Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Gli alunni della primaria di Cantinella in visita al “Codice Purpureo” Attualità
  • PULIZIA DELLE SPIAGGE, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “PIENO SOSTEGNO AL WWF Politica
  • Criminalità: “Le mafie ai tempi dei social” Attualità
  • Turismo e cultura a Corigliano: sedie vuote e assessori presenti! Attualità
  • Tutela e rispetto dell’ambiente: iniziativa del WWF a Schiavonea Attualità
  • “Caro-gasolio”, Straface (FI): “Tavolo di confronto con l’Assessore Gallo e altri rappresentanti e Ordine del giorno in Consiglio Regionale” Politica
  • Corigliano-Rossano | Carabinieri in azione a Fabrizio: sequestri di “coca” e arresti | NOMI Cronaca
  • Corigliano-Rossano | Scontro auto-Tir sulla 106: muore la 43enne coriglianese Pina Bastone Cronaca

Confconsumatori Corigliano-Rossano su Bonus sociali: da gennaio 2021 automatici con l’ISEE

Posted on Marzo 12, 2021 By Redazione

Dal 1° gennaio 2021 l’accesso al bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie in stato di disagio economico è diventato automatico. Non sarà quindi più necessario inviare una domanda e gli aventi diritto dovranno solamente compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai fini dell’ISEE per ritrovarsi automaticamente in bolletta lo sconto del bonus.

La notizia, data ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, interessa oltre 2,6 milioni di famiglie che si trovano in disagio economico, quindi con Isee non superiore a 8.265 euro, che otterranno, senza bisogno di ulteriori moduli e domande, la prevista riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di elettricità, gas naturale e acqua. Negli scorsi anni, fa sapere l’Autorità, il vecchio meccanismo di bonus su richiesta era limitante e solo un terzo dei potenziali beneficiari si era accorto di avere i requisiti per accedervi o aveva fatto richiesta.
A seguire sul territorio con particolare attenzione la tematica è la Confconsumatori, attraverso il responsabile di Corigliano-Rossano, il giovane e competente Domenico Varcaro.
Il bonus automatico ha validità da gennaio 2021 e ogni bonus (elettricità, gas naturale e acqua) avrà una durata di 12 mesi a partire dalla data di ammissione alla riduzione. La data di effettiva erogazione dipende dal tipo di bonus. In questa prima fase di applicazione degli automatismi dei bonus, fa sapere ARERA in concerto con il Garante per la Protezione dei Dati Personali, le verifiche funzionali all’ammissione alle agevolazioni per i bonus 2021 saranno avviate a luglio, anche di eventuali quote di bonus 2021 maturate nei mesi precedenti. Per chiarezza e trasparenza, il cliente avrà modo di verificare in bolletta l’applicazione del bonus, perché il venditore dovrà mettere in evidenza tale voce.
I beneficiari del bonus elettrico per disagio fisico, riservato a tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia costretto ad utilizzare attrezzature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita, dovranno continuare a presentare la richiesta presso i Comuni o i CAF abilitati.
I requisiti per accedere al bonus per disagio economico rimangono invariati. L’intestatario del contratto di fornitura (luce, acqua e/o gas) deve appartenere: Ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro; Ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro; Ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza (anche se l’ISEE è superiore a € 8.265) o Pensione di cittadinanza; In aggiunta, uno dei componenti del nucleo familiare ISEE deve risultare titolare di una fornitura elettrica/gas/idrica per usi domestici attiva (o sospesa per morosità) o usufruire di una fornitura centralizzata gas/idrica attiva e per usi domestici.
Fino al 2020 per ottenere i bonus per disagio economico era necessario presentare una apposita domanda compilando un modulo specificatamente predisposto al Comune di residenza oppure presso le strutture convenzionate come le Comunità Montane o i CAF e allegando la documentazione richiesta. Dal 1° gennaio 2021 è sufficiente presentare ogni anno la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) necessaria per ottenere la certificazione dell’ISEE.
Nel caso in cui il nucleo familiare rientra nei parametri, l’INPS invierà automaticamente le informazioni al Sistema Informativo Integrato (SII), la banca dati che contiene informazioni utili a individuare le forniture elettriche, gas e i gestori idrici competenti per territorio. Attraverso l’incrocio dei dati INPS, SII e delle banche dati dei gestori idrici e in relazione all’esito positivo delle verifiche di ammissibilità definite da ARERA, saranno individuate in modo automatico le forniture dirette (individuali) da agevolare e saranno così direttamente erogati in bolletta i bonus.
Nel caso di nuclei familiari serviti da forniture centralizzate è previsto un processo di ammissione al riconoscimento automatico ad hoc. Ogni nucleo familiare ha diritto ad un bonus per ciascuna tipologia – elettrico, gas, idrico – per anno di competenza. I bonus sociali luce e gas sono applicati direttamente in bolletta nel caso in cui uno dei componenti del nucleo familiare sia risultato intestatario di una fornitura diretta (individuale) e in possesso dei requisiti di accesso.
Nel caso in cui il nucleo familiare usufruisca di una fornitura centralizzata (condominiale): Bonus idrico: viene riconosciuto l’intero importo alla famiglia una volta l’anno con assegno circolare intestato al componente del nucleo familiare che ha presentato la DSU e recapitato all’abitazione del nucleo familiare. Bonus gas: l’importo è riconosciuto con bonifico domiciliato intestato al componente del nucleo familiare che ha presentato la DSU, ritirabile presso qualsiasi sportello di Poste italiane (le modalità e le tempistiche per il ritiro del bonifico sono state estese e saranno comunicate agli interessati mediante apposita comunicazione). Invece, nel caso in cui il cliente beneficiario del bonus chiude l’utenza o viene effettuata la voltura ad altro utente – per cambio di residenza, trasferimento o altra eventualità – l’ammontare restante del bonus verrà erogato in un’unica soluzione e non potrà essere richiesto un nuovo bonus per l’anno di competenza da nessuno dei componenti del nucleo familiare di appartenenza. Il bonus verrà erogato in continuità anche quando il cliente decida di cambiare contratto o fornitore.
Fabio Pistoia
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: SOLIDARIETÀ E VICINANZA ALLA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MARINELLA GRILLO
Next Post: Corigliano-Rossano | Che c’è dietro l’“avvertimento” alla presidente del Consiglio comunale?

Related Posts

  • Disservizio Depuratore,Di Chi È La Colpa? Attualità
  • “Mezzogiorno in famiglia”, i ringraziamenti dell’Assessore Ceo Attualità
  • Differenziata potenziata in tutta la città Attualità
  • La gestione dei rifiuti urbani,Ecoross ospita il convegno di Cisambiente Attualità
  • Maltempo, chiesto lo stato di calamità naturale Attualità
  • Arriva il 2019 e porta con sé i 40 anni del “Royal Bar” Attualità

More Related Articles

Fantastico Tris di “Open Day “ alla Tieri in Concerti di Natale Attualità
Celebrati i primi 40 anni del “Royal” Attualità
La rotonda del Villaggio Frassa esempio concreto di collaborazione tra privato e pubblico Attualità
Interruzione energia elettrica per lavori Attualità
Orientamento Licei Corigliano 2016 Attualità
San Demetrio Corone, storica visita di Mattarella Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Gli alunni della primaria di Cantinella in visita al “Codice Purpureo”
  • PULIZIA DELLE SPIAGGE, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “PIENO SOSTEGNO AL WWF
  • Criminalità: “Le mafie ai tempi dei social”
  • Turismo e cultura a Corigliano: sedie vuote e assessori presenti!
  • Tutela e rispetto dell’ambiente: iniziativa del WWF a Schiavonea
Marzo 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Natale Graziano: votare SI contro il malaffare politico Politica
  • “Medical Market” | I giudici hanno deciso: carcere per nessuno Cronaca
  • Madeo: “Chiediamo un Consiglio Comunale anche per l’ospedale di Corigliano” Politica
  • Partecipare senza parlare Politica
  • Corigliano Rossano: presentato il libro sul giudice Borsellino Eventi
  • Corigliano cambia Politica
  • Corigliano | E la tassa di soggiorno si consumerà a Natale… Attualità
  • Visita didattica per i ragazzi del “Don Bosco” in Reggio Calabria Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA