Domenica 2 agosto presso lungomare di Schiavonea dalle ore 17.00 vi aspettiamo per dire No alle”Trivellazioni” per urlare giù le Mani dal nostro MARE . Anche se purtroppo, ancora una volta, dobbiamo registrare la mancata emissione da parte DELL’ESECUTIVO dell’ordinanza sindacale di divieto delle operazioni di ricerca ed estrazione di idrocarburi, sulla base del principio di precauzione.
Viabilità Comunale, a volte basterebbero poche carriole di asfalto
E’ di ieri l’art in merito all’opportunità o meno di anticipare di un mese i lavori di viabilita’ dello scalo, del centro storico e degli altri lotti, visto il mese di agosto alle porte,e per i disagi che questo anticipo porterebbe ai cittadini,non voglio prendere la difesa di questa amministrazione,ma a volte bisogna anche decidersi
LEGGI TUTTO “Viabilità Comunale, a volte basterebbero poche carriole di asfalto” »
Ed un’altra estate e’ trascorsa
Nonostante ci siano tutte le autorizzazioni rilasciate dagli enti preposti: Capitaneria, Agenzia delle dogane, Soprintendenza del belle arti, Provincia di Cosenza, autorizzazione paesaggistica, ecc. per ristrutturare e riqualificare l’area del lido vicino la Madonnina in Schiavonea
Corigliano: incontro tra Associazione ingegneri e Comune
Proseguire quel percorso di collaborazione al fine di migliorare le condizioni di vivibilità di questa città. E’ stato questo il significato che l’associazione degli ingegneri ha voluto dare all’incontro, tenutosi nei giorni scorsi presso gli uffici dell’autoparco comunale, con gli assessori Raffaele Granata e Benito Apicella.
LEGGI TUTTO “Corigliano: incontro tra Associazione ingegneri e Comune” »
Corigliano: quattro prostitute fermate sul lungomare di Schiavonea
Adescavano clienti sul lungomare di Schiavonea, nel comune di Corigliano. Quattro giovani donne, di cui tre di origine romena ed un’albanese, età compresa tra i 25 e i trent’anni, in abiti succinti cercavano clienti tra i villeggianti che passeggiavano sul lido o transitavano con le auto.
LEGGI TUTTO “Corigliano: quattro prostitute fermate sul lungomare di Schiavonea” »
Auguri e ben venuto al dott. Eugenio Facciolla Procuratore Capo della Repubblica del Tribunale di Castrovillari
Finalmente il CSM, compatto, ha nominato Procuratore della Repubblica del Tribunale di Castrovillari il Dott. Facciolla; magistrato integerrimo e dotato dell’esperienza necessaria per operare in un territorio vasto, complesso, omertoso come quello della Sibaritide – Pollino, dove criminalità organizzata,
Ennesimo successo per Quadrato in Scena
Lunedì 3 – ore 21.30 “Don Peppe Diana – per non dimenticare”. Ceo: la cultura è apprezzata e va promossa
Continua il successo della rassegna teatrale “Quadrato in Scena”. Ieri sera, con lo spettacolo “Una famiglia perbene”, si sono superate le 500 presenze. Un ennesimo trionfo che conferma quanto il teatro, l’arte e la cultura siano apprezzati anche e soprattutto d’estate.
Torna la Caffè Aiello Corigliano
Torna la Caffè Aiello Corigliano. La formazione rossonera riparte, per una nuova avventura sportiva, non perdendo di vista le finalità sociali ed educative. Uniti si vince, per un futuro sempre più radioso e ricco di soddisfazioni. La formazione del presidente Gennaro Cilento parteciperà in questa stagione al campionato di B1, scontrandosi contro diverse formazioni blasonate, in un campionato che si preannuncia avvincente..
Corigliano | In Consiglio voci nel deserto
Il sindaco Geraci si “autogiustifica”. Russo (Udc) accusa i capisettore. Non c’è nessuno…Vox clamantis in deserto. Ma non siamo verso la riva del Giordano e non c’è nessun Giovanni Battista. Fuori in migliaia quotidianamente si rivoltano loro contro in ogni modo, altro che conversione! Municipio di Corigliano Calabro, anno del Signore 2015: la calda giornata…
VI Concorso Canoro “Città di Corigliano Calabro”
Avvocati parenti
Seguo con abbastanza interesse le vicende di questo disgraziato comune. Ci sono ogni giorno tanti cittadini che si lamentano, giustamente, e documentano con i telefonini quello che succede. Non ci sono cose buone purtroppo, solo amarezza, e pure una bella dose di rancore, di veleni, di gelosie e di sospetti.
Bare tumulate, in programma altri loculi
Apicella: ci scusiamo per i disagi. 30 in costruzione, prossima settimana inizio lavori per altri 60
Le bare in attesa di sepoltura sono state tumulate nei giorni scorsi. Il cimitero avrà presto 120 loculi, 240 entro la fine dell’anno. A darne notizia è l’Assessore alla Manutenzione Benito APICELLA che coglie l’occasione per ribadire le scuse dell’Amministrazione Comunale per i disagi subiti dalle famiglie.
Giudice di Pace,carte in regola per riaprirlo
Oranges: personale e immobili disponibili. Inoltrata richiesta al Ministero
Un funzionario giudiziario, un cancelliere, un assistente giudiziario e un ausiliario. La disponibilità del personale per la riapertura del Giudice di Pace di Corigliano Calabro, c’è. Ed è disponibile anche l’immobile di proprietà comunale che dovrà ospitarlo. L’Esecutivo GERACI ha inoltrato formale richiesta per il ripristino dell’Ufficio al Ministero della Giustizia.
LEGGI TUTTO “Giudice di Pace,carte in regola per riaprirlo” »
Bilancio comunale: un danno per i cittadini di Corigliano
Il voto sul Bilancio comunale rappresenta il momento più importante della vita amministrativa di una città. Si programma, si assegnano le priorità, si organizzano i servizi e si cerca di porre riparo ai guasti del passato. Tanto più in un periodo di crisi e di sempre più pesanti tagli alle Amministrazioni comunali. Inutile sottolineare come la nostra sia una città che naviga a vista, che annaspa in una crisi sempre più profonda. E’ utile far notare come, chi dirige questa nave, sia probabilmente confuso e/o disinteressato delle reali condizioni in cui versa la città.
LEGGI TUTTO “Bilancio comunale: un danno per i cittadini di Corigliano” »
Ennesimo episodio di menefreghismo (#coriglianoparking)
Menefreghismo totale. Qualche giorno fa, nello stesso punto, un’ altra bestia aveva lasciato la sua auto. Possibile che nonostante le tante segnalazioni si continui a perseverare nell’ inciviltà ?? Concetta Tiano
Al di la delle passerelle elettorali degli on. Laratta (Pd), Guccione (Pd) e Nesci (M5S) al “Guido Compagna” la realtà è sempre più drammatica
Se ci hanno ridotti ad avere una sanità degna delle favelas del sud America le colpe sono da attribuire alle insensate scelte dei politici, di entrambi gli schieramenti, che negli ultimi 10- 15 con i loro piani sanitari di rientro commissionati a caro prezzo a società del nord che conoscono la Calabria solo perchè vista sulla cartina geografica, non conoscitori della morfologia geografica del territorio in quanto a viabilità, infrastrutture e bisogni reali, partorendo progetti faraonici, zeppi di buone intenzioni ma lontani dall’essere recepiti da chi ci governa, eppure il nostro territorio con bacino di utenza che supera le 350.0000 persone,
Alfonso Malagrinò accolto dagli amici a casa
Si scuote d’improvviso i rione che guarda dall’alto via dei Cinquecento. Il centro storico si prepara all’ennesima sera afosa di quest’estate targata 2015. Un po’ di vento, però, regala del sollievo a chi ancora resiste tra questi vicoli antichi della Sibaritide. Tutto procede come sempre. Anzi no. Un inatteso corteo di giovani arriva dal castello e comincia a urlare un solo nome: “Alfonso”. Sono gli amici di Alfonso Malagrinò,
LEGGI TUTTO “Alfonso Malagrinò accolto dagli amici a casa” »
Corigliano | Lavori in corso con priorità “sballate”
L’amministrazione comunale di Corigliano Calabro, retta dal sindaco Giuseppe Geraci, giorno dopo giorno si caratterizza sempre più come un’amministrazione dalle discutibilissime ed opinabilissime priorità. Sballate. Come quella che vede in azione, proprio in questi giorni di caldo afoso e di ferie per numerosi residenti e per altrettanti coriglianesi “di ritorno”, camion carichi di bitume e…
LEGGI TUTTO “Corigliano | Lavori in corso con priorità “sballate”” »
Dai Distretti alle Reti, realtà e prospettive
Nuovi strumenti a disposizione delle aziende agricole
Si è svolto lunedì 27 luglio, presso l’azienda agrituristica Torre di Albidona di Trebisacce (Cs), il seminario informativo interregionale dal titolo “Dai Distretti alle Reti. Realtà e prospettive”. Organizzato da “Agricoltura è Vita” della Confederazione italiana agricoltori e dal Gal “Alto Jonio Federico II”, l’importante convegno tecnico è stato incentrato sull’importanza delle Reti di impresa in agricoltura, con importanti e qualificati relatori che hanno illustrato ai tanti agricoltori presenti l’importanza della costituzione delle Reti d’impresa.
LEGGI TUTTO “Dai Distretti alle Reti, realtà e prospettive” »
Denuncia carenze servizi postali a Schiavonea
pensionati , i cittadini , l’utenza Banca Posta di Schiavonea Cs , rinomato Centro Balneare che nel periodo estivo supera 20.000 presenze, trasmettono copia di una lettera diretta al Sindaco del Comune e al Dirigente B.P. di Castrovillari ( CS ) dove sono riportate sia carenze di carattere comunale che di Servizio Potale che finora non hanno avuto attenzione.
LEGGI TUTTO “Denuncia carenze servizi postali a Schiavonea” »