Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Lei non sa chi sono io! Attualità
  • LA CONSIGLIERA REGIONALE STRAFACE DISCONOSCE ANCHE L’ABC DEI PERCORSI AMMINISTRATIVI SUI RIFIUTI Politica
  • Corigliano-Rossano | Affido diretto all’amico: dirigente infuriato con l’assessore, ma la “combriccola del Flavio” va avanti Politica
  • Corigliano, a 50 metri dal Comune: la nostra città ridotta in queste condizioni Denunce
  • Automobilismo: Nella cronoscalata Santo Stefano-Gambarie il pilota Gaccione “doma” un tracciato particolarmente difficile Sport
  • Al via l’Estate Ragazzi 2022 dei Salesiani di Corigliano Rossano Attualità
  • EMERGENZA RIFIUTI, STRAFACE (FI): “IL SINDACO REALIZZI IL CENTRO DI COSTO AUTORIZZATO DALLA REGIONE” Politica
  • De Simone (UDC) all’attacco dell’Amministrazione Politica

Giuseppe Geraci una persona “dabbene”! Nei suoi confronti attacchi violenti e invettive indegne di un vero figlio di questa Città

Posted on Maggio 11, 2013 By Redazione

In questi giorni, e mi riferisco alla “dialettica politica” di questa campagna elettorale, stiamo assistendo alla indecenza civile quella che prende sostanza  per “attivismo” di qualche “buontempone”, o di qualche sparuto “gruppuscolo di persone” che, dileggiando l’avversario, mistificando fatti e verità, agitando il vessillo della calunnia, aggrappandosi al fantasma di qualche “spirito” che vedono da per tutto, cercano di creare confusione tra l’elettorato e di racimolare così qualche voto in più per continuare a illudere le proprie aspettative ma, di fatto, finiscono solo per ingannare il proprio ego e fare del male alla comunità.

L’obiettivo di questo agire è sempre  solo, solamente e unicamente, il dott. Giuseppe Geraci. In effetti, secondo questi politici-politicanti che ambierebbero pure ad essere eletti alla guida politco-amministrativa della Città, l’ex sindaco Geraci avrebbe due colpe: la prima, quella di essersi ripresentato alle elezioni; la seconda, quella di aver “raccolto” attorno al suo “progetto” cinque liste.
Ma, alla luce di tutto questo, mi chiedo: è possibile fare politica in questo modo, è possibile pensare di servire la città usando questo “modus operandi”, è possibile cedere la propria intelligenza in pasto alla miseria politica, è pensabile di incamminarsi in un sentiero impervio e che trascende da ogni sano principio, morale, etico, politico e civile?
Giuseppe Geraci se ha inteso scendere ( o salire) nel campo di questa competizione elettorale è perché sente nel proprio animo, avverte nel proprio cuore, delle energie da dare e da spendere per il benessere della collettività, della sua città: per offrire la sua “esperienza-sapienza” amministrativa, maturata negli anni in cui ebbe l’onore e l’onere di fare il sindaco “producendo”  risultati brillanti, oserei dire eccelsi.
Ricordo, sempre a costoro che stanno dimostrando di essere i maestri della pura invettiva, perché il resto della città ne è già a conoscenza, che Giuseppe Geraci è vero che ha ha perso  le elezione sia nel 2006 e sia nel 2009, ma le ha perse non perché la Città lo ha sonoramente bocciato, non perché i cittadini non hanno creduto nella sua candidatura, ma perché, tanto nel 2006 quanto nel 2009, un “manipolo di persone” ha avuto la mefistofelica forza, e anche questo  è di pubblico dominio poiché la “cronaca” e i giornali ne hanno parlato per molte edizioni e tanti giorni, di stravolgere il risultato elettorale a vantaggio di qualcuno piuttosto che di qualche “altro”.
Ricordo, sempre a questi politici-politicanti che agitano il dito contro il dott. Giuseppe Geraci, che la democrazia è la capacità di misurarsi, da parte di tutti i competitor politici, sulle idee, su quello che si è in grado di esprimere. Se Giuseppe Geraci ha avuto il carisma, la persuasione, la facoltà di aggregare attorno al suo Progetto, attorno alla sua Idea di Città tante persone, tanti cittadini (uomini, donne, giovani, studenti, etc.) vorrà dire che le sue idee, i suoi progetti, il governo che vuole dare, se eletto, alla Città è valido, ha una sua bontà, è convincente se non entusiasmante.
Questo fantasmagorico “Patto per la città”, così com’è stato battezzato sempre dai  (settari e) “soliti personaggi” di cui sopra, è qualcosa di menzognero, di falso, di fuori dal mondo: è solo il modo, più che altro il maldestro tentativo di alzare il polverone intorno a Geraci. Null’altro di più. Se poi in queste liste ci fosse,  tra i tanti e tra gli altri, qualche ex dirigente di partito (Pdl), qualche ex consigliere comunale, qualche persona che non lo ritenete degno del vostro voto, allora a quel consigliere non dategli il vostro voto, la vostra preferenza.
Pertanto il mio intervento, nel suo piccolo, vuole essere un invito, aperto a tutti coloro che da giorni e settimane, in maniera “unidirezionale”, si stanno rendendo protagonisti di un “atteggiamento  “in-civile”, “in-vero”, in-politico”,  che definirlo come un atteggiamento abietto e abominevole  forse è perfino un complimento, di non lasciarsi prendere la “mano” dal diavolo e di iniziare a parlare del futuro della Città, di dire quello che volete fare voi, delle vostre idee.
 Alimentare cattiverie, pregiudizi, o, peggio ancora, dei giudizi negativi e carichi di veleno nei confronti del proprio avversario politico serve a poco, o solo a infliggere ulteriormente questa città di una pena, di un esempio impervio che non merita.
L’ex sindaco Giuseppe Geraci, durante gli anni che è stato primo cittadino, ha dimostrato di saper conoscere, di saper amare, di saper amministrare. E a testimoniare tutto ciò, è la realtà: le opere, il lascito, il buon viatico amministrativo che lasciò, concretamente, in quegli anni; e basta uno sguardo disincantato, un giro accorto per i vari rioni di Corigliano e ancora possiamo toccare con mano quella sua opera buona, quel buon governo perseguito e compiuto in quegli otto anni. Questa è la speranza di “redenzione” che Corigliano ha. Il resto sono solo invettive, cattiverie. Almeno che non portate qualche elemento di discussione oggettivo.
E allora attaccare, con colpi bassi, sotto la cintola, le persone “perbene” che hanno fatto della dignità personale qualcosa che è più di uno stile di vita; che hanno fatto del proprio agire politico una fede personale, professata in nome, appunto, di quella nobiltà che rende una persona qualsiasi un galantuomo, francamente è troppo; è un modo, questo, per dire che questa Città deve restare ferma lì, dove adesso si ri-trova. E nessuna persona, nessun cittadino di questa Città vuole o vorrebbe questo, sarebbe una sciagura comune.
Ermes

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Lina Wertmuller
Next Post: Che sia un voto storico

Related Posts

  • Il caso Buonofiglio e la patetica lettera della giovane indignata Politica
  • Il PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE DI CORIGLIANO HA RIPRESO LA REGOLARE ATTIVITÀ Politica
  • Fusione Corigliano-Rossano, conferenza Comitato Cento Associazioni Politica
  • SCUOLA – Abbiamo la responsabilità di dover scegliere ed abbiamo scelto di non mettere a rischio la Salute Politica
  • CoriglianoRossano Pulita: Rimandiamo al mittente le Misere e vergognose accuse rivolte alla maggioranza Politica
  • Levato dalla denuncia all’assunzione in Comune? Politica

More Related Articles

Grande successo per il tesseramento della Lega Salvini Premier di Corigliano Politica
Mex elettorale/ Zagarese: a Corigliano Assalto Clientelare Alle Postazioni Pubbliche Politica
Accordo programmatico fra Civico Popolare e il Comitato Fabrizio Grande Politica
Esondazione Crati, Wanda Ferro attacca Oliverio Politica
Il Movimento Cittadino San Mauro incontra il Sindaco Politica
Una classe dirigente alla … Vanna Marchi Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Lei non sa chi sono io!
  • LA CONSIGLIERA REGIONALE STRAFACE DISCONOSCE ANCHE L’ABC DEI PERCORSI AMMINISTRATIVI SUI RIFIUTI
  • Corigliano-Rossano | Affido diretto all’amico: dirigente infuriato con l’assessore, ma la “combriccola del Flavio” va avanti
  • Corigliano, a 50 metri dal Comune: la nostra città ridotta in queste condizioni
  • Automobilismo: Nella cronoscalata Santo Stefano-Gambarie il pilota Gaccione “doma” un tracciato particolarmente difficile
Maggio 2013
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • LA GIUNTA STASI IMPANTANATA NEL NULLA Satira
  • Tempo di Guerra – “Stella d’argento” e …cioccolata (Restyling) Cultura
  • COMMERCIO, ESORDIO NEGATIVO DEL VICESINDACO SALIMBENI: INSORGONO I VENDITORI AMBULANTI Politica
  • Intitoliamo una strada importante a Fabiana Luzzi Attualità
  • Coronavirus: un pescatore di Schiavonea e un anziano sanzionati dai Carabinieri. Preziosa presenza dei militari alle poste del centro storico Attualità
  • Il Deputato Parentela E Il Consigliere Sapia (M5S) Sul Servizio Di “Striscia La Notizia” Sulla Discarica Di Cotrica Politica
  • Corigliano-Rossano | ’Ndrangheta: chi è il nuovo boss rossanese? Cronaca
  • “Si va in Scena”, domani al Paolella Spettacoli

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA