Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso Denunce
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO Attualità
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO” Eventi
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica

La rinegoziazione dei mutui è un danno economico e politico per Corigliano

Posted on Giugno 13, 2015 By Redazione

L’approvazione della rinegoziazione dei mutui comunali, avvenuta in Consiglio Comunale con il parere favorevole di quasi tutti i Consiglieri, non ci trova d’accordo, innanzitutto perché non è una vera e propria rinegoziazione, con tanto di riduzione dei tassi di interesse, ma si tratta semplicemente di un allungamento dei termini di scadenza: come è possibile che, in tempi di tassi oscillanti tra il 2% e il 3%, il Comune rinegozia i propri mutui con un tasso medio del 5,5%? .

Il voto favorevole di quasi tutti i Consiglieri, consegna l’immagine di un Consiglio Comunale che non coglie l’occasione per differenziare proposte e posizioni. È innegabile che le condizioni economiche del nostro Ente siano disastrate. È altrettanto innegabile che questa Amministrazione Comunale, e la maggioranza che la sostiene, non trovano di meglio che aumentare tutti i tributi comunali, e contemporaneamente non garantire nessun servizio al Cittadino, perché le azioni messe in atto non sono accompagnate da idee. Già lo scorso anno, con l’aumento sconsiderato di TASI e TARI, voluto da Geraci, SEL e Socialisti hanno opposto una ferma presa di posizione, invitando i Consiglieri Comunali di minoranza, o quanto meno quelli del Centrosinistra, ad esprimere la loro contrarietà.
SEL e Socialisti di Corigliano, ritengono necessario che il Centrosinistra ritorni a parlare di una metodologia diversa nell’elaborazione delle politiche economiche dell’Ente. È facile fare il Sindaco alla Geraci-maniera, consistente nel prendere atto che ci sono problemi economici, e quindi aumentare tutti i tributi, togliere ogni agevolazione alle fasce sociali più deboli, non praticare nessuna lotta “vera” all’evasione, eliminare tutti i servizi. E quindi, mentre ci giunge notizia che l’Amministrazione Comunale starebbe per aumentare nuovamente la TARI (tassa sui rifiuti), questa stessa Amministrazione non fa nessuna manutenzione delle strade, non seppellisce i Defunti, non differenzia i rifiuti, non recupera la vera evasione, non investe sullo Sportello Europa. Insomma, niente di niente; fa, per così dire, il Notaio, prende atto e non interviene.
In questo contesto, riteniamo che il Centrosinistra debba ritornare a parlare con la Città, ad iniziare dalle politiche economiche. Ma, per farlo, il Centrosinistra deve differenziarsi dalle politiche economiche dell’attuale Amministrazione, non condividerne nulla. Deve, cioè, riacquistare quella credibilità che il voto favorevole dato alla rinegoziazione dei mutui, proposta dalla maggioranza, non le consente di acquisire. Il Cittadino comune, che ne ha fin sopra i capelli di Geraci e del suo malgoverno, ha bisogno di sapere che, dall’altra parte, c’è un Centrosinistra disposto a discutere seriamente e a differenziarsi. La gente ha bisogno di sapere che “qualcuno” che non si amalgama al sistema Geraci c’è, in Consiglio come nella Città.
Il voto favorevole alla rinegoziazione dei mutui, al contrario, nell’immaginario collettivo rappresenta un voto favorevole alle disastrose politiche economiche dell’esecutivo Geraci, da cui al contrario è necessario prendere le distanze con tutte le forze, perché sono politiche economiche che stanno vessando i Cittadini, e stanno deprimendo l’economia della Città. A maggior ragione se si considera che il voto del Consiglio Comunale non ha deliberato una riduzione dei tassi d’interesse, ma solo un formidabile allungamento dei termini: i Coriglianesi, in definitiva, pagheranno altre centinaia di migliaia di euro in più, per vedersi allungare i debiti fino al 2044!
SEL e Socialisti vogliono ritornare protagonisti nell’elaborazione di una proposta di governo della Città, che metta al bando il deserto prodotto da Geraci, e che abbia al centro i problemi irrisolti dei Cittadini e del Territorio. Non c’è bisogno di verificare il fallimento dell’Esecutivo Geraci, perché questo è autocertificato dall’incapacità di governo di questa maggioranza. Ma non vorremmo che l’autocertificazione di incapacità riguardasse l’intero Consiglio Comunale, maggioranza e minoranza, altrimenti l’indignazione dei Cittadini avrebbe buon gioco a travolgere tutti indistintamente.
SEL – Sezione di Corigliano
Partito Socialista – Sezione di Corigliano

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano | Aggredisce i vigili per “vendicarsi”…
Next Post: Campana “Consigli Comunali Drammaticamente Deserti E Presidente Del Consiglio Non Super Partes”

Related Posts

  • RIAPERTURA TRIBUNALE ROSSANO, STRAFACE (FI): “LICENZIATO IL TESTO IN COMMISSIONE, ADESSO IN CONSIGLIO REGIONALE” Politica
  • Questione rifiuti: Stasi faccia chiarezza sull’ecodistretto di Corigliano-Rossano e sull’emergenza in atto Politica
  • Rapani – Madeo : “amministrare insieme oggi per creare la nuova Città” Politica
  • Stasi: il Commissario apra una discussione su bilancio e trasparenza Politica
  • RUSSO: Geraci ed il suo intollerabile menefreghismo Politica
  • Fusione, Condiviso Metodo Approfondimento Politica

More Related Articles

IdM a difesa dei livelli essenziali di assistenza Politica
Abbiamo sbagliato tutto! Noi di sinistra intendo! Politica
Piazza Grande : campagna elettorale partita? Politica
Corigliano Rossano, primo segretario titolare Politica
Azione, Madeo: “Sindaco, Tamponi per i bambini e cancellate il Polo Covid di Corigliano-Rossano” Politica
Elezioni politiche: PDL, manifestazione al Centro d’Eccellenza a sostegno della candidatura di Giovanni Dima Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • La nuova segnaletica ( a metà ) di Piana Caruso
  • “RITRATTI CORIGLIANESI”: FRANCESCO TASSITANI, FIGLIO DEL POPOLO E SERVITORE DELLO STATO
  • GRANDE EMOZIONE E PARTECIPAZIONE PER IL MEMORIAL “ANTONIO GARGIULLO”
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
Giugno 2015
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Vaccarizzo, donazione del Gruppo consiliare di minoranza “Angelo Corrado, il Comune Amico” alla Croce Rossa Attualità
  • Occupazione Giovanile,A Corigliano Il Primo Sportello Attualità
  • Vigile ti sfido Denunce
  • Alluvione, numerosi danni all’agricoltura Attualità
  • Confinati”, la storia degli etiopi nelle comunità della Sila Greca Cultura
  • Lettera Aperta alla Ministra Azzolina Attualità
  • Corigliano-Rossano | 27enne teneva in casa droga e “libro mastro” dei suoi clienti Cronaca
  • Piazza Grande 5 gennaio 2017 Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA