Sarebbe stato opportuno da parte degli estensori dell’articolo pubblicato stamane, procedere alla preventiva doverosa conoscenza dei reali termini della vicenda relativa al procedimento amministrativo a tutt’oggi pendente innanzi al TAR Calabria. Attraverso un’operazione di informazione adeguata, SEL-PSI non avrebbero di certo potuto omettere di considerare che il ricorso del sig. Fedele Tocci è stato promosso, tra gli altri, anche contro il Comune di Corigliano quale resistente principale.
Rossano: Continua il successo delle cene e degustazioni in Jazz alla Masseria Mazzei
Venerdi 2 agosto a le Colline del Jazz entusiasmante mix sonoro in stile latino e afroamericano con gli “EFMTRIO” con il maestro internazionale di batteria Massimo Russo.Terza serata per la terza edizione de LE COLLINE DEL JAZZ, che si sta affermando sul territorio come uno degli eventi con maggiore qualità per proposte musicali, atmosfera e…
LEGGI TUTTO “Rossano: Continua il successo delle cene e degustazioni in Jazz alla Masseria Mazzei” »
Depuratore sequestrato: il Comune sapeva?
Alla luce delle recenti notizie relative all’operazione “Calipso”, ci chiediamo come sia possibile che le inefficienze e le criticità del depuratore sito in zona Ciciriello, recentemente sequestrato su disposizione della Procura della Repubblica di Rossano, potessero essere sconosciute ai dirigenti e ai tecnici del Comune di Corigliano.
Riconfermato il Consiglio d’Amministrazione della Congrega “Maria Ss. Dei Sette Dolori”
Si è svolta, domenica 28 luglio scorso, l’Assemblea Straordinaria dei Confratelli della Congrega “Maria Ss. Dei Sette Dolori” di Corigliano con all’ordine del giorno l’Elezione delle cariche amministrative per il triennio 2013/2016.
Si è svolto il 4° Concorso Canoro “Città di Corigliano Calabro”
Venerdì 26 luglio 2013, alle ore 21.30, nell’incantevole scenario del Resort “Casino Caruso” by White di Antonio Capalbo di Corigliano Calabro – CS, si è svolto il 4° Concorso Canoro “Città di Corigliano Calabro”. La manifestazione canora organizzata dall’Associazione Culturale Musicale Onlus “MUSICA OLTRE LE BARRIERE” del prof. Francesco Verardi.
LEGGI TUTTO “Si è svolto il 4° Concorso Canoro “Città di Corigliano Calabro”” »
Forciniti del Movimento 5 Stelle “finalmente Dima ha gettato la maschera”
Dima ha finalmente gettato la maschera rivendicando, come il Movimento 5 Stelle aveva già anticipato da tempo, la paternità del progetto politico che ha portato Geraci all’elezione a sindaco, ammettendo tra le altre cose che due delle famigerate cinque liste erano direttamente riconducibili a lui, e che attualmente vi sono sei consiglieri comunali, da lui stesso definiti suoi “amici”, che sono decisivi per gli equilibri della maggioranza.
LEGGI TUTTO “Forciniti del Movimento 5 Stelle “finalmente Dima ha gettato la maschera”” »
A ottobre giungera’ in citta’ la sacra urna con i resti mortali di Don Bosco
Nella settimana che conclude la manifestazione “Estate Ragazzi 2013”, presso la casa salesiana “Maria Ausiliatrice- Padre Albino Campilongo”, giunge alla ribalta una notizia di primissimo piano. Dalla direzione generale di Torino è giunta l’ufficialità che il prossimo 6 ottobre arriverà la sacra urna con i resti mortali di San Giovanni Bosco.
LEGGI TUTTO “A ottobre giungera’ in citta’ la sacra urna con i resti mortali di Don Bosco” »
Il Comitato pro Ospedale della Sibaritide insiste per avere un incontro con i sindaci di Corigliano e Rossano
Ad oltre un mese di distanza dalla richiesta, era il 24 giugno, il Comitato per la costruzione del nuovo ospedale della Sibaritide Corigliano-Rossano, torna a scrivere ai sindaci delle città chiedendo che questo incontro si tenga al più presto, tenuto conto della necessità, da parte delle popolazioni interessate, di conoscere concretamente qual è lo stato dell’arte per ciò che concerne l’iter burocratico che dovrà portare alla realizzazione dell’importante e attesa struttura sanitaria.
A Cantinella di Corigliano convegno sul tema “Gli Albanesi in Italia”
Sabato 3 agosto 2013, alle ore 18, a Cantinella di Corigliano Calabro, presso la Scuola Media Statale, si terrà il Convegno “GLI ALBANESI IN ITALIA” (ARBËRESHËT NË ITALI). L’importante evento, voluto e organizzato dall’Associazione Culturale San Mauro, vedrà la partecipazione di illustri personalità e la presenza del Museo Itinerante sulle Minoranze in Provincia di Cosenza.
LEGGI TUTTO “A Cantinella di Corigliano convegno sul tema “Gli Albanesi in Italia”” »
Ricorso al TAR. Perchè il comune si fa carico delle spese?
Ci aspettiamo che il Sindaco di Corigliano, e l’intera Giunta Comunale, ritirino in autotutela la delibera n. 105 del 30 luglio 2013, appena approvata, con la quale conferiscono incarico a un avvocato del Foro di Rossano per opporsi dinanzi a TAR Calabria al ricorso presentato da Fedele Tocci. Con propri soldi, e non con soldi pubblici, Fedele Tocci ha chiesto al TAR Calabria di riconoscere il proprio diritto a sedere nei banchi del Consiglio Comunale,
LEGGI TUTTO “Ricorso al TAR. Perchè il comune si fa carico delle spese?” »
Iva evasa, la GF sequestra beni per un milione di euro ad imprenditore coriglianese
Immobili e rapporti finanziari, per un valore complessivo di oltre un milione di euro, sono stati sequestrati dai finanzieri della Compagnia di Rossano all’imprenditore coriglianese Franco Vecchio, amministratore legale della Imcos Spa operante in campo edile in esecuzione di un provvedimento del Gip del tribunale di Rossano, emesso a conclusione di un’ indagine patrimoniale nei…
LEGGI TUTTO “Iva evasa, la GF sequestra beni per un milione di euro ad imprenditore coriglianese” »
Quell’ordinanza dubbia e l’informazione fasulla
Finalmente oggi sono riuscito a comprendere l’ordinanza n° 79 del neo sindaco del 24 giugno 2013. In quel documento il sindaco ordinava il divieto di balneazione in prossimità dei nostri fiumi. Tale divieto scaturiva dal decreto 7225 del 13.05.2013 del D.D.G. dipartimento regionale politiche dell’ambiente. In realtà in tale decreto i dati forniti dall’ARPACAL mostravano una qualità delle nostre acque di balneazione in alcuni casi buona ed in altri addirittura eccellente,
LEGGI TUTTO “Quell’ordinanza dubbia e l’informazione fasulla” »