Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani” Attualità
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe” Politica
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave Sport
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera Sport
  • Corigliano-Rossano | Analisi in ospedale? Dalle centinaia di prelievi giornalieri, ora solo qualche decina! Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 20 MAGGIO 2022 Cronaca

BOLLETTE ACQUA 2018-2019: È PRESCRIZIONE!

Posted on Maggio 13, 2022 By FABIO PISTOIA


L’ARERA ACCOGLIE LE RAGIONI DELLA CONFCONSUMATORI.

A seguito della segnalazione del 29 marzo 2022 e successiva integrazione del 29 aprile 2022, nell’interesse dei cittadini assistiti dall’Associazione di consumatori Confconsumatori con sede a Corigliano-Rossano (area urbana Corigliano), ed in particolare dal dott. Domenico Varcaro e dall’avv. Assunta Tomaino, l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), con protocollo n. 2245324162, ha confermato la tesi sostenuta dai rappresentanti dell’ente, in merito alla prescrizione breve delle fatture idriche emesse dal Comune nel periodo compreso tra il novembre 2021 e il gennaio 2022, riferite al periodo di fatturazione anni 2018-2019.
Nei mesi scorsi l’ente in difesa dei cittadini aveva inviato tantissime istanze indirizzate al Comune, per richiedere allo stesso la rettifica delle fatture idriche. I riscontri sono stati del tutto poco esaustivi, a dimostrazione ancora del fatto che l’inefficienza delle amministrazioni pubbliche spesso è causata dalla presenza di personale poco qualificato. Da qui la scelta dell’associazione di consumatori di segnalare alle massime autorità l’inefficienza sopra esposta.
Nei giorni scorsi, l’ARERA, non a caso, a seguito dell’analisi della segnalazione, si è così espressa: “Si rileva che nel mese di dicembre 2021 la Società Municipia S.p.A., Concessionario per la riscossione coattiva delle entrate del Comune di Corigliano-Rossano, inviava le fatture del servizio idrico relative ai consumi degli anni 2018-2019 e che gli Utenti, a seguito di ricezione di tali fatture, hanno inviato istanza per eccepire la prescrizione del corrispettivo per il 2018 con richiesta di rettifica dell’importo richiesto. Altresì, si riscontra che a seguito delle suddette istanze, la Società Municipia S.p.A. forniva riscontro negando il riconoscimento della prescrizione e quindi la richiesta di rettifica fornendo la risposta: “Bollette dell’acqua: a partire dal 1° gennaio 2020 le bollette precedenti a tale data si prescrivono in cinque anni mentre quelle successive dopo un biennio.” Ciò premesso, riguardo al tema della prescrizione, si precisa che quest’ultima è regolata dal codice civile all’articolo 2946 e seguenti e che il Governo con la legge 205/17 (legge bilancio 2018) ha disciplinato la prescrizione del diritto del gestore al corrispettivo dovuto per l’erogazione della fornitura idrica, riducendola da cinque a due anni e disponendo che la medesima disciplina si applichi, per il settore idrico, alle fatture la cui scadenza sia successiva al 1° gennaio 2020 (articolo 1, comma 10). Per quanto sopra rappresentato, quindi, si evidenzia che l’istituto della prescrizione biennale è disciplinato dalla Legge di Bilancio (Legge 205/17), fermi i principi di sospensione o esclusione cui al codice civile. Ferme restando le disposizioni adottate dal Governo con la Legge di Bilancio 2018, l’Autorità, nel rispetto dei propri ambiti di competenza1, ha provveduto, a seguito di consultazione, con delibera del 17 dicembre 2019, 547/2019/R/idr2, a disciplinare, con le disposizioni di cui all’Allegato B, gli obblighi informativi in capo ai gestori nei casi di fatturazione di importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni. Tale delibera prevede che per le fatture relative al servizio idrico con importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni, il gestore è tenuto ad informare l’utente finale della possibilità di eccepire la prescrizione, mediante specifico avviso da inserire nelle fatture emesse dal 1° gennaio 2020. In particolare, l’art. 3 comma 2 della delibera 547/2019/R/idr prevede che “Con riferimento alle fatture relative al servizio idrico emesse prima del 1 gennaio 2020, con scadenza successiva a tale data, per importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni, il gestore è tenuto ad informare l’utente finale, utilizzando uno o più canali di comunicazione idonei a garantire completezza e trasparenza, della possibilità di eccepire la prescrizione, mediante il seguente avviso testuale: “La fattura [specificare numero fattura] contiene importi per consumi risalenti a più di due anni, che potrebbero non essere pagati qualora la responsabilità del ritardo di fatturazione di tali importi non sia a Lei attribuibile, in applicazione della Legge di bilancio 2018 (Legge 205/17). La invitiamo a comunicare tempestivamente la Sua volontà di non pagare tali importi ai recapiti di seguito riportati [specificare i recapiti]”. Si evidenzia inoltre quanto previsto all’art. 3 allegato B al medesimo provvedimento il quale disciplina gli “Obblighi del gestore in caso di fatturazione di importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni”.
In definitiva, anche in altre occasioni, per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), il mancato accoglimento delle istanze di prescrizione per importi riferiti a consumi idrici risalenti ad oltre due anni dalla data di emissione della bolletta, appare idoneo ad indurre indebitamente i consumatori a corrispondere importi, spesso ingenti, relativi a consumi prescritti e in tal modo vanifica gli effetti che la nuova disciplina intende contrastare, ovvero l’emissione tardiva di fatture di conguaglio relative a consumi risalenti ad oltre due anni. L’assenza di un’adeguata informativa sulla prescrizione biennale può ostacolare l’esercizio delle prerogative contrattuali inducendo i consumatori a pagare importi per i quali, invece, sarebbe stato possibile eccepirne la prescrizione.
“Noi della Confconsumatori di Corigliano-Rossano – afferma il responsabile della sede cittadina, Domenico Varcaro – a seguito di questo primo importante risultato positivo in favore dei cittadini assistiti, proseguiremo stabilmente l’attività nelle sedi opportune per ottenere i risultati sperati”. Una battaglia di civiltà in nome dei diritti dei cittadini che chi scrive ha sostenuto convintamente e per il cui esito positivo s’esprime oggi il plauso nei confronti della predetta associazione.
FABIO PISTOIA

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Tanti auguri per il primo anniversario della Consacrazione Episcopale da tutti noi!
Next Post: Non si trovano lavoratori? Pagateli il giusto!

Related Posts

  • E’ proprio vero “L’abbuttu nun crira aru diunu” Attualità
  • Avis Corigliano: domenica 16 dicembre ultima giornata di donazione dell’anno Attualità
  • L’Itc Palma organizza la formazione dei docenti con Mario Castoldi Attualità
  • Convegno sui valori costituzionali nelle nuove generazioni all’ITC “Luigi Palma” Attualità
  • Cara Scuola ti scrivo… Attualità
  • Forza Ragazzi e ITC “Palma” suggellano il patto d’amicizia Attualità

More Related Articles

Migranti: Il Consigliere Regionale Bevacqua (PD) “Corigliano E Crotone Non Lasciamole Sole” Attualità
Scatta L’allarme Clementine, Messe In Ginocchio Dal Mercato Selvaggio E Dal Cambiamento Climatico Attualità
Sensibilizzare i nostri cittadini ai danni ambientali e fisici derivati dalle trivellazioni Attualità
Noi italiani costretti a casa e loro no? Attualità
ALLERTA METEO, FINO A DOMANI ALLE ORE 16 Attualità
Talking. Marketing territoriale, strategie e politiche d’inclusione Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani”
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe”
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • 4 maggio San Francesco di Paola, Fondatore dell’Ordine dei Minimi Attualità
  • La “Ias Scura” assuma una lavoratrice in nome di Valentina Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 19 MARZO 2021 Cronaca
  • Ragazzino malmenato per la sua “fede” rossonera, doni dal Milan Club “Rino Gattuso” di Corigliano Cronaca
  • Dal Santuario di Schiavonea : In ricordo dei pescatori scomparsi in mare Attualità
  • Grave atto vandalico a Schiavonea: semidistrutto il lido della famiglia Aversente Cronaca
  • [VIDEO]Corigliano Rossano, verso la Rete Antiviolenza territoriale Attualità
  • Forza Italia, nasce il Club ‘Nuova Corigliano’ Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA