La diaspora che affligge da secoli la Calabria ancora continua:un tempo si emigrava per fame ,oggi si emigra prima per completare gli studi con una laurea appropriata alle personali attitudini e doti poi per mettere in pratica detta laurea,perché in Calabria spesso non ci sono strutture atte alle peculiarità delle lauree acquisite.La disponibilità economica della cittadina di origine logicamente diminuisce sempre più,mentre l’emigrato laureato va ad arricchire la sua nuova residenza con il suo guadagno che spenderà nel commercio,nella casa,nelle strutture professionali,in quelle educative dei suoi figli(asili,scuole,palestre e quant’altro).
Parco Fabiana Luzzi: Condotta idrica colabrodo da mesi
Sono molte le denunce fatte dallo scrivente in merito all’argomento Parco Fabiana Luzzi, affinché questo luogo ove impera il verde sia sempre in ordine e decoroso e sia degno del nome che porta,sono state molte come poc’anzi detto,e tutte le volte con l’impegno dei resp.li comunali si e’ provveduto affinche’ tutto ritornasse,o meglio, quel che non andava venisse sistemato. Denunce continue a ritmo di una ogni 15/20 giorni,ma alla fine tutto tornava nella normalita’.
LEGGI TUTTO “Parco Fabiana Luzzi: Condotta idrica colabrodo da mesi” »
Il 4 A Piano Caruso È La Giornata Ecologica
Progetto Didattico “Il Parco Amico Della Natura”. A Lezione Di Differenziata, In Montagna
Educare ed avvicinare alle tematiche ambientali ed al rispetto degli ecosistemi le scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni che ricadono nell’area del Parco della Sila. Sono, questi, gli obiettivi del progetto “Il Parco amico della natura” al quale il Comune di Corigliano ha aderito. GIOVEDÌ 4 GIUGNO, a Piano CARUSO è la GIORNATA ECOLOGICA.
Finale Nazionale per l ‘I.C.S.” V. TIERI ” di Corigliano
Di ritorno le campionesse Giada Bonadio e Poli Kalapchiska alunne dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Tieri .Superate con successo le fasi provinciali e regionali hanno gareggiato rispettivamente nella gara degli 80 hs e dei 1000 m. a Desenzano del Garda (BS) nelle Finali Nazionali di Atletica Leggera dei Campionati Studenteschi , organizzate dal MIUR,dalla FIDAL,dal CONI e dal CIP.
LEGGI TUTTO “Finale Nazionale per l ‘I.C.S.” V. TIERI ” di Corigliano” »
Corigliano | Polizia municipale, di pomeriggio il sindaco chiude il Comando
“(Il)logica del risparmio: in caso d’emergenze bisogna “cercare” i vigili per strada…
Il “caso” in Italia è più unico che raro. Già, perchè da alcuni giorni il Comando di Polizia municipale di Corigliano Calabro osserva un orario d’apertura al pubblico “ridotto”. E non a causa del suo recente trasferimento, avvenuto qualche settimana fa, presso la sua nuova sede del palazzo comunale “Ex Hotel Zagara”, che insiste su Via Provinciale nella popolosa e centralissima frazione dello Scalo. Alla “base”, infatti, v’è ben altro.
LEGGI TUTTO “Corigliano | Polizia municipale, di pomeriggio il sindaco chiude il Comando” »
Il sogno di diventare “Maestro d’Ascia” al Nicholas Green
Il progetto Alternanza Scuola-Lavoro “ALLIEVO MAESTRO D’ASCIA”, per una durata complessiva di 93 ore, è stato ideato per formare figure professionali in grado di affrontare con consapevolezza le nuove esigenze del mondo del lavoro e agevolare la transizione dei giovani dal percorso scolastico a quello lavorativo.
LEGGI TUTTO “Il sogno di diventare “Maestro d’Ascia” al Nicholas Green” »