Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità
  • Riflettere sulla Shoah attraverso l’arte. L’ITC “L. Palma” ospita la pittrice Rossella D’Aula Cultura

FLI: Programma elettorale amministrative 2013: Unicef

Posted on Febbraio 21, 2013 By Redazione

Le manine dei bambini sulla città e solo quelle. Le manone che hanno reso invisibile ed invivibile il nostro territorio, quelle no.
Prosegue la presentazione del programma elettorale di Futuro e Libertà per le elezioni amministrative 2013. Dopo la bozza sui rifiuti, appare di grande importanza il lavoro redatto da Giampiero Dardano, teso a far conoscere anche alla città di Corigliano gli strumenti che potrebbero essere adottati in favore e a tutela dei bambini e degli adolescenti. Cogliamo l’occasione per precisare che il nostro programma sarà ampio ed articolato e non “monotematico” puntando sempre sui contenuti.

Adesione a due programmi Unicef:
“Città Amica” per bambini e adolescenti.
“Sindaci difensori ideali dei bambini”.
 
Costruire una “Città Amica” dei bambini e degli adolescenti . Istituendo la figura del “GARANTE DELLA INFANZIA E DELLA ADOLESCENZA”.
Ma anche istituire un consiglio comunale junior per garantire la loro partecipazione democratica .
E’ questo uno dei progetti promossi dall’Unicef al quale la prossima amministrazione comunale dovrà aderire senza se e senza ma.
L’obiettivo è quello di promuovere i diritti dell’infanzia nelle politiche attuate sul territorio, costruendo un percorso di sostegno.
Aderire all’iniziativa “Città Amiche” è necessario considerato gli  episodi di pedofilia che hanno rattristato la nostra Citta’, pertanto, è indispensabile che il nuovo governo cittadino si assuma la responsabilità di una ripresa e prioritariamente deve pensare a ricostruire il tessuto sociale e culturale del nostro territorio.
Il prossimo SINDACO, avrà il compito di costruire una nuova città, ma il primo step- impegno che dovrà rispettare, non sarà quello di regolare l’urbanistica, punto anch’esso importante, ma se vuole far rinascere CORIGLIANO deve far si che CORIGLIANO diventi la città amica dei bambini e degli adolescenti.
Per fare ciò la nuova compagine amministrativa dovrà prendere in considerazione  le nuove generazioni: ascoltare i minori e tenerli in considerazione nei processi decisionali dell’Ente;  dovrà dotare l’Ente di norme che promuovono lo sviluppo di strutture permanenti di governo locale per assicurare un’attenzione prioritaria a bambini e adolescenti; dovrà assicurare adeguate politiche sociali ; dovrà assicurare  un bilancio adeguato di risorse con l’aiuto di tutti gli assessorati; dovrà programmare un monitoraggio annuale sulla condizione dei bambini e dei loro diritti; dovrà promuovere la conoscenza dei diritti dell’infanzia da parte di adulti e bambini; sostenere le organizzazioni che si interessano di questi aspetti.
Noi immaginiamo la nuova CITTA’ impegnata nella piena attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia, dove è garantito il diritto dei giovanissimi a esprimere opinioni, partecipare alla vita sociale.
E ancora: a essere protetto da sfruttamento, violenza e abuso, a camminare sicuri per le strade da soli, a incontrare gli amici e giocare, ad avere spazi verdi, a vivere in un ambiente non inquinato, a partecipare ad eventi culturali e sociali, a essere cittadino con pari diritti e accesso a ogni servizio, senza discriminazione per etnia, religione, reddito, genere o disabilità.
La finalità è migliorare, ora, la vita dei bambini, riconoscendo e realizzando i loro diritti, e trasformarla per costruire una comunità migliori oggi e in futuro.
L’UNICEF ha ideato un documento pragmatico dal titolo Costruzione di una Città amica delle bambine e dei bambini. Il documento si propone come base di lavoro adatta a ogni esigenza locale e fornisce un ampio approccio da adattare ai bisogni, alle aspirazioni e alle prassi locali, attraverso un processo partecipativo che coinvolga tutti i soggetti interessati – le autorità locali, la società civile, gli esperti, le comunità e, in particolar modo, le bambine e i bambini. 
Per dare costituzione a tale iniziativa progettuale è necessario individuare immediatamente il GARANTE del primo progetto pertanto è doveroso aderire anche al secondo programma:
“Sindaci difensori ideali dei bambini”, Unicef Italia ha individuato la figura apicale , il referente ideale per tutelare i diritti dei bambini, affidandone la promozione e la tutela, il SINDACO.
Al suo ruolo e alla sua rappresentatività spetta non soltanto il compito di tutelare i diritti dei bambini, ma anche l’impegno di diventare una figura di riferimento.
Con il proprio impegno, il Sindaco promuove una migliore comprensione dei bisogni e delle attese dei bambini, mobilitando tutte le forze della città a favore della qualità della vita dei bambini della sua comunità. Con il Programma “Sindaci difensori ideali dei bambini” si intende quindi contribuire al perseguimento dei seguenti obiettivi:
– la costruzione di una nuova “cultura dell’infanzia” che ponga il bambino al centro dello sviluppo della comunità e assuma la tutela dei diritti dell’infanzia come parametro di benessere sociale;
– l’opportunità per i bambini di esprimere pubblicamente i loro desideri e i loro bisogni e di venir educati a leggerli ed a realizzarli in chiave non solo individuale, ma sociale e solidale.
A questo punto una riflessione è dovuta, tutto questo quanto costerà alla CITTA’?, noi pensiamo che non costi nulla economicamente per le casse comunali.
Siamo certi però che questo rappresenti la premessa fondante, per creare una NUOVISSIMA e GIOVANISSIMA CLASSE DIRIGENTE, così si pensa al futuro, così rinasce CORIGLIANO.
Futuro e Libertà-Circolo di Corigliano Calabro

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: La Plana Service Corigliano si impone contro il F. Cetraro ed è Semifinale di Coppa Calabria
Next Post: Intervista Alfano a Corigliano

Related Posts

  • Corigliano-Rossano | Scuola media “Toscano-Di Noia”, perché no? Politica
  • ASILO NIDO, TRASPORTO DISABILI, MENSA: UN’OFFESA PER ALUNNI E FAMIGLIE DELLA CITTA’ Politica
  • Consiglio comunale allo sbando Politica
  • Manca poco piu’ di un mese al referendum popolare del 17 aprile Politica
  • Il sindaco non ha il controllo della sua maggioranza, si è dovuto arrendere ai veti di alcuni suoi consiglieri comunali Politica
  • Abbiamo bisogno di Democrazia non di “acquari per pesci rossi”! Politica

More Related Articles

Storia triste del ”Rivoluzionario” Stasi e del Polo Covid da lui voluto a Rossano Politica
Statale 106, Antoniotti: «La democrazia non accetta ripensamenti» Politica
FIERA JONICA, se non si fa non è colpa dell’Esecutivo Politica
La Sanità divide ancora una volta Corigliano e Rossano Politica
“La legge non ammette ignoranza!” #municipiSI! Politica
Protesta Policriti, nota del PD Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta
Febbraio 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Signor Sindaco la città è piena di gente positiva al Covid Denunce
  • Corigliano Calabro / Chi sono i nuovi “signori del pizzo”? Cronaca
  • Fusione con Cassano – Sibari Uncategorised
  • Concerto dell’Orchestra di Fiati “Ausonia” e Corale “Santa Cecilia” all’Epifania Spettacoli
  • Nuova Corigliano, ultimo numero Cultura
  • Incendio Salesiani, piena e totale Solidarietà di Mons. Aloise e dell’Arcidiocesi Cronaca
  • Figli senza scuolabus, i genitori protestano in Comune Attualità
  • On. Caputo: onicotecnici, falso scoop. Sarcasmo di pessimo gusto Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA