Consiglio comunale tra San Francesco di Paola, bilancio di previsione e caso Siinardi. Infatti per la massima assise comunale si prospetta un periodo di riunioni a tamburo battente per adempiere, tra l’altro, ad alcune scadenze previste dalla legge.
Il primo appuntamento per il civico consesso è in calendario per lunedì prossimo 25 aprile. Nell’ambito degli eventi dedicati ai festeggiamenti del VI centenario dalla nascita di San Francesco di Paola. La riunione è in programma a partire dalle ore 10 e si terrà presso il Santuario di San Francesco di Paola. “Durante l’assise – fa sapere il vice sindaco Franco Oranges – verrà confermato l’atto deliberativo emanato il 28 aprile 1836 dal Decurionato sotto la presidenza dell’allora sindaco Domenico Solazzi Castriota. In quell’anno infatti, a seguito del terremoto che colpì la Calabria lasciando indenne Corigliano, fu il popolo stesso a “gridare” al miracolo e ad eleggerlo suo celeste Patrono. Il popolo coriglianese deve molto al Santo Patrono: dall’acqua portata dai monti fino ai bombardamenti dell’ultimo conflitto mondiale durante i quali la città non venne colpita. Il gettone di presenza della seduta del consiglio comunale sarà devoluto in favore del Santuario-Parrocchia di San Francesco di Paola in Corigliano Calabro”. Poi per giorni del 29 aprile e 11 maggio sono state convocate due riunioni, molto importanti, perché attengono il bilancio di previsione, il rendiconto generale, il piano triennale delle opere pubbliche e i debiti fuori bilancio. Infine per giorno 5 maggio alle ore 17 l’assise sarà chiamata a discutere su quanto sostenuto dall’ex assessore al bilancio Enzo Siinardi. Una vicenda questa che sta creando non poche polemiche tra maggioranza e opposizione. Ricordiamo che la convocazione di questo consiglio, fa seguito ad una richiesta specifica formulata da alcuni consiglieri di opposizione, i quali vogliono vederci chiaro sull’intera vicenda. Pare che a tal proposito si sta vagliando l’eventualità che la seduta possa tenersi a porte chiuse, data la delicatezza degli argomenti al centro della discussione, ma tutto ciò verrà definito, con ogni probabilità nell’immediatezza dell’inizio dei lavori. Riguardo, invece, le due sedute dedicate al rendiconto ed al bilancio, ricordiamo che questi importanti documenti finanziari e contabili andavano approvati entro il 30 aprile.