IL SINDACO: «I DIRITTI DEGLI STUDENTI SONO AL PRIMO POSTO»
LEGGI TUTTO “SERVIZIO MENSA, RISOLTO IL CONTRATTO CON LA DITTA SIARC” »
IL SINDACO: «I DIRITTI DEGLI STUDENTI SONO AL PRIMO POSTO»
LEGGI TUTTO “SERVIZIO MENSA, RISOLTO IL CONTRATTO CON LA DITTA SIARC” »
In Calabria, ad oggi, il totale dei tamponi eseguiti sono stati 1.973.088 (+10.173). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 1.64.583 (+1.496) rispetto a ieri. Cosenza: 1 decesso, 195 nuovi casi.
LEGGI TUTTO “COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 27 GENNAIO 2022” »
Dal tavolo accanto all’albero di Natale ai tavolini dei bar di provincia. L’Italia si scopre amante dei giochi durante le feste e durante tutti i mesi dell’anno, estate compresa. Provate a farvi un giro negli incantevoli borghi dello stivale, da nord a sud. Soprattutto nel meridione, dove un mazzo di quaranta carte unisce gli animi e rinfranca lo spirito. Passatempo preferito delle vecchie generazioni, simbolo della tradizione e icona intramontabile dello spirito italico. Goliardia e competizione. Un mondo fatto di riti e rituali che ormai ha già compiuto la sua transizione digitale sullo schermo di pc, tablet e telefonini. Le piattaforme online offrono, infatti, un ventaglio di alternative di puro sangue italiano, come scopa e briscola, o di stampo francese e americano, come constatabile attraverso una panoramica di Bonus Poker, che mostra alcune offerte di benvenuto riservate ai nuovi utenti per provare a cimentarsi in una partita con le classiche varianti del gioco, tipo texas hold’em.
LEGGI TUTTO “Giochi di carte: ecco i preferiti degli italiani durante le feste e non solo” »
Il sindaco Stasi non ha mai pensato di cambiare denominazione a quel ponte dedicato al fascista Almirante che nel 1938 avallava le deportazioni umane.
LEGGI TUTTO “Corigliano-Rossano: la senatrice Segre si vergogni della cittadinanza onoraria!” »
Anna è una studentessa che l’IIS Palma ha formato e che oggi frequenta una scuola in Inghilterra, in questo video saluto ci racconta la sua esperienza.
di Cosimo Esposito
Un anno fa ho inviato delle note sul Giorno della Memoria. Le ripropongo oggi con un’aggiunta: vanno combattuti sia il negazionismo sia la minimizzazione delle squallide azioni di fascisti e nazisti tendente a farle apparire come azioni “patriottiche”.
Italia Viva Corigliano Rossano non ha alcuna rappresentanza in Consiglio Comunale, ma ciò non le impedisce di esprimere il suo parere favorevole al Progetto di Ampliamento e Riqualificazione del Parco.
LEGGI TUTTO “Pieno sostegno al Progetto di Ampliamento e Riqualificazione del Parco Fabiana Luzzi” »