Oranges incontra sindacati Attualità

More Related Articles

Vitalizi: Franco Pacenza al tg 4, i retroscena Attualità
Fermo scafisti a Corigliano, dettagli raccapriccianti sulla tratta dei migranti Attualità
Sì alla Fusione Attualità
Oliverio mantenga le promesse: servono atti forti contro le trivellazioni Attualità
L’8 Marzo, l’importanza della denuncia contro la violenza e l’impegno profuso dalla Compagnia Carabinieri Attualità
Clementine di Corigliano Rossano, prende sempre più corpo l’idea di un polo d’eccellenza Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • L’effetto del Covid sull’economia: tra le certezze del passato e le opportunità del futuro
  • “FESTA DELLO SPORT” AL “DON BOSCO”
  • Corigliano-Rossano: la sicurezza è sempre di più un bisogno primario!
  • Orto Tramonti nell’abbandono
  • Corigliano-Rossano | Tentò d’ammazzare Semeraro: Proglio condannato a 3 anni e mezzo
Febbraio 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
29  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Nobel per l’Ambiente a Corigliano Eventi
  • Opposizione: “Rifiuti, Veramente ci credete Politica
  • Sindaco e Città Tutta Attualità
  • La Sibaritide Si Prepara Ad Occogliere Rosario Miraggio                Nell’ All In One Night – Gran Gala’ Della Solidarieta’ Spettacoli
  • La Camera di Cosenza ha chiesto al Consiglio dei Ministri lo stato di calamità naturale per le imprese di Corigliano e Rossano Attualità
  • La Calabria torna a coltivare la terra…grazie a maria!!! Attualità
  • Corigliano: sequestrata area del torrente Cino Cronaca
  • Addio per sempre Denunce

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA