Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Civico e Popolare: ai Padri salesiani la nostra Solidarietà e vicinanza! Cronaca
  • Sabato iniziativa Forza Italia Giovani sul Centro storico Politica
  • #ÈTEMPODIVOLLEY #CoriglianoVolley Notizie
  • Corigliano-Rossano: identificati dai carabinieri 3 incendiari notturni d’auto Cronaca
  • Corigliano-Rossano: interdittiva antimafia allo “Snoopy”, il lido balneare della famiglia Straface Cronaca
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 19 MAGGIO 2022 Cronaca
  • Allora si va al ballottaggio per eleggere il nuovo segretario del Pd coriglianrossanese Politica
  • PIADINERY CORIGLIANO: DOMENICA INIZIATIVA GASTRONOMICO-MUSICALE IN PIAZZA SALOTTO Eventi

IMPIANTI FOTOVOLTAICI, CORIGLIANO ROSSANO PRIMO COMUNE DELLA CALABRIA PER POTENZA INSTALLATA

Posted on Gennaio 21, 2022 By FABIO PISTOIA

Corigliano Rossano è il primo comune della Calabria per potenza installata di solare fotovoltaico (40.817 kw).

Un risultato lusinghiero per la terza città della regione, che si colloca così all’apice dei 28 comuni “rinnovabili”, secondo quanto emerso dal Dossier di Legambiente Calabria presentato ieri nel corso del convegno dal titolo “Comunità rinnovabili: quale energia per una Calabria proiettata nel futuro?” organizzato dall’associazione ambientalista con il supporto di European Climate Foundation.

Sono circa 28mila gli impianti da fonti rinnovabili presenti in Calabria, sino alla fine del 2020. I numeri rilevano un aumento del parco impiantistico ma a ritmi decisamente troppo lenti, con annualità segnate anche da una crescita inferiore all’1%. Tra i comparti, il solare fotovoltaico è la tecnologia prevalente, rispetto al numero d’impianti, con il 98,1% del totale FER.

All’evento, seguito in streaming da moltissimi utenti, hanno preso parte autorevoli relatori. Dopo l’introduzione della presidente di Legambiente Calabria, Anna Parretta, la moderatrice Katiuscia Eroe, responsabile energia di Legambiente nazionale, ha interloquito con i diversi ospiti: Francesco Esposito, di Legambiente Campania, che ha curato il Report; Francesco Ferrante, vicepresidente Kyoto Club; Emilio Sani, esperto di Diritto dell’Energia, Servizi Pubblici, Appalti; Simone Togni, presidente ANEV (Associazione nazionale energia del vento e di protezione ambientale). A raccontare le esperienze calabresi di comunità energetiche presenti e future: il professore Daniele Menniti dell’Università della Calabria, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale; Domenico Stefano Greco, sindaco di Tiriolo; Illuminato Bonsignore, amministratore 3E Environment Energy Economy s.r.l. e consigliere nazionale Associazione Italia Solare; Antonio Lancellotta de “Le Greenhouse”; Antonino Labate del Nuovo Cep, Quartiere Archi, di Reggio Calabria. Le conclusioni sono state affidate al vicepresidente nazionale di Legambiente, Edoardo Zanchini.
“Chiediamo al Governo regionale – ha dichiarato il vicepresidente nazionale Legambiente, Zanchini – di accompagnare questo processo con risorse per l’accesso al credito da parte delle famiglie per gli interventi e semplificazioni per le fonti rinnovabili in modo da dare certezze ai progetti eolici e solari di qualità e che prevedono la partecipazione dei territori alle decisioni”.
“È arrivato il momento che tutti gli attori istituzionali, le imprese e le comunità – ha affermato la presidente di Legambiente Calabria, Parretta – assumano impegni concreti per realizzare nuovi modelli energetici che rispondano alla sfida. In Italia ci sono ancora troppi ostacoli alla diffusione delle fonti pulite a causa di burocrazia, normative e procedure farraginose, amministrazioni locali e regionali e resistenze sui territori spesso non giustificate dalla realtà. Tutti ostacoli che stanno mettendo a rischio il raggiungimento degli obiettivi climatici europei. È innanzitutto necessario un quadro normativo chiaro e tempi certi nelle procedure, piani di coordinamento a livello regionale per realizzare una strategia coerente e complessiva, in materia di energie rinnovabili, con una precisa ed indispensabile visione sul futuro. Si tratta di un argomento di estrema attualità ed importanza sotto il profilo ambientale, ma anche sociale ed economico se si considera che la crisi energetica in atto, con il conseguente rincaro delle bollette, sta avendo ripercussioni gravi sia sui bilanci familiari che sul sistema produttivo calabrese”.
Fabio Pistoia

commenti facebook

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: VUOI DIVENTARE ASSISTENTE SOCIO SANITARIO?
Next Post: CHIEDIAMO CON URGENZA CHE SIA RIPRISTINATO IL SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Related Posts

  • Malavolta: zero e PORTO zero. Mentre la gente aspetta il BONUS dell Avvenire! Attualità
  • Premio top 100 engineers…? Attualità
  • Il Nuovo Corriere della Sibaritide, ultimo numero Attualità
  • All’ITC Palma “Bullismo e Cyberbullismo” Attualità
  • Avis: domenica 31 raccolta sangue Attualità
  • Accesso alla Grande distribuzione. La filiera Agroalimentare italiana Attualità

More Related Articles

Vergine di Lourdes, il sì di Maria che cambia la storia Attualità
Trionfo musicale dell’Orchestra di Trombe dell’IC V.Tieri al XV Concorso Musicale Nazionale “Danilo Cipolla” Attualità
Allarme sicurezza, il problema è territoriale Attualità
Petizione per la riapertura della Guardia Medica a Corigliano Scalo Attualità
Nasce anche a Corigliano l’A.N.P.A.N.A Attualità
Se ti prostri ai voleri dei politici, vivi bene economicamente tu e la tua progenie. Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Civico e Popolare: ai Padri salesiani la nostra Solidarietà e vicinanza!
  • Sabato iniziativa Forza Italia Giovani sul Centro storico
  • #ÈTEMPODIVOLLEY #CoriglianoVolley
  • Corigliano-Rossano: identificati dai carabinieri 3 incendiari notturni d’auto
  • Corigliano-Rossano: interdittiva antimafia allo “Snoopy”, il lido balneare della famiglia Straface
Gennaio 2022
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Cariati. Furto aggravato e distruzione bellezze naturali, prosciolto trentenne Cronaca
  • San Giorgio Albanese: investito ed ucciso un bimbo di sei anni Cronaca
  • Bilancio: Maria Salimbeni replica all’opposizione Politica
  • Gestione emergenza profughi. Nota Sinistra Italiana – PSI Corigliano Politica
  • VIDEO: Emergenza meteo Corigliano Calabro Cronaca
  • Territorio e Ambiente secondo la coalizione CORIGLIANO BENE COMUNE con Giovanni Torchiaro Politica
  • Fiori d’Arancio denuncia tentativo di truffa Cronaca
  • Vetera Nova : Gli auguri Cultura

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA