Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista Attualità
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità

DISTRETTO DEL CIBO PIANA DI SIBARI RIUNIONE ORGANIZZATIVA IN COMUNE

Posted on Gennaio 25, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Stasi: «Anche al Sud è possibile fare rete».

CORIGLIANO-ROSSANO, 25 gennaio 2023 – I distretti del cibo sono sistemi produttivi locali radicati nel territorio per promuoverne lo sviluppo, garantire la sicurezza alimentare, la coesione e l’inclusione sociale, ridurre l’impatto ambientale e lo spreco alimentare. Tra gli obiettivi anche quello di valorizzare le produzioni agroalimentari di qualità favorendo l’integrazione di filiera e sviluppando un nuovo e più organizzato sistema turistico legato all’enogastronomia.

Questa mattina – mercoledì 25 gennaio 2023 – nella sala giunta di Palazzo Bianchi, si è tenuta l’assemblea con i soci del partenariato per la costituzione del “Distretto del Cibo Piana di Sibari” e discutere di quale modello di governance adottare. Il Distretto del cibo “Piana di Sibari” dopo aver avuto il riconoscimento da parte della Regione Calabria si avvia, dunque, alla costituzione sotto forma giuridica riconosciuta (Società Consortile a responsabilità limitata).

Dalla discussione è emersa la necessità forte di fare rete, soprattutto nella Sibaritide, dove è necessario mettere insieme imprese, cittadini, associazioni, istituzioni per realizzare obiettivi comuni. È il momento di fare un salto di qualità nella gestione delle politiche del cibo per far sviluppare ancora di più i nostri territori, utilizzando tutte le potenzialità che offre uno strumento di programmazione e progettazione territoriale come un Distretti del cibo. È necessario sostenere lo sviluppo delle attività economiche e dell’occupazione in un’ottica di filiera (produzioni agroalimentari e manifatturiere, artigianato tipico, turismo, pesca e acquacoltura). Mettere a sistema il complesso delle risorse agricole, agroalimentari, archeologiche, storico-culturali e ambientali dell’area

Promuovere ed incentivare processi e produzioni sempre più sostenibili in coerenza con i dettami di Agenda 2030 e le politiche internazionali sui cambiamenti climatici. sostenere l’imprenditoria giovanile e femminile, accrescere la partecipazione dei giovani alla vita collettiva. Scelte innovative, che consentano al territorio di guardare allo sviluppo locale e alla tutela del paesaggio con un approccio nuovo.

Oltre al sindaco Flavio Stasi, l’assessore al Turismo Costantino Argentino, l’assessore alla Cultura, Alessia Alboresi, Fabio Campana dell’Ufficio Europa, che ha illustrato il progetto, erano presenti tra sindaci o loro rappresentati: il comune di Calopezzati, Caloveto, Paludi, Terranova. I rappresentati di Cia, Coldiretti, Unione Provinciale Agricoltori, Confartigianato, Flag Borghi Marinari, Slow Food Magna Graecia, IIS Majorana.

«Nella riunione di oggi del distretto del cibo “Piana di Sibari”, a cui abbiamo dato vita l’anno scorso, con la partecipazione di quasi tutti i promotori: le associazioni di categoria, l’Istituto Tecnico Agrario, i sindaci o delegati di Calopezzati, Paludi, Caloveto, Cassano Allo Ionio, Terranova da Sibari, con il coinvolgimento, comunque anche di tutti gli altri – ha affermato il sindaco Flavio Stasi – è stato affrontato il tema dell’organizzazione del Distretto, funzionale alla partecipazione ai bandi che usciranno nei prossimi mesi, ma soprattutto all’avvio delle iniziative di valorizzazione che ci hanno spinto a promuovere questo strumento di rete fra pubblico e privato. Cibo significa agricoltura, pesca, produttività, turismo, promozione del territorio: per questa ragione l’idea condivisa da tutti è stata quella di iniziare a lavorare al brand “Distretto del Cibo Piana di Sibari”. I risultati di queste azioni non saranno immediati, ma altrove, anche grazie agli strumenti di rete e di partenariato, con molto meno riescono a valorizzare molto di più. Come ho ribadito questa mattina, abbiamo l’intenzione di dimostrare che anche al Sud è possibile fare rete e costruire valore per la nostra terra, il valore che merita»

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Adorazione Eucaristica
Next Post: «Chi volete libero, Gratteri o Rapani?». E quelli risposero: «Rapani!»

Related Posts

  • Ridatemi il fa’…ldone Politica
  • Un referendum per la Fusione Politica
  • Elezioni, affluenza ore 19 Politica
  • Politiche 2018, a Corigliano si presenta il Programma dei 5Stelle Politica
  • La Regione c’è, altri no! Politica
  • La Fusione versione Stangata! Politica

More Related Articles

TRA MENZOGNE, DICERIE, ALLARMISMI NOI SCEGLIAMO LA VERITÀ E IL BENE DELLA CITTÀ UNICA Politica
Centro Medico Legale Inps a Cosenza, le ire locali: «pronti a moti popolari» Politica
Santini & Santi Politica
La tattica dello struzzo Politica
Corigliano-Rossano: il Comune assume 2 bagnini per 2 mesi a 38 mila euro! Politica
Minnicelli: “Fusione vuol dire rappresentanza in Parlamento” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • E siamo ancora qua…eh già ! Denunce
  • Da Acri ai set di moda, la storia di Emanuele Capitano Attualità
  • ‘Ndrangheta, cemento, rifiuti, auto di lusso e tanto altro. Fino al business (truffaldino) delle mascherine anti-Covid Cronaca
  • Caffè Aiello Corigliano – Alla festa con Hrazdira e la Volletteria Sport
  • Realizzazione aeroporto di Sibari Attualità
  • Corigliano | Maria Francesca Ceo “fuori” dalla Giunta? Politica
  • Giornata di raccolta sangue Avis domenica 21 ottobre Attualità
  • Costituzione del circolo “Movimento 24 Agosto” dei sostenitori di Corigliano-Rossano Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA