Piazza Grande Con Angelo Broccolo
PARTE SECONDA PARTE TERZA
Epifania con la Pro Loco
La Pro Loco città di Corigliano Calabro domani 6 gennaio alle 11,30 in piazza del Popolo vi aspetta insieme alla Befana per la distribuzione di piccoli doni per i vostri bambini , e nel rispetto delle tradizioni vi ricorda: “ A notti i ra bbifania Nzuonni mi vena ra furtuna mija Tavula pareta vigna carricheta…
Celebrata la festa dell’Epifania alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Sono mogli e madri, mariti e padri, donne e uomini appartenenti alla cosiddetta ‘terza età’. Gli anziani. Le nostre nonne ed i nostri nonni bisognosi di cure e d’affetto, che necessitano di attenzione per l’inevitabile avanzare degli anni e, purtroppo non di rado, per il sopraggiungere di malattie. Quale occasione migliore, allora, se non quella delle festività natalizie e nuovo anno, per far sentire loro parte integrante della società e pilastro fondamentale di ciascuna famiglia?
Allerta meteo per le prossime 36 ore
Allerta meteo per le prossime 24-36 ore. Sono previste forti precipitazioni anche a carattere temporalesco. Dal pomeriggio di DOMANI, MERCOLEDÌ 6 GENNAIO sono previsti forti raffiche di vento. Si raccomanda la massima prudenza. – (Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).
Risultati 2015 Giudice Pace e Sportello Giustizia
Oranges: nuove regolamentazioni e Suap. Continua il monitoraggio del contenzioso
CENTRO STORICO/Completato l’iter per ottenere un contributo di 250 mila euro dal Dipartimento della Protezione Civile per la messa in sicurezza della Chiesa Monumentale delle Riforme. Adottato il regolamento per la promozione e lo sviluppo commerciale nella Città Alta.– ATTIVITÀ PRODUTTIVE/Individuata l’area per il Mercato Mediterraneo a Schiavonea. Regolarizzata l’area di Piazzetta Portofino per l’utilizzo del suolo pubblico.
LEGGI TUTTO “Risultati 2015 Giudice Pace e Sportello Giustizia” »
Ambiente e sociale,34 mln di finanziamenti attivi
Differenziata in aumento,il 2015 si chiude con il 20%. Chiurco: obiettivo 2016, ben oltre il 25%
RIFIUTI. Percentuale della differenziata in aumento. Dal 13% del 2013 si è passati al 20% del 2015. L’obiettivo del 2016 è di raggiungere e superare la soglia del 25%. Attivato il porta a porta del multimateriale su tutto il territorio comunale; potenziata la raccolta di carta e cartone. Nell’anno appena conclusosi il Comune non ha vissuto l’emergenza rifiuti grazie all’incremento dei quantitativi di conferimento in discarica.
LEGGI TUTTO “Ambiente e sociale,34 mln di finanziamenti attivi” »
Corigliano | Bando-rifiuti? Niente. Altri sei mesi con Ecoross…
La nuova proroga contrattuale smentisce i rassicuranti annunci del sindaco Geraci
Detto e non fatto. Sì, perchè a dispetto delle rassicurazioni fornite dal sindaco Giuseppe Geraci, il quale lo scorso 9 dicembre aveva ricevuto una delegazione di manifestanti che con toni esasperati erano giunti fin sotto la sede municipale di Palazzo Garopoli (foto),
LEGGI TUTTO “Corigliano | Bando-rifiuti? Niente. Altri sei mesi con Ecoross…” »
Giovanni Pappadà è il testimone del Volontariato 2015
Staffetta solidale, Corigliano prima città del Sud . Chiurco: l’altruismo va premiato e diffuso
Altruismo, generosità e promozione sociale. È Giovanni PAPPADÀ, giovane volontario dell’Unione Italiana Cechi Ipovedenti, il nuovo TESTIMONE DEL VOLONTARIATO 2015. Corigliano è la prima città del Sud Italia a partecipare, per il secondo anno consecutivo, a questa lodevole manifestazione che a Vigevano si svolge da ben 8 anni.
LEGGI TUTTO “Giovanni Pappadà è il testimone del Volontariato 2015” »
Corigliano, Dondi presenta l’Eco del boato
I ringraziamenti di Franco Bruno alla Capitaneria di Porto di Corigliano per la messa in sicurezza del relitto della M/N Ezadeen
Necessario però accelerare la procedura di demolizione dell’imbarcazione
«Un ringraziamento doveroso e un plauso sincero vanno alla Capitaneria di Porto di Corigliano e, in particolare, al Comandante Francesco Perrotti e al Tenente Buta che in questi giorni hanno coordinato gli interventi per la messa in sicurezza del relitto della M/N Ezadeen che rischiava di affondare nel Porto di Corigliano». Lo afferma il Consigliere delegato ai trasporti della Provincia di Cosenza, Franco Bruno, soddisfatto dell’efficienza della macchina dei soccorsi, a seguito della forte inclinazione subita dal cargo sul lato sinistro il quale, imbarcando molta acqua, rappresentava un grave pericolo per la sicurezza della navigazione e dello stesso ambiente marino.