La fusione dei due Comuni sarebbe un evento eccezionale per il territorio , tuttavia questo evento per vestire i panni dell’utile e dell’eccellente deve basarsi su un solido progetto politico di sviluppo del territorio e delle due comunità . Ad oggi nessuno parla dello sviluppo che avrà il territorio , nessuno dice quali sono i progetti che saranno realizzati a seguito della fusione dei due Comuni e quali vantaggi avranno i suoi cittadini , si parla solo di maggiori finanziamenti che potrebbero arrivare , si parla di una popolazione che raddoppia a seguito di una somma , ma oltre questo il nulla .
La gente non vi calcola
Volevo chiedere, al sindaco Geraci ed ai suoi fedelissimi una cosa molto facile. Non sono un politico, un aspirante consigliere o qualcuno interessato a fare carriera con la politica. La mia famiglia ha sempre lavorato lo stesso faccio io e non voglio vivere sulle spalle di nessuno. Ma ci vuole tanto a dare le colpe e rimuovere immediatamente chi ci fa stare con buche ed al buio?
La Fidelitas ha promosso una raccolta di vestiti usati per i più bisognosi
Un’altra lodevole iniziativa è stata svolta dalla Fidelitas, associazione socio culturale di promozione sociale, territoriale nonché di volontariato, in favore del Territorio della piana di Sibari. Il Presidente avvocato Giuseppe Vena, insieme a tutti i componenti l’associazione, ha promosso ,con esito positivo, a Corigliano Calabro, una campagna di raccolta di vestiti usati che sono stati devoluti a favore dei più bisognosi.
LEGGI TUTTO “La Fidelitas ha promosso una raccolta di vestiti usati per i più bisognosi” »
Soddisfazione della Chiurco per il si della Consulta sul referendum anti trivelle
In un comunicato stampa l’Assessore all’ambiente del Comune di Corigliano, Marisa Chiurco, esprime soddisfazione per il si della Consulta ai referendum anti trivelle. “Un risultato – afferma l’Assessore Chiurco – che viene anche dalla grande e diffusa mobilitazione che si è fatta sentire in Calabria ed alla quale Corigliano ha partecipato da protagonista.
LEGGI TUTTO “Soddisfazione della Chiurco per il si della Consulta sul referendum anti trivelle” »
Pro Loco Corigliano: “Incontro produttivo con l’Assessore Capalbo”
In data 21/1/2016 abbiamo incontrato, in qualità di rappresentanti della Pro Loco della Città di Corigliano Calabro, il nuovo Assessore al Turismo, la dott.ssa Alessandra Capalbo.
Dopo alcuni chiarimenti riguardanti il comunicato stampa della Pro Loco, uscito nei giorni scorsi, e dopo aver precisato che il precedente comunicato non riguardava la persona della dott.ssa Alessandra Capalbo, l’Assessore richiedeva la disponibilità della Pro Loco per la stesura del calendario estivo.
LEGGI TUTTO “Pro Loco Corigliano: “Incontro produttivo con l’Assessore Capalbo”” »
Corigliano: si e’ parlato di fusione al TGR Calabria.
Maggiori finanziamenti; un’immagine nuova non solo a livello provinciale ma anche regionale e nazionale; un comune di uno spessore maggiore, sia da un punto di vista numerico (con i suoi 90mila abitanti) che culturale. Sono, questi, i vantaggi della fusione tra Corigliano e Rossano secondo il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci intervistato dal TGR Calabria nel servizio delle 14 andato in onda ieri (venerdì 22).
LEGGI TUTTO “Corigliano: si e’ parlato di fusione al TGR Calabria.” »
Corigliano: per il PD “questa amministrazione e’ senza guida e senza programma di governo”
Lo scaricabarile è il più banale dei sotterfugi ai quali ricorre la malapolitica quando non sa dare spiegazioni alle proprie mancanze. La malapolitica, appunto! Dall’assessore ai lavori pubblici, persona accorta, competente e di solide tradizioni, ci aspettavamo altro.
La denuncia di Russo(UDC): “Un bando cucito su misura per far fuori la ECOROSS”
Continuo a pensare che Geraci è onesto, perbene ed anche in buona fede, ma troppe cose non tornano, ed è inspiegabile che non se ne renda conto. Qualcuno dice: “non è più quello di una volta”, qualcun altro “è politicamente incapace di intendere e di volere”. Certo è che i conti non tornano!
LEGGI TUTTO “La denuncia di Russo(UDC): “Un bando cucito su misura per far fuori la ECOROSS”” »
Arriva la Virtus Potenza, Corigliano vuole vincere
Arriva domani pomeriggio alle 18, al Palacorigliano, la Virtus Potenza del tecnico Fabrizio Marano, per la tredicesima giornata di campionato, l’ultima di andata. I rossoneri vogliono vincere, per continuare il percorso positivo ripreso la settimana scorsa a Catania, vincendo per tre a zero in casa della Universal. La Virtus è in ultima posizione, ma Corigliano è concentratissima e vuole fare bella figura dinnanzi i propri sostenitori.
LEGGI TUTTO “Arriva la Virtus Potenza, Corigliano vuole vincere” »
Vigili in ufficio e non per strada
Vorrei dire due paroline al prossimo sindaco anche se ancora ci vuole un po di tempo per le elezioni, ma i vari politici sono già in piena campagna elettorale quindi mi rivolgo a loro per la questione polizia municipale. nNn é possibile che sulla strada incontriamo pochissimi vigili poiché la maggioranza sono negli uffici, bisogna…